COMUNE DI PESCARA

(GU Parte Seconda n.112 del 15-5-1993)

      Il sindaco rende noto che il comune di Pescara deve provvedere
 mediante appalto-concorso da esperire ai sensi dell'art. 91 del R.D.
 23 maggio 1924 n. 827 e secondo la normativa interna e comunitaria di
 settore all'aggiudicazione dei lavori di pulizia delle strade della
 Citta' e precisamente:
      a) spazzamento e pulizia delle aree pubbliche dei rifiuti
 esterni;
    b)  svuotamento cestini;
      c) raccolta e trasporto dei rifiuti nella discarica o stazione
 di trasferimento;
    d)  raccolta siringhe e medicinali usati;
    e)  sgombero neve;
      f) pulizia e lavaggio pubblici mercati scoperti nonche' pulizia
 delle aree pubbliche scoperte ove si tenessero manifestazioni di
 qualunque genere che richiamassero un numero di cittadini superiore a
 cinquanta;
      g) lavaggio e disinfezione dei portici di ambo i lati di piazza
 della Rinascita e corso Umberto una volta la settimana;
    h)  pulizia e lavaggio pubblici mercati coperti;
    h-bis)  pulizia e lavaggio mercati ittici;
      i) pulizia dei pozzetti stradali, bocche di lupo, caditoie e
 tombini;
      l) innaffiatura stradale nel periodo 15 giugno-15 settembre
 delle vie indicate della D.L. per complessivi km 100 giornalieri;
      m) rimozione e trasporto di carcasse di animali morti giacenti
 su aree pubbliche e richiesta della D.L.;
      n) pulizia spiagge libere comunali nel periodo 1 giugno-15
 settembre;
    o)  pulizia stadio comunale.
      1. Amministrazione appaltante: comune di Pescara, piazza Italia
 n. 1 - 65100 Pescara. Tel. 085/28246 - fax 085/4211400.
      2. Importo a base d'asta complessivo a forfait annuo soggetto a
 solo ribasso L. 3.500.000.000 oltre oneri fiscali. Non si
 aggiudichera' in presenza di una sola offerta. Non saranno ammesse
 offerte in aumento.
      3. Cauzione pari al 5% dell'importo netto di appalto mediante
 polizza fidejussioria da ridurre anno per anno.
      4. L'aggiudicazione verra' fatta dall'Amministrazione comunale
 sentita l'apposita commissione che individuera' l'offerta piu'
 vantaggiosa in base ai sottoindicati elementi di valutazione in
 ordine decrescente di importanza:
    a)  canone annuo d'appalto massimo punti 60;
      b) numero e qualita' mezzi utilizzati nel servizio massimo punti
 25;
    c)  organico personale massimo punti 15;
    totale 100.
      5. Durata dell'appalto mesi trentasei prorogabili per altri
 ventiquattro; l'Amministrazione comunale si riserva la facolta' di
 risolvere il contratto qualora la ditta aggiudicataria, in caso di
 scadenza dell'autorizzazione regionale di cui al D.P.R. n. 915/82 non
 provveda al rinnovo della stessa almeno tre mesi prima.
      6. E` data facolta' di presentare offerta ai sensi della
 normativa interna e comunitaria di settore.
      7. Le domande in bollo, scritte in lingua italiana, debbono
 pervenire entro e non oltre il 31 maggio 1993 esclusivamente a mezzo
 del Servizio postale di Stato.
      8. Il Capitolato speciale verra' inviato in copia alle ditte
 unitamente alla lettera di invito. I pagamenti avverranno in rate
 mensili con ordine del Sindaco.
      9. Nel formulare la richiesta di partecipazione alla gara le
 ditte interessate dovranno inviare copia autentica
 dell'autorizzazione ad effettuare la raccolta ed il trasporto dei
 R.S.U. Prodotti da terzi rilasciato da una regione dello Stato
 italiano nonche' del certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A. Le
 imprese partecipanti dovranno altresi' dimostrare di aver inoltrato
 richiesta di iscrizione all'Albo nazionale italiano delle imprese
 esercenti servizi di smaltimento rifiuti mediante attestazione
 rilasciata dalle C.C.I.A.A. interessate.
      Unitamente alla domanda dovranno essere presentate le
 sottoindicate dichiarazioni:
      a) di non trovarsi in alcuna delle condizioni di esclusione di
 cui alla normativa interna e comunitaria di settore;
      b) di possedere i sottindicati requisiti con riferimento
 all'ultimo triennio antecedente la data di pubblicazione del bando di
 gara:
      cifra d'affari globale e in lavori, derivante da attivita'
 diretta e indiretta dell'impresa, determinata ai sensi dell'art. 4,
 comma secondo, lettere c) e d) del D.M. 9 marzo 1989 n. 172 per un
 importo non inferiore a due volte l'importo a base d'asta annuo della
 cifra d'affari globale e a 1,5 volte l'importo a base d'asta annuo
 della cifra dei lavori;
      costo del personale dipendente non inferiore allo 0,10 della
 cifra di affari in lavori derivante da attivita' diretta e indiretta
 negli ultimi tre esercizi;
      aver eseguito lavori nel settore raccolta e trasporto e/o
 smaltimento R.S.U. nel quinquennio antecedente la data di
 pubblicazione del bando di gara per un importo non inferiore a L.
 6.500.000.000.
      In caso di associazione di imprese i requisiti di cui ai
 precedenti punti devono essere posseduti nella misura minima del 60%
 dall'impresa capogruppo e la restante percentuale cumulativamente
 dalla o dalle mandanti ciascuna delle quali deve possedere una
 percentuale minima del 20% di quanto richiesto cumulativamente;
      c) di essere in grado di documentare quanto dichiarato. In caso
 di associazione di imprese i predetti certificati e dichiarazioni
 dovranno essere prodotti da tutte le imprese associate.
    10.  E` assolutamente vietato ogni tipo di subappalto.
      11. Il presente bando redatto in conformita' delle disposizioni
 di legge e' stato inviato all'Ufficio pubblicazioni della Comunita'
 Europea l'11 maggio 1993.
    12.  Gli inviti verranno spediti entro il 31 agosto 1993.
    Pescara, 3 maggio 1993
    p. Il sindaco: (firma illeggibile).
C-14576 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.