Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Tribunale amministrativo regionale per il Molise Ricorso per Di Donato Carmine, rappresentato e difeso, per mandato a margine, dall'avv. Vincenzo Colalillo domiciliato in Campobasso al Corso Umberto I n. 43 contro: Ministero delle Finanze, Direzione generale AA. GG. e del personale del Ministero delle Finanze; Consiglio di amministrazione del Ministero delle Finanze; Commissione giudicatrice per la scrutinazione, per merito comparativo e secondo il turno di anzianita', per la promozione alla qualifica di direttore aggiunto di 1a classe dell'Amministrazione periferica delle Imposte dirette al 30 giugno 1980; nei confronti di Petrillo Giovanni; per l'annullamento previa sospensiva del provvedimento del Consiglio di amministrazione del Ministero delle Finanze del 16 ottobre 1989 approvativo della graduatoria delle promozioni, per scrutinazione, a Direttore aggiunto di 1a classe dell'Amministrazione periferica II. DD. e degli atti preordinati e connessi, compresi i verbali sedute del Consiglio di amministrazione e le operazioni 'concorsuali' e i criteri di valutazione dei titoli presentati e la mancata promozione del ricorrente. Di Donato Carmine ha impugnato i predetti atti per i seguenti vizi di legittimita': violazione D.P.R. 10 gennaio 1957, n. 3 (art. 169) e D.P.R. 28 dicembre 1970, n. 1077 (art. 38) e D.P.R. 3 maggio 1957, n. 686 (art. 62 e segg.). Violazione della normativa del 'bando' della procedura di scrutinazione impugnato e dei principi generali in materia di scrutinazione per merito comparativo. Eccesso di potere per illogicita' manifesta, contraddittorieta', sviamento del pubblico interesse, difetto, insufficiente ed incongrua motivazione. Il ricorrente deduceva la mancata valutazione, nella procedura concorsuale, dei titoli presentati, delle risultanze della scheda di presentazione, del fascicolo del personale in considerazione del servizio prestato, dell'esperienza posseduta, dei rapporti informativi inerenti al ricorrente, degli incarichi speciali attribuiti al ricorrente in modo continuativo. Si doleva della valutazione effettuata e del punteggio attribuito, peraltro motivati in modo insufficiente, illogico e contraddittorio. Previa richiesta istruttoria si concludeva acche' l'adito TAR Molise annullasse previa sospensiva, i provvedimenti impugnati con ogni conseguenza di legge con spese ed onorari di giudizio. Il ricorso pende con NRG 463/1989. Esperita attivita' istruttoria il Di Donato produceva 'motivi aggiunti' eccependo integrativamente che, per le categorie A-B-C-D sono stati assegnati identici punteggi a tutti i concorrenti senza considerare le specifiche differenziazioni tra gli stessi; che non era stato valutato il punteggio massimo dei punti 105 conseguito dal Di Donato nel quinquennio 1975-1979, a comprova dei meriti e delle attitudini dello stesso, con cio' comprovandosi la illogicita' della valutazione; che l'Amministrazione non aveva valutato la circostanza che il ricorrente e' stato per anni titolare, con piena assunzione di responsabilita', dell'Ufficio Distrettuale II.DD. di Casacalenda e la sua capacita' ed attitudine e' stata riconosciuta in precedenza dal Consiglio di amministrazione di appartenenza nella graduatoria di merito per il punteggio nel ruolo ispettivo per la Finanza locale del Ministero delle Finanze, procedendo in graduatoria di gran lunga dipendenti ai quali, nel presente concorso, e' stato attribuito punteggio molto maggiore. Peraltro nel concorso impugnato al ricorrente e' stato attribuito lo stesso punteggio a coloro che avevano pari anzianita' senza tenere conto delle funzioni e mansioni svolte. Si rassegnano le stesse conclusioni assunte nel ricorso iniziale. Con la sentenza n. 83 del 3 febbraio 1993 il TAR Molise ha disposto la integrazione per pubblici proclami ai promossi nella graduatoria del concorso impugnato. Con il presente atto si notifica a: Attanasio Antonio, Attivissimo Clementina, Auretto Antonio, Avola Silvio, Balestrieri Federico, Beneceretti Luciano, Bertolo Giuseppe, Binetti Cosmo, Bonino Anna, Caiazza Aldo, Caldi Giovanna cg. Garbarino, Canelles Francesco, Capuozzo Antonio, Carrese Mario, Catalfamo Carmelo, Chiurazzi Maria cg. Nardi (Roma I), Ciappina Vincenzo (Genova I), Cirillo Benito Rosario, Citro Francesco, Colaci Rachele cg. Gabrieli, Corona Salvatore Nicolo', Corrado Eumeo Carlo, Corso Antonio, Coti Autilia Maria cg. Scotti, Covello Cosmo, Criscuolo Domenico, D'Ambrosio Giampietro, D'Orsogna Ersilia cg. Di Stasi, Datti Luigi, De Cesare Rosario Aldo, De Pasquale Antonino, De Rosa Domenico, Di Marco Salvatore, Di Rienzo Aldo, Ferrara Giovanna, Ficai Silvio, Firmani Antonio, Formato Anna Maria cg. Grasso, Fornaro Domenico, Giaconi Roberto, Giardinieri Alessandro, Giordano Antonino, Guerriero Francesco, Iannuzzi Gennaro, Lo Cascio Giovanni, Maiuri Italo, Marsili Giovanni, Mercurio Giuseppe, Milano Leonardo, Mucci Renato, Muscara' Francesco, Nascinbeni Beatrice cg. Corsetti, Nastasi Francesco, Noto Francesco Paolo, Pagliusi Adele cg. Vespertini, Pepe Sergio, Petitto Emilio, Petraglia Fulvio, Petrillo Giovanni, Pizzuto Giuseppe, Portelli Pasquale, Raspante Nicolo', Ristaldi Antonio, Rubino Mariarosa, Ruffo Domenico, Rundo Emanuele, Russo Francesco, Russo Nicolo', Sanfilippo Giovanni, Sapia Giuseppe, Scarmozzino Vincenzo, Schettino Aniello, Scoppino Saverio, Segatori Antonio, Seta Carmine, Solda' Sandro, Spagnuolo Giuseppe, Spaziani Paola cg. Crecco, Tassone Luigi, Teramo Francesco, Vitulli Michele, Zanasi Giorgio, Zini Ettore. Campobasso, 28 aprile 1993 Avv. Vincenzo Colalillo. C-14578 (A pagamento).