Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Pinerolo (TO), via Convento di San Francesco n. 1 Avviso di gara a mezzo licitazione privata per la concessione del servizio sostitutivo del servizio mensa mediante ticket restaurant per il personale dipendente extraospedaliero e per gli allievi della scuola infermieri professionali. 1. Denominazione indirizzo e numeri telefonici dell'Amministrazione aggiudicatrice: U.S.S.L. n. 44 - Via Convento di San Francesco n. 1 - 10064 Pinerolo (TO) - Italia - N. Tel. 0121/233.839 - 233.859 - N. della Telecopiatrice: 0121/78.366. 2.a) Procedura di aggiudicazione prescelta: la procedura e' quella della licitazione privata (procedura ristretta), secondo l'art. 9 del decreto legislativo 24 luglio 1992, n. 358. 2.b) Il ricorso alla procedura accelerata e' giustificata dalla necessita' di avere operativo il contratto di concessione a decorrere dal 1 luglio 1993. 3.a) Luoghi della consegna: presso i locali di ristorazione ubicati in Pinerolo, Cumiana, Airasca, Vigone e Cavour (TO) - Italia. 3.b) Natura e quantita' dei prodotti da fornire: circa 3.200 pasti completi, presunti, ogni mese, per un totale complessivo di 96.000 pasti completi, presunti, per la durata contrattuale prevista di trenta mesi e per un valore complessivo presunto di L. 960.000.000, Iva compresa. 3.d) Specifiche tecniche: le specifiche tecniche sono contenute nel Capitolato speciale definito dall'Amministrazione aggiudicatrice. 4. Termine di consegna: la consegna della fornitura in oggetto dovra' essere effettuata a partire dal 1 luglio 1993. 5. Raggruppamenti di imprese: non sono ammesse a presentare offerte le imprese appositamente o temporaneamente raggruppate ai sensi dell'art. 10, comma 1, del decreto legislativo 24 luglio 1992, n. 358. 6.a) Termine per la ricezione delle domande di partecipazione: 24 maggio 1993. 6.b) Indirizzo di invio delle domande di partecipazione: Le domande di partecipazione devono essere inviate al seguente indirizzo: U.S.S.L. n. 44 - Uffico protocollo - Via Convento di San Francesco n. 1 - 10064 Pinerolo (TO) - Italia. 6.c) Lingua di redazione delle domande di partecipazione: esclusivamente in lingua italiana. 7. Termine entro cui l'Amministrazione aggiudicatrice rivolgera' l'invito a presentare le offerte: trenta giorni dal termine ultimo previsto per la ricezione delle domande di partecipazione. 8. Situazione propria del fornitore. Condizioni minime di carattere economico e tecnico: alla domanda di partecipazione dovranno essere allegati i seguenti documenti: a) certificazione o dichiarazione, rilasciate in una delle forme di cui all'art. 11, secondo e terzo comma, del decreto legislativo 24 luglio 1992, n. 358, che attestino che il fornitore non si trovi in una delle situazioni di cui alle lettere a), b), c), d), e) ed f) dell'art. 11, primo comma, del citato decreto legislativo; b) dichiarazione concernente l'importo globale delle forniture e l'importo relativo alle forniture identiche a quella oggetto della gara, realizzate negli ultimi tre esercizi (1990, 1991 e 1992). Per l'ammissione alla gara d'appalto dovra' essere dichiarato un importo minimo di forniture identiche pari a L. 2.500.000.000 per singolo esercizio 1990, 1991 e 1992; c) certificato di iscrizione nel registro della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura, ovvero nel Registro professionale dello Stato di residenza, secondo l'art. 12 del decreto legislativo sopra citato. 9. Criterio di aggiudicazione: secondo quanto previsto dall'art. 16, comma 1, lettera b) del decreto legislativo 24 luglio 1992, n. 358. 10. Altre indicazioni: per ogni ulteriore informazione rivolgersi al Servizio economato provveditorato - Via Convento di San Francesco, n. 1 - 10064 Pinerolo (TO) - Italia, tel. 0121/233.839 - 233.859 - Telecopier n. 0121/78.366. 11. Data di spedizione del bando all'Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunita' europee: 3 maggio 1993. 12. Data di ricezione del bando da parte dell'Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunita' europee: 3 maggio 1993. Il presente invito non vincola l'Amministrazione. Pinerolo, 30 aprile 1993 Il coordinatore amministrativo: dott. Sebastiano Peres Il commissario straordinario: dott. Gianluigi Boveri C-14586 (A pagamento).