Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
'BASSO VICENTINO' Noventa Vicentina (VI), via Capo di Sopra, 3 Che nella fattispecie, opera in nome e per conto delle Unita' Locali Socio Sanitarie n. 5, 6, 7, 8, 34, 35 Bando di indizione gara a licitazione privata A' sensi del D.L. 24 luglio 1992, n. 358, l'U.L.S.S. n. 9 del Veneto 'Basso Vicentino', capofila dell'Unione d'Aquisto costituita dalle UU.LL.SS.SS. venete n. 5, 6, 7, 8, 9, 34, 35, indice una gara a procedura ristretta (licitazione privata) per la fornitura biennale di carni bovine fresche interessanti, per i quantitativi annui corrispondenti, le seguenti UU.LL.SS.SS.: U.L.S.S. n. 5, mezzene kg 33.000; U.L.S.S. n. 6 quarti post. kg 25.000; U.L.S.S. n. 7 quarti ant. kg 2.000; quarti post. kg 2.000; U.L.S.S. n. 8 quarti ant. kg 4.000; quarti post. kg 9.500; U.L.S.S. n. 34 quarti ant. kg 9.500; quarti post. kg 9.500; U.L.S.S. n. 35 quarti ant. kg 3.000; quarti post. kg 4.500, del valore complessivo annuo presunto, I.V.A. esclusa di L. 500.000.000 (cinquecentomilioni). Natura e quantita' delle merci: il fabbisogno di carni bovine freshe, che dovranno essere consegnate alle condizioni tutte del capitolato di gara, e' previsto nelle quantita' annuali sopra indicate. Le domande di partecipazione, redatte in carta legale ed in lingua italiana, dovranno pervenire entro 25 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso sui quotidiani a carattere nazionale e regionale, e comunque entro e non oltre le ore 12 del giorno 7 giugno 1993, al seguente indirizzo: Unita' locale socio sanitaria n. 9 'Basso Vicentino', via Capo di Sopra, 3 - Noventa Vicentina (VI). Le ditte che dovessero chiedere di essere invitate a partecipare alla gara dovranno produrre la seguente documentazione: a) dichiarazione da predisporre con le forme di cui alla legge 4 gennaio 1968, n. 15 attestante che la ditta non si trova in alcuna delle condizioni previste dall'art. 11 del D.L. 24 luglio 1992, n. 358; b) certificato di iscrizione alla Camera di commercio, industria, agricoltura e artigianato ovvero nel registro professionale dello Stato di residenza, per le ditte straniere, di data non anteriore a 3 mesi dalla data della richiesta di partecipazione; c) certificato della cancelleria del Tribuanle, di data non anteriore a tre mesi dalla data di richiesta di partecipazione; d) dichiarazione, da predisporre con le forme di cui alla legge 4 gennaio 1968 n. 15 del fatturato relativo a specifiche forniture di prodotti identici a quelli oggetto della gara cui intende partecipare, realizzare negli esercizi del triennio 1990-91-92 (art. 13, primo comma, lettera c) del D.L. 24 luglio 1992, n. 358); per l'ammissione alla gara l'importo annuo realizzato in ciascuno degli anni precitati non dovra' essere inferiore al triplo dell'importo presunto della fornitura oggetto del presente bando; e) dichiarazione, da predisporre con le forme di cui alla legge 4 aprile 1968, n. 15, art. 4 delle principali forniture effettuate ad U.L.S.S. e/o Ospedali e/o altri Enti pubblici nell'ultimo triennio, con un particolare riguardo al territorio della Regione Veneto, con i rispettivi importi, date o periodi e destinatari (art. 14, primo comma, lettera a) del 24 luglio 1992, n. 358). Alla domanda di partecipazione dovranno essere allegati anche i seguenti documenti in carta semplice: f) dichiarazioni bancarie positive, attestanti la capacita' finanziaria ed economica della ditta (art. 13, primo comma, lettera a) D.L. 24 luglio 1992, n. 358); g) documentazione che illustri l'organizzazione di vendita e distributiva in italia, con particolare riguardo alla Regione Veneto. La documentazione suddetta dovra' essere fatta pervenire nei termini fissati per la presentazione delle domande di partecipazione alla gara. Alla gara sono ammesse offerte di ditte riunite a' sensi dell'art. 10 del D.L. 24 luglio 1992, n. 358, purche' presentate con le modalita' dallo stesso previste. Le domande di partecipazione non sono vincolanti. Entro dieci giorni dalla data assunta a termine ultimo di scadenza per la ricezione delle domande di partecipazione, sara' inviata alle ditte prescelte apposita lettera di invito per la presentazione dell'offerta, corredata di capitolato speciale di gara, contenente tutte le norme e prescrizioni che regolamenteranno la gara stessa. L'aggiudicazione dara' disposta secondo il criterio di cui all'art. 16, primo comma, lettera a) del D.L. 24 luglio 1992, n. 358. Il presente bando e' stato inviato all'Ufficio pubblicazioni delle Comunita' europee, in data 30 aprile 1993. Eventuali informazioni potranno essere richieste all'Ufficio provveditorato/economato dell'U.L.S.S. n. 9, via Capo di Sopra, 3 - 36025 Noventa Vicentina (VI) tel. 0444/760333 - 760311, fax 0444/760326. L'amministratore straordinario: dott. Antonio Dalla Pozza C-14612 (A pagamento).