ERION
DI BIGAGLI E CARPEGGIANI - S.r.l.
ERION - S.p.a.

(GU Parte Seconda n.130 del 6-6-1998)

  Estratto del progetto di scissione, da pubblicarsi (ai sensi del 5.
 comma dell'art. 2504-octies), depositato in data 14 maggio 1998 nel
 registro delle imprese.
 
      Societa' che si scinde: 'Erion di Bigagli e Carpeggiani S.r.l.',
 con sede a Calenzano, via del Molino n. 106/108, c.f. 00438680480,
 capitale sociale L. 990.000.000 interamente versato, registro delle
 imprese n. 1986 Tribunale di Prato, R.E.A. presso la C.C.I.A.A. di
 Firenze n. 219875.
      Societa' beneficiaria: 'Erion S.p.a.', con sede a Calenzano, via
 del Molino n. 106/108.
      Societa' beneficiaria: la societa' beneficiaria, che si
 costituisce contestualmente all'atto di scissione, avra' il seguente
 oggetto:
       l'attivita' di gestione di servizi aziendali e commerciali con
 particolare riferimento alle industrie tessili. La societa' potra'
 altresi' svolgere l'attivita' di assunzione di partecipazioni ed
 acquisizione di titoli e valori mobiliari pubblici e privati al solo
 fine di investimento e non di collocamento. Restano escluse
 dall'attivita' di gestione di servizi aziendali quelli per il cui
 esercizio e' richiesta l'iscrizione in appositi albi professionali.
 La societa' puo' anche svolgere l'attivita' di compravendita e
 gestione di immobili industriali, commerciali e civili, la loro
 ristrutturazione e costruzione. Avra' il seguente capitale sociale:
 L. 968.000.000 (novecentosessantottomilioni) suddiviso in azioni del
 valore nominale di L. 1.000 (mille) ciascuna. Avra' la seguente
 ripartizione di utili: gli utili netti risultanti dal bilancio,
 regolarmente approvato dall'assemblea dei soci, prelevato il 5% per
 la riserva ordinaria, fino a che questa non raggiunga il quinto del
 capitale sociale, saranno ripartiti fra i soci in proporzione delle
 rispettive quote, salvo diverse disposizioni prese dall'assemblea.
 
      Modalita' di assegnazione delle azioni ai soci della societa'
 scissa: i soci della societa' scissa parteciperanno al capitale
 sociale della costituenda societa' beneficiaria nelle stesse
 proporzioni in cui essi partecipano e parteciperanno al capitale
 sociale della societa' che si scinde. Il capitale sociale della
 societa' scissa si ridurra' a L. 22.000.000.
      Riserve e fondi: tutte le riserve ed i fondi eventualmente
 esistenti nel bilancio della societa' scissa saranno ricostituiti nel
 bilancio della societa' beneficiaria proporzionalmente alla quota di
 patrimonio sociale della societa' scissa ad essa attribuito.
      Data di effetto della scissione: essa avra' effetto giuridico,
 economico e fiscale ai sensi art. 2504-decies C.C. e la costituenda
 societa' beneficiaria si costituira' contestualmente all'atto di
 scissione. La societa' scissa e quella beneficiaria saranno rette
 dagli statuti allegati al depositato progetto di fusione.
      Eventuali vantaggi proposti per gli amministratori: non
 sussistono ne' benefici ne' vantaggi particolari proposti per gli
 amministratori delle societa' partecipanti alla scissione.
 
     Calenzano, 28 maggio 1998
                                   Il presidente: Carpeggiani Stefano.
                                                                      
C-14855 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.