Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Avviso asta pubblica
1. Stazione appaltante: Comune di Segrate, via 25 Aprile, 20090
Segrate (MI) Tel. 0226902-1, fax 02133751, sito internet:
comune.segrate.mi.it
2. Procedura di gara pubblico incanto secondo il criterio del
massimo ribasso percentuale sull'importo posto a base d'asta
dell'opera, ai sensi dell'art. 21, primo comma, lett.b), della legge
n. 109/94 e s.m.i. con ammissione di sole offerte in ribasso ed
applicazione di quanto previsto all'art. 21, comma 1bis della
predetta legge.
3. Luogo di esecuzione, oggetto e descrizione, importo
complessivo dei lavori, oneri per la sicurezza e modalita' di
pagamento delle prestazioni:
3.1) luogo di esecuzione: via Papa Giovanni XXXIII, Q.re
Villaggio Ambrosiano, Segrate.
3.2) oggetto e descrizione sommaria: l'appalto ha per oggetto i
lavori per:
'Ampliamento Caserma Carabinieri, via Papa Giovanni XXIII'.
Sono previste opere e somministrazioni occorrenti per la costruzione
di un nuovo edificio da adibire a Caserma consistenti in: scavi,
fondazioni e altre strutture in c.a., murature, serramenti in genere,
fognature, sistemazione esterna nonche' opere di lattoniere, da
fabbro e assistenze murarie; lavori, forniture e assistenze richiesti
da enti erogatori servizi; impianti elettrici, televisivi ed
ausiliari; impianti tecnologici (idrico-sanitario, gas, riscaldamento
e produzione acqua calda, aspirazione forzata, climatizzazione,
ricambio aria primaria, ecc.); ogni altra opera occorrente per dare
compiuta, a perfetta regola d'arte, l'opera.
3.3) importo complessivo dell'appalto (compresi oneri per la
sicurezza): Euro 1,188.304,23; categoria prevalente OG1 class. IV;
3.4) oneri per l'attuazione dei piani di sicurezza: (non
soggetti a ribasso d'asta) Euro 25.000,00;
3.5) natura e lavorazioni di cui si compone l'intervento: ai
sensi art. 30 del decreto del Presidente della Repubblica n. 34/2000
e art. 73 decreto del Presidente della Repubblica n. 554/1999 per le
seguenti categorie:
cat. generale e prevalente OG1 class. II Euro 505.591,48;
cat. scorporabile OG11 class. I Euro 231.331,91;
cat. scorporabile e/o subappaltabile OS6 class. II Euro
293.599,62;
cat. scorporabile e/o subappaltabile OS18 class. I Euro
143,837,59;
3.6) modalita' di determinazione del corrispettivo: a corpo ai
sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli articoli 19,
comma 4, e 21, comma 1, lettera b), della legge n. 109/94 e
successive modificazioni.
4. Termine di esecuzione: giorni 497 (quattrocentonovantasette)
naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna
lavori.
5. Documentazione: il disciplinare di gara contenente le norme
integrative del presente bando relative alle modalita' di
partecipazione alla gara, alle modalita' di compilazione e
presentazione dell'offerta, ai documenti da presentare a corredo
della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell'appalto nonche'
gli elaborati grafici, il computo metrico, il piano di sicurezza, il
capitolato speciale di appalto e lo schema di contratto sono visibili
presso la Sezione LL.PP. nei giorni feriali dalle ore 9 alle ore 12 e
dalle ore 14 alle ore 17, escluso mercoledi' e venerdi' pomeriggio e
l'intero giorno di sabato; l'acquisto degli elaborati puo' essere
effettuata, a spese del concorrente e previo prenotazione, presso la
ditta 'Elioticinese Picking Pack Service Point S.r.l.', sita in
Milano, via Venosa n. 6 (Tel. 025454649, fax 0255183155).
Il disciplinare di gara e la modulistica per la partecipazione
alla gara, e' altresi' visionabile sul sito internet dell'ente:
www.comune.segrate.mi.it
6. Termine, indirizzo di ricezione, modalita' di presentazione e
data di apertura delle offerte:
6.1)termine presentazione offerte: ore 12 del giorno 1. luglio
2003;
6.2)indirizzo di ricezione: Ufficio protocollo generale, via
Imaggio, 20090 Segrate (Milano), tel. 02/26902230;
6.3) modalita': secondo quanto previsto nel disciplinare di
gara di cui al punto cinque del presente bando;
6.4) apertura offerte: prima seduta pubblica presso apposita
sala del Palazzo uffici di via I maggio alle ore 10 del giorno 2
luglio 2003; eventuale 2a seduta pubblica in giorno che sara'
comunicato ai concorrenti ammessi mediante fax inviato con due giorni
di anticipo sulla data della seduta.
7. Soggetti ammessi all'apertura delle offerte: legali
rappresentanti dei concorrenti di cui al successivo punto 10. ovvero
soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro
conferita dai suddetti legali rappresentanti.
8. Cauzione: l'offerta dei concorrenti deve essere corredata:
a)da una cauzione provvisoria, pari al 2% (due per cento)
dell'importo complessivo dell'appalto, pari a Euro 23.766,09 di cui
al punto 3.3) costituita alternativamente:
da versamento in contanti o in titoli del debito pubblico da
prestarsi presso la Tesoreria comunale, Banca Popolare di Sondrio,
via Cassanese n. 200/E, Segrate;
da fidejussione bancaria o polizza assicurativa o polizza
rilasciata un intermediario finanziario iscritto nell'elenco speciale
di cui all'articolo 107 del decreto legislativo 1. settembre 1993, n.
385, avente validita' per almeno 180 giorni dalla data di
presentazione dell'offerta e che preveda espressamente la rinuncia
alla preventiva escussione del debitore e la sua operativita' entro
15 giorni a semplice richiesta scritta della stazione appaltante;
b)dichiarazione di un istituto bancario, oppure di una
compagnia di assicurazione, oppure di un intermediario finanziario
iscritto nell'elenco speciale di cui all'articolo 107 del decreto
legislativo 1. settembre 1993, n. 385, contenente l'impegno a
rilasciare, in caso di aggiudicazione dell'appalto, a richiesta del
concorrente, una fidejussione o polizza relativa alla cauzione
definitiva, in favore della stazione appaltante secondo le modalita'
stabilite dalle norme vigenti in materia.
Le imprese alle quali venga rilasciata da organismi accreditati
la certificazione del sistema di qualita' conforme alle norme europea
della serie Uni EN ISO 9000, ovvero la dichiarazione della presenza
di elementi significativi e tra loro correlati di tale sistema,
usufruiscono della cauzione del 50%. Si precisa che in caso di A.T.I.
la riduzione della garanzia sara' possibile solo se tutte le imprese
sono certificate.
Se la certificazione di qualita' e' gia' stata presentata in
originale o copia conforme per partecipazione ad altre gare, il
concorrente, pena l'esclusione, e' tenuto a presentare lo stesso
certificato anche in semplice fotocopia.
9. Finanziamento: l'opera e' finanziata in parte con mezzi
propri di bilancio e per l'importo di Euro 1.342.787,94 mediante
mutuo concesso da istituto di credito. A tale proposito si precisa
che non saranno riconosciuti interessi moratori per ritardato
pagamento per il periodo intercorrente tra la richiesta di
somministrazione del mutuo e l'effettiva corresponsione da parte
dell'istituto mutuante.
10. Soggetti ammessi alla gara: i concorrenti di cui all'art.
10, comma 1, della legge n. 109/94 e successive modificazioni,
costituiti da imprese singole di cui alle lettere a), b), e c), o da
imprese riunite o consorziate di cui alle lettera d) e) ed e-bis, ai
sensi degli articoli 93, 94, 95, 96 e 97 del decreto del Presidente
della Repubblica n. 554/1999, ovvero da imprese che intendano
riunirsi o consorziarsi ai sensi dell'articolo 13, comma 5 della
legge n. 109/94 e successive modificazioni, nonche' concorrenti con
sede in altri Stati membri dell'Unione europea alle condizioni di cui
all'articolo 3, comma 7, del decreto del Presidente della Repubblica
n. 34/2000. E' vietata l'associazione in partecipazione. E' altresi'
vietata qualsiasi modificazione alla composizione delle associazioni
temporanee e dei consorzi di cui all'art. 10, comma 1, lettere d)ed
e), rispetto a quella risultante dall'impegno presentato in sede di
offerta.
11. Condizioni minime di carattere economico e tecnico
necessarie per la partecipazione: (in caso di concorrente stabilito
in Italia):
i concorrenti all'atto dell'offerta devono possedere
attestazione di qualificazione, rilasciata da societa' di
attestazione (SOA) di cui al decreto del Presidente della Repubblica
n. 34/2000 regolarmente autorizzata, in corso di validita' che
documenti il possesso delle categorie e le classifiche per le quali
l'impresa e' qualificata che devono essere attinenti alla natura dei
lavori da appaltare della presente gara, come precisato alla voce
documentazione punto 2. del disciplinare di gara;
(in caso di concorrente stabilito in altri Stati aderenti
all'Unione europea):
i concorrenti devono possedere i requisiti previsti dal decreto
del Presidente della Repubblica n. 34/2000 accertati, ai sensi
dell'art. 3, sesto comma del suddetto decreto del Presidente della
Repubblica n. 34/2000, in base alla documentazione prodotta secondo
le norme vigenti nei rispettivi Paesi.
12. Termine di validita' dell'offerta: 180 giorni dalla data di
presentazione.
13. Criterio di aggiudicazione: unico massimo ribasso
percentuale del prezzo offerto rispetto all'importo complessivo dei
lavori a base di gara al netto degli oneri per l'attuazione dei piani
di sicurezza di cui al punto 3.4) del presente bando.
14. Varianti: non sono ammesse offerte in variante.
15. Altre informazioni:
a)e' previsto sopralluogo obbligatorio per ricognizione dei
luoghi giorni stabiliti (tassativi): 18 e 26 giugno 2003 dalle ore 9
alle ore 12 ed altresi' prevista visita per conoscenza atti
progettuali (vedi norme disciplinare);
b) non sono ammessi a partecipare alle gare soggetti privi dei
requisiti generali di cui all'articolo 75 del decreto del Presidente
della Repubblica n. 554/99, come sostituito dall'art. 2 del decreto
del Presidente della Repubblica n. 412/2000 e di cui alla legge n.
68/99 oppure assoggettati alla sanzione amministrativa
dell'interdizione all'esercizio dell'attivita' o del divieto di
contattare con la pubblica amministrazione, di cui all'art. 9, comma
2, lett.a) e c)del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231;
c) si procedera' alla verifica delle offerte anormalmente basse
secondo le modalita' previste dall'articolo 21, comma 1-bis, della
legge n. 109/94 e s.m.i.; nel caso di offerte in numero inferiore a
cinque la stazione appaltante ha comunque la facolta' di sottoporre a
verifica le offerte ritenute anormalmente basse;
d)si procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di una
sola offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente;
e) in caso di offerte uguali si procedera' per sorteggio;
f) l'offerta e' valida per 180 giorni dalla data di
presentazione dell'offerta;
g)l'aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella
misura e nei modi previsti dall'articolo 30, comma 2, della legge n.
109/94 e s.m.i.;
h)si applicano le disposizioni previste dall'art. 8,
comma11quater, della legge n. 109/94;
i)le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e
l'offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione
giurata;
j)nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell'art. 10,
comma 1, lettere d), e)ed e-bis, della legge n. 109/94 e s.m.i. i
requisiti di cui al punto 11. del presente bando:
per le associazioni di tipo orizzontale: devono essere
posseduti dalla mandataria o da una impresa consorziata nella misura
minima del quaranta per cento; la parte residua cumulativamente,
dalle imprese mandanti o consorziate, ognuna delle quali deve
possederli nella misura minima del dieci per cento. L'impresa
mandataria in ogni caso possiede i requisiti in misura maggioritaria;
i requisiti devono essere soddisfatti comunque in misura totale;
per le associazioni di tipo verticale: devono essere
posseduti nella categoria prevalente dalla capogruppo, nelle
categorie scorporate da ciascuna mandante, per l'importo dei lavori
della categoria che la stessa mandante intende assumere e nella
misura indicata per l'impresa singola. I requisiti relativi alle
lavorazioni scorporabili non assunte da imprese mandanti sono
posseduti dalla mandataria con riferimento alla categoria prevalente.
I lavori riconducibili alla categoria prevalente ovvero alle
categorie scorporate possono essere assunti anche da imprese riunite
in associazione ai sensi dell'art. 13, comma 1, della legge n. 109/94
e s.m.i.
k)gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro Stato
membro dell'Unione europea, qualora espressi in altra valuta,
dovranno essere convertiti in euro;
l)i corrispettivi saranno pagati con le modalita' previste
dagli artt. 31 e 32 dello schema di contratto;
m) la contabilita' dei lavori sara' effettuata, ai sensi del
titolo XI del decreto del Presidente della Repubblica n. 554/1999,
sulla base delle aliquote percentuali di cui all'articolo 45, comma
6, del suddetto decreto del Presidente della Repubblica applicate
all'importo contrattuale pari al prezzo offerto aumentato
dell'importo degli oneri per l'attuazione dei piani di sicurezza di
cui al punto 3.4) del presente bando; le rate di acconto saranno
pagate con le modalita' previste dall'articolo 31 dello schema di
contratto;
n)gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle
vigenti leggi;
o)i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o
cottimista verranno effettuati dall'aggiudicatario che e' obbligato a
trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento
effettuato, copia delle fatture quietanzate con l'indicazione delle
ritenute a garanzie effettuate;
p) la stazione appaltante si riserva la facolta' di applicare
le disposizioni di cui all'art. 10, comma 1-ter, della legge n.
109/94 e successive modificazioni;
q)tutte le controversie derivanti dal contratto sono deferite
alla competenza arbitrale ai sensi dell'articolo 32 della legge n.
109/94 e s.m.i.;
r) i dati raccolti saranno trattati, ai sensi dell'articolo 10
della legge n. 675/96, esclusivamente nell'ambito della presente
gara;
s) responsabile del procedimento e' l'arch. Francesca Dicorato,
via 25 Aprile, 20090 Segrate (Milano) tel. 02/26902204, fax
022133751.
Segrate, 22 maggio 2003
Il direttore settore tecnico - sez. LL.PP.:
arch. Francesca Dicorato
C-15187 (A pagamento).