Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
1.Ente appaltante: Azienda U.S.L. di Teramo, circonvallazione
Ragusa n. 1, 64100 Teramo tel. 0861/420326-329-327, fax 0861/420322.
2. Servizi da appaltare: contratto quinquennale, II semestre
2003 1.semestre 2008, di affidamento servizi di manutenzione
tecnologica elettrica, edile, aree esterne, per i seguenti importi
annui presunti:
lotto n. l Teramo: servizi di manutenzione tecnologica
elettrica, edile, aree esterne: Euro 2.721.932,24 (di cui Euro
1.200.000,00 per lavori straordinari);
lotto n. 2 Atri: servizi di manutenzione tecnologica elettrica,
edile, aree esterne: Euro 2.430.923,40 (di cui Euro 1.000.000,00 per
lavori straordinari);
lotto n. 3 Giulianova: servizi di manutenzione tecnologica
elettrica, edile, aree esterne: Euro 1.797.828,40 (di cui Euro
600.000,00 per lavori straordinari);
lotto n. 4 S. Omero: servizi di manutenzione tecnologica
elettrica, edile, aree esterne: Euro 1.742.514,60 (di cui Euro
350.000,00 per lavori straordinari e Euro 160.000,00 per fornitura
gas metano).
Le imprese in possesso dei requisiti necessari, possono chiedere
di partecipare a tutti i n. 4 lotti. L'eventuale aggiudicazione di
uno dei lotti, esclude automaticamente l'aggiudicazione di ulteriori
altri lotti. I lotti saranno aggiudicati nell'ordine dal n. 1 al n.
4.
3. Luogo della prestazione: territorio e strutture A.S.L. Teramo
cosi' come specificato nei capitolati speciali.
4. Procedura di aggiudicazione: appalto concorso con procedura
accelerata ai sensi del decreto legislativo n. 157/1995 e successive
modificazioni ed integrazioni, stante l'attuale regime di proroga
nell'espletamento dei relativi servizi. L'aggiudicazione avverra' per
singola gara suddivisa in quattro lotti di aggiudicazione. Non e'
ammessa la possibilita' di presentare offerte per una parte dei
servizi oggetto di ciascun lotto di aggiudicazione. L'aggiudicazione
avverra' in base ai criteri di cui all'art. 23, comma 1, lett. b)del
decreto legislativo n. 157/1995 come di seguito individuati:
il merito tecnico: punti 25;
certificazioni di qualita': punti 5;
le proposte migliorative: punti 25;
il prezzo: punti 45.
In ogni caso la richiesta di partecipazione non e' vincolante
per l'azienda.
Raggruppamenti Temporanei d'Imprese: e' ammessa la
partecipazione di imprese temporaneamente raggruppate o raggruppande
(R.T.I.) o di consorzi di imprese, con l'osservanza della disciplina
di cui all'art. 11, decreto legislativo n. 157/1995. Non e' ammesso
che un'impresa partecipi singolarmente e quale componente di un
R.T.I. o di un consorzio, ovvero partecipi a piu' R.T.I. o consorzi,
pena l'esclusione dell'impresa medesima, nonche' del R.T.I. o
consorzio al quale l'impresa partecipa.
5. Termine ultimo per la presentazione delle domande di
partecipazione: 19 giugno 2003.
6.Indirizzo al quale le domande vanno recapitate: Azienda U.S.L.
Teramo, Dipartimento attivita' tecniche e gestione del patrimonio,
circonvallazione Ragusa n. 1, 64100 Teramo a mezzo raccomandata
postale, corriere o a mano; sulla busta contenente la domanda di
partecipazione dovra' essere indicato il mittente e l'oggetto della
gara ('Richiesta di partecipazione appalto concorso per il servizio
di manutenzione tecnologica, elettrica, edile, aree esterne, lotto
(i) n.
'). In caso di consegna a mano, il plico dovra' essere
recapitato presso l'Ufficio protocollo dell'azienda, sito in Teramo,
circonvallazione Ragusa n. 1, terzo piano. Il recapito del plico
rimane ad esclusivo rischio del mittente ove lo stesso non pervenga
in tempo utile; non verra' preso in considerazione il plico che
manchi della scritta relativa alla specificazione dell'oggetto della
gara.
7. Termine ultimo entro il quale saranno spediti gli inviti a
presentare offerta: 10 agosto 2003.
9. Documentazione da allegare alla domanda: alla domanda di
partecipazione dovra' essere allegata, pena l'esclusione, la seguente
documentazione: a)dichiarazione attestante l'insussistenza di cause
di esclusione previste dall'art. 12 del decreto legislativo n.
157/1995 e successive modificazioni ed integrazioni; b)dichiarazione
da cui risulti che la ditta e' iscritta alla Camera di commercio o
registro professionale del Paese di residenza con l'indicazione della
denominazione, natura giuridica della ditta ed attivita' svolta che
deve necessariamente essere attinente con l'oggetto dell'appalto;
c)dichiarazione di ottemperanza ex art. 17, legge n. 68/1999 in
materia di diritto del lavoro dei disabili; d)dichiarazione del
legale rappresentante attestante la composizione societaria con la
indicazione dei titolari delle azioni o quote; e)dichiarazione
contenente l'indicazione dei tecnici e degli Organi tecnici, facenti
direttamente capo, o meno, al concorrente e, in particolare, di
quelli incaricati dei controlli di qualita'; f)dichiarazione
contenente l'indicazione del numero medio annuo di dipendenti del
concorrente e il numero di dirigenti impiegati negli ultimi tre anni
(2000, 2001 e 2002); g)idonee dichiarazioni bancarie rilasciate da
almeno due istituti di credito; h)dichiarazione concernente il
fatturato globale d'impresa e l'importo relativo a servizi identici
e/o analoghi a quelli oggetto di gara realizzati negli ultimi tre
esercizi (2000, 2001 e 2002), con il rispettivo importo, data e
destinatario. L'importo totale dei servizi identici e/o analoghi,
prestati negli ultimi tre esercizi, non potra' essere inferiore
all'importo del lotto a cui si intende partecipare. In caso di R.T.I.
la ditta mandataria dovra' possedere almeno il 60% dei citati
importi. Il rimanente 40% dovra' essere posseduto cumulativamente
dalle ditte mandanti; i)Possesso di attestato SOA per le seguenti
categorie e classifiche:
Lotto 1 Lotto 2 Lotto 3 Lotto 4
Teramo Atri Giulianova S.Omero
OG1 classifica III III II II
OG11 classifica II II I I
in alternativa alla OG11, la concorrente dovra' avere i seguenti
attestati SOA
Lotto 1 Lotto 2 Lotto 3 Lotto 4
Teramo Atri Giulianova S.Omero
OS28 classifica I I I I
OS30 classifica I I I I
Se la ditta non e' in grado, per giustificati motivi, di
presentare la referenza di cui al punto 9.h), puo' provare, cosi'
come previsto dalla legge, la propria capacita' economica e
finanziaria mediante qualsiasi altro documento considerato idoneo
dall'amministrazione. In caso di R.T.I. da costituirsi dovra' essere
prodotta, a pena di esclusione, dichiarazione di impegno a
costituirsi in R.T.I. in caso di aggiudicazione, nonche'
l'indicazione dell'impresa che sara' designata capogruppomandataria.
In caso di R.T.I. (costituendo o costituito) o consorzio, le
documentazioni richieste al punto 10., lett. a), b), c), d), f), g),
ed h), dovranno essere presentate, a pena di esclusione, da tutte le
imprese raggruppate, raggruppande o consorziate. Relativamente ai
requisiti del punto i)devono essere posseduti da almeno una o piu'
imprese del costituendo raggruppamento. Tutte le dichiarazioni
richieste dovranno essere rese ai sensi della normativa vigente.
10. Personale azienda U.S.L.: si precisa che gli attuali
dipendenti A.U.S.L. addetti alle manutenzioni, pur restando
organicamente dipendenti della AU.S.L. di Teramo, saranno assegnati
funzionalmente alle ditte aggiudicatarie di ogni lotto e che il
numero e le relative qualifiche saranno precisati nei capitolati
speciali e nella lettera d'invito.
11. Altre informazioni: informazioni di carattere amministrativo
potranno essere richieste al Dipartimento attivita' tecniche e
gestione del patrimonio ai seguenti recapiti telefonici:
0861/420326-329-327.
12. Data di invio e data di ricevimento del bando da parte
dell'Ufficio pubblicazioni ufficiali della Comunita' europea: 23
maggio 2003.
Teramo, 23 maggio 2003
Il direttore generale: ing. Sabatino Casini.
C-15190 (A pagamento).