Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Bando di gara per procura ristretta accelerata 1. L'Azienda Ospedaliera di Ferrara con sede in Corso Giovecca 203, 44100 Ferrara, tel. 0532/236111, fax 236538, indice licitazione privata per l'aggiudicazione del servizio di lavaggio, disinfezione, distribuzione e rifornimento di biancheria piana, confezionata e massa vestiario, c.p.s. 64. 2. L'importo complessivo non superabile ammonta a L. 28.820.362.200. 3. Luoghi di esecuzione del servizio sono presso gli immobili dell'azienda ospedaliera di Ferrara. 4. L'appalto e' disciplinato normativa della direttiva CEE 92/50 e del D.Lgs. 157/95. 5. Non saranno ammesse offerte parziali; le offerte anomale saranno verificate ai sensi dell'art. 25 del D.Lgs. n. 157/95 e nel caso in cui le giustificazioni non vengano accolte, saranno rigettate. Sono escluse le offerte in aumento. 6. La durata del contratto e' di anni 6. 7. E' ammessa la partecipazione di imprese singole raggruppate o consorziate, in possesso dei requisiti previsti dalla vigente normativa; sono ammesse migliorie rispetto alle linee guida fornite dal capitolato speciale d'appalto. 8. Le domande di partecipazione in bollo, redatte in lingua italiana, dovranno essere inoltrate entro le ore 12, del 16 giugno 1998, pena l'esclusione, al seguente indirizzo: Azienda Ospedaliera di Ferrara, Protocollo Generale, Corso Giovecca 203, 44100 Ferrara. 9. L'invito sara' spedito alle ditte prequalificate entro il termine massimo di 120 giorni. 10. Le imprese interessate, singole, raggruppate o consorzioate, allegheranno alla domanda di partecipazione, per ciascuna, la seguente documentazione, in originale o in copia autentica: a) n. 2 dichiarazioni bancarie non anteriori a 6 mesi attestanti la solidita' economica; b) estratto del bilancio degli ultimi tre esercizi; c) fatturato degli ultimi tre esercizi nello specifico settore dei servizi di lavaggio e lavanoleggio di biancheria di importo non inferiore a L. 15.000.000.000; d) elenco dei servizi analoghi prestati, in ambito ospedaliero e non, negli ultimi 3 anni con gli importi ed i committenti, sia pubblici e privati; e) numero medio annuo dei dipendenti giornalieri e dei dirigenti negli ultimi tre anni; f) indicazione della struttura e dei tecnici preposti al controllo di qualita' e sicurezza; g) equipaggiamento tecnico; h) valido certificato di iscrizione al registro delle imprese; i) dichiarazione dell'assenza delle cause di esclusione dell'art. 29 della Direttiva CEE 92/50. 11. L'appalto sara' aggiudicato con il criterio dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa, sulla base dei seguenti elementi decrescenti per importanza ed in base ai sottoelementi riferiti all'aspetto qualitativo indicati nel capitolato speciale dell'appalto: prezzo p. 60; quantita' p. 40. 12. L'aggiudicazione sara' attuata anche in presenza di una sola offerta valida. 13. Si accede a procedura accelerata per obiettive ragioni di urgenza. 14. In caso di raggruppamento temporaneo d'imprese il requisito di cui al precedente punto 10) lett. c) (fattura) dovra' essere posseduto dalla mandataria in ragione del 60% e dalle mandanti in ragione del 40% di quanto richiesto cumulativamente. 15. In caso di sub-appalto i relativi compensi saranno corrisposti direttamente dall'appaltatore al sub-appaltatore. 16. L'aggiudicatario, prima di stipulare il contratto, dovra' sottoscrivere idonea polizza per la copertura dei rischi d'impresa per un massimale di adeguato importo. L'aggiudicatario dovra' inoltre fornire una cauzione definitiva pari al 5% dell'importo contrattuale. 17. L'azienda si riserva la facolta' di applicare l'art. 11 lett. f) della direttiva CEE 92/50 per nuovi servizi analoghi a quelli dell'appalto. Il bando e' stato spedito e ricevuto dall'ufficio pubblicazioni CEE il giorno 29 maggio 1998. Il direttore generale: dott. Giuseppe Balicchi. C-15206 (A pagamento).