Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Bando di gara
Appalto di fornitura: l'appalto rientra nel campo di
applicazione degli appalti pubblici (AAP).
Sezione I: amministrazione aggiudicatrice.
I.1. Denominazione e indirizzo ufficiale dell'amministrazione
aggiudicatrice: Azienda U.L.S.S. n. 3, Bassano del Grappa, via
Carducci n. 2, 36061 Bassano del Grappa, Italia, Servizio
responsabile: Servizio approvvigionamenti, Ufficio gare e contratti,
tel. 0424/885291-5286, fax 0424/885290, (e-mail):
ufficio.gare@aslbassano.it www.aslbassano.it I.2. Indirizzo presso il
quale e possibile ottenere ulteriori informazioni: come al punto I.1.
I.3. Indirizzo presso il quale e' possibile ottenere la
documentazione: come al punto I.1. I.4. Indirizzo al quale inviare le
offerte: come al punto I.1. I.5. Tipo di amministrazione
aggiudicatrice: livello regionale/locale.
Sezione II: oggetto dell'appalto.
II.1. Descrizione. II.1.2. Tipo di appalto di forniture:
acquisto. II.1.6. Descrizione/oggetto dell'appalto: fornitura di gas
terapeutici e tecnici. II.1.7. Luogo di esecuzione dei lavori, di
consegna delle forniture o di prestazione dei servizi: sedi diverse
dell'Azienda U.L.S.S. II.1.8.1. C.P.V.: oggetto principale
24111170-7. II.1.8.2. Altre nomenclature rilevanti C.P.A.: 24.11.
II.1.9. Divisione in lotti: no. II.1.10. Ammissibilita' di varianti:
no. II.2.1. Quantitativo o entita' totale: importo presunto Euro
520.000 per 48 mesi. Per l'eventuale rinnovo v. II.2.2. II.2.2.
Opzioni: l'Azienda si riserva la facolta' di rinnovare il contratto
fino ad un massimo di ulteriori 48 mesi. II.3. Durata dell'appalto:
48 mesi; inizio presunto 1. settembre 2003-fine presunta 31 agosto
2007; con possibilita' di rinnovo v. II.2.2.
Sezione III: informazioni di carattere giuridico, economico,
finanziario e tecnico.
III.1. Condizioni relative all'appalto. III.1.1. Cauzioni e
garanzie richieste: cauzione definitiva (5%); polizza assicurativa.
III.1.2. Principali modalita' di finanziamento: fondi di bilancio
Azienda U.L.S.S. III.1.3. Forma giuridica che dovra' assumere il
raggruppamento aggiudicatario dell'appalto: art. 10, decreto
legislativo n. 358/92. III.2.1. Indicazioni riguardanti la situazione
propria del fornitore, nonche' informazioni e formalita' necessarie
per la valutazione dei requisiti minimi di carattere economico e
tecnico che questi deve possedere: 1) attestazione di partecipazione,
firmata dal legale rappresentante e accompagnata da fotocopia carta
identita' sottoscrittore, attestante situazione giuridica e il
possesso capacita' economica-finanziaria e tecnica sotto specificate
ed altre dichiarazioni come da fac-simile allegato al C.S.A. In caso
di R.T.I. le dichiarazioni vanno sottoscritte da ciascuna impresa.
III.2.1.1. Situazione giuridica, prove richieste: inesistenza cause
di esclusione ex art. 11, decreto legislativo n. 358/92 e s.m.i.;
dichiarazione iscrizione registro imprese C.C.I.A.A. per l'attivita'
di gara o analoga per ditte estere; dichiarazione di regolarita' con
le norme disciplinanti il diritto al lavoro dei disabili (legge n.
68/99); altre dichiarazioni come da fac-simile allegato al
disciplinare di gara. III.2.1.2. Capacita' economica e finanziaria,
prove richieste: fatturato globale d'impresa e fatturato per
forniture analoghe maturato nel triennio 2000/2002. III.2.1.3.
Capacita' tecnica, tipo di prove richieste: aver svolto in modo
continuativo, nel periodo 1. gennaio 2000-31 dicembre 2002 forniture
analoghe a quelli in gara presso strutture socio-sanitarie sia
pubbliche che private per l'importo minimo di Euro 700.000 riferito
al triennio. In caso di partecipazione in R.T.I. Il requisito di cui
al punto 1 dovra' essere posseduto complessivamente dal R.T.I. In
ogni caso la capogruppo dovra' dichiarare almeno il 60%.
Sezione IV: procedure.
IV.1. Tipo di procedura: aperta. IV.2. Criteri di
aggiudicazione: offerta economicamente piu' vantaggiosa in termini
di: criteri enunciati nel capitolato speciale. IV.3. Informazioni di
carattere amministrativo: v. IV.3.2. IV.3.2. Documenti contrattuali e
documenti complementari, condizioni per ottenerli: scaricabili dal
sito: www.aslbassano.it. IV.3.3. Scadenza fissata per la ricezione
delle offerte: entro le ore 12 del 16 luglio 2003. IV.3.5. Lingua/e
utilizzabile/i nelle offerte: italiano. IV.3.6. Periodo minimo
durante il quale l'offerente e' vincolato dalla propria offerta: 180
giorni. IV.3.7.1. Persone ammesse ad assistere all'apertura delle
offerte: seduta aperta al pubblico. IV.3.7.2. Data, ora e luogo: 17
luglio 2003 ore 10 presso sala riunioni (piano 1) dell'Azienda
Sanitaria U.L.S.S. n. 3, via Carducci n. 2 Bassano del Grappa (VI).
Sezione VI: altre informazioni.
VI.1. Trattasi di bando obbligatorio. VI.4. Informazioni
complementari: L'A.S.L. si riserva di non aggiudicare l'appalto
qualora l'offerta sia ritenuta noti conveniente e di procedere
all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida.
VI.5. Data di spedizione del presente bando alla G.U.C.E.: 16 maggio
2003.
Il responsabile del servizio approvvigionamenti:
dott. Giovanni Bisinella
C-15208 (A pagamento).