Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Bando di gara di procedura ristretta per appalto lavoriex decreto legislativo n. 158/1995 (Riferimento gara TK3XA007) Societa' appaltante: Enel S.p.a. - Divisione Trasmissione -Direzione di Padova, via Longhin n. 103 - 35129 Padova (tel. 049/8280117, telefax 049/82802l0. Luogo di esecuzione: comune di Padova, frazione di Camin. Oggetto: appalto di lavori relativo ad opere di manutenzione ordinaria riguardanti interventi sui reparti 60 kV, 130 kV e 380 kV, ristrutturazione di fabbricati ad uso sala quadri e uffici, completamento del collettore fognario e sostituzione degli ingressi della stazione elettrica (ricadenti nella categoria 2 dell'A.N.C.). Importo L. 720.000.00 circa. Varianti: non sono autorizzate varianti. Termine di esecuzione: l'inizio lavori e' previsto per il 1. settembre 1998 ed il loro completamento entro il 30 novembre 1998. Termine per la ricezione delle domande di partecipazione: ventuno giorni a decorrere dalla data di pubblicazione del presente bando (entro le ore 12). Qualora il giorno di scadenza risulti sabato o giorno festivo e' automaticamente spostato al giorno lavorativo immediatamente successivo. Modalita' di inoltro ed indirizzo al quale devono essere spedite le domande di partecipazione: le domande di partecipazione, redatte su carta intestata delle imprese candidate timbrata e firmata dai legali rappresentanti delle imprese stesse, devono essere spedite a: Enel S.p.a. - Divisione Trasmissione - Direzione di Padova, via Longhin n. 103/C - 35129 Padova. Sulla busta dovra' essere indicato: 'Gara TK3XA007 - Domanda di partecipazione all'appalto di lavori relativo ad opere di manutenzione ordinaria riguardanti interventi sui reparti 60 kV, 130 kV e 380 kV, ristrutturazione fabbricati sala quadri e uffici, completamento collettore fognario e sostituzione degli interessi della stazione elettrica di Camin (Padova)'. Cauzione richiesta: in caso di aggiudicazione dovra' essere costituita una cauzione pari al 20% dell'importo del contratto con le seguenti modalita': fidejussione bancaria o polizza assicurativa. Modalita' di finanziamento e di pagamento: stati di avanzamento lavori a cadenza mensile con rata finale a saldo, esclusa ogni forma di anticipazione; non e' prevista la clausola di revisione prezzi. Riunioni di imprese: si applicano le disposizioni previste dall'art. 23 del decreto legislativo n. 158/1995. Requisiti di idoneita', condizioni minime: 1) il concorrente deve essere in possesso del requisito d'insussistenza delle cause di esclusione di cui all'art. 18 del decreto legislativo n. 406/1991, da attestare con la documentazione prevista nel citato articolo o con idonea dichiarazione. Tale documentazione dovra' essere inoltrata unitamente alla domanda di partecipazione alla gara. In caso di riunione di imprese, quanto sopra dovra' essere presentato per ciascuna delle imprese della costituenda riunione; 2) il concorrente inoltre, e' tenuto a trasmettere, con la domanda di partecipazione, quanto segue: a) documentazione dell'iscrizione all'A.N.C. nella categoria 2 (opere prevalenti) per importo non inferiore a L. 750.000.000, da attestare con il relativo certificato di iscrizione in vigenza (corredato dall'indicazione della classificazione ivi risultante) ovvero con idonea dichiarazione; b) dichiarazione autenticata dalla quale risulti sia l'insussistenza di forme di controllo o di collegamento, ai sensi dell'art. 2359 del Codice civile, con altre imprese partecipanti in via autonoma alla gara TK3AX007, sia la non coincidenza, anche parziale, con altre imprese partecipanti in via autonoma alla gara, dei componenti gli organi di amministrazione e rappresentanza nonche' dei soggetti firmatari degli atti di gara. In caso di riunione d'imprese tale dichiarazione dovra' essere presentata per ciascuna delle imprese della costituenda riunione. c) dichiarazione in cui siano esplicitamente indicati i seguenti importi relativi agli ultimi cinque esercizi annuali: c1) cifra globale in lavori derivante da attivita' dirette e indirette dell'impresa (non inferiore comunque a L. 1.100.000.000); c2) importo complessivo dei lavori di tipologia analoga a quella delle opere prevalenti (realizzazione di opere civili per impianti industriali, quali stazioni elettriche, centrali di produzione di energia elettrica) (non inferiore comunque a L. 720.000.000); d) dichiarazione dalla quale risulti che il concorrente, nell'ultimo quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando, ha eseguito almeno un lavoro della tipologia analoga a quella delle opere prevalenti di cui al punto c2) di importo maggiore o uguale a L. 290.000.000; oppure due lavori come sopra indicato di importo complessivo maggiore o uguale a L. 430.000.000. Per ogni lavoro dichiarato come sopra detto dovra' essere, altresi', indicato il committente, la localita' e le date di inizio e di ultimazione. I singoli requisiti richiesti ai punti a), c), e d) dovranno essere posseduti dalle imprese candidate singolarmente ovvero, in caso di riunioni di imprese, complessivamente dal raggruppamento stesso e in misura minima del 60% dall'impresa capogruppo ed in misura minima del 20% dalle altre imprese del raggruppamento. Le dichiarazioni di cui ai precedenti punti, redatte su carta intestata delle imprese candidate, devono essere timbrate e firmate dai legali rappresentanti delle imprese stesse (senza obbligo di bollo ne' di autentica delle firme a meno della dichiarazione di cui al punto 2b). In caso di riunioni di imprese tali dichiarazioni devono essere presentate per ciascuna delle imprese della costituenda riunione. La mancata presentazione della documentazione e/o delle dichiarazioni di cui ai precedenti punti 1 e 2, cosi' come la mancanza di uno o piu' dei requisiti richiesti, costituisce causa di esclusione dalla gara. Quanto dichiarato dovra' essere comprovato in sede di presentazione delle offerte mediante la produzione della documentazione che verra' indicata in quella sede. In particolare il concorrente e' edotto fin d'ora che l'esecuzione dei lavori di tipologia analoga, di cui ai precedenti punti 2, c2) e 2d), dovra' essere comprovata di regola mediante la produzione della relativa dichiarazione del committente. Criterio di aggiudicazione: prezzo piu' basso. Subappalto: si applica l'art. 18 della legge n. 55/1990 come richiamato dall'art. 21 del decreto legislativo n. 158/1995 e successive modifiche ed integrazioni. A tal fine si precisa che l'appalto e' riconducibile per l'intero importo stimato alla categoria 2 dell'A.N.C. (categoria prevalente). L'aggiudicatario sara' tenuto a trasmettere all'Enel, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato nei suoi confronti, copia delle fatture quietanzate relative agli importi via via corrisposti al/i subappaltatore/i, con l'indicazione delle ritenute di garanzia effettuate. Informativa ex art. 10 della legge n. 675/1996: ai sensi della legge n. 675/1996 si informa che i dati forniti dalle imprese sono dall'Enel trattati per le finalita' connesse alla gara e per l'eventuale successiva stipula e gestione di contratti. Le imprese e gli interessati hanno facolta' di esercitare i diritti previsti dall'art. 13 della legge stessa. Il 'titolare' del trattamento dei dati in questione e' l'Enel S.p.a. in persona dell'institore Capo Divisione Trasmissione che ha designato quale 'responsabile' il direttore della Direzione Trasmissione di Padova, domiciliato presso via Longhin n. 103/C - 35129 Padova. Il direttore: G. De Pol. C-15215 (A pagamento).