COMUNE DI LONATO

(GU Parte Seconda n.126 del 3-6-2003)

         Bando di gara d'appalto per la fornitura di servizi           
              Sezione I: amministrazione aggiudicatrice.               
      I.1. Denominazione e indirizzo ufficiale dell'amministrazione   
 aggiudicatrice.   
    Denominazione Comune di Lonato, Servizio responsabile patrimonio.   
      Indirizzo piazza Martiri della Liberta', n. 12, cap 25017 Lonato   
 (BS) Italia, tel. 0039 030/91392211, telefax 0039 030/91392240.   
    Posta elettronica: ufficiopatrimonio@comune.lonato.bs.it   
    Indirizzo internet (URL): www.comune.lonato.bs.it   
      I.2. Indirizzo presso cui e' possibile ottenere ulteriori   
 informazioni: v. I.1.   
      I.3. Indirizzo presso cui e' possibile ottenere la   
 documentazione: v. I.1.   
    I.4. Indirizzo al quale e' possibile inviare le offerte: v. I.1.   
    Sezione II: oggetto dell'appalto.   
    II.1. Descrizione:   
     II.1.3) tipo di appalto di servizi categoria del servizio: 14;   
       II.1.6) descrizione/oggetto dell'appalto: gara mediante   
 pubblico incanto (procedura aperta) ai sensi dell'art. 6, comma 1,   
 lettera a)del decreto legislativo 17 marzo 1995 e successive   
 modifiche per l'affidamento dei servizi di pulizia e sanificazione   
 dei locali adibiti ad Uffici comunali ed edifici vari;   
       II.1.7) luogo di esecuzione dei lavori, di consegna delle   
 forniture o di prestazione dei servizi: edifici comunali identificati   
 nel capitolato speciale di appalto;   
     II.l.8) nomenclatura;   
     II.1.8.2) altre nomenclature rilevanti cat. 14, rif. C.P.C. 874;   
     II.1.9) divisione in lotti: no.   
     II.1.10) ammissibilita' di varianti: no.   
    II.2. Quantitativo o entita' dell'appalto:   
       II.2.1) quantitativo o entita' totale: pulizia e sanificazione,   
 mediante gli interventi previsti dal capitolato speciale di appalto,   
 di superfici calpestabili di complessivi 2.500 mq circa. Importo a   
 base d'asta: Euro 116.835,00;   
     II.2.2) opzioni: no.   
      II.3. Durata dell'appalto o termine di esecuzione: periodo in   
 mesi 36; inizio 1. agosto 2003 e fine 31 luglio 2006.   
  Sezione III: informazioni di carattere giuridico, economico,   
 finanziario e tecnico.   
    III.1. Condizioni relative all'appalto:   
       III.1.1)cauzioni e garanzie richieste: cauzione provvisoria   
 Euro 2.336,70; garanzia fidejussoria definitiva pari al 10%   
 dell'importo di contratto. Ove il ribasso sia superiore al 20%, la   
 garanzia e' aumentata di tanti punti percentuali quanti sono quelli   
 eccedenti il 20%;   
       III.l.2) principali modalita' di finanziamento e di pagamento   
 e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: mezzi   
 propri di bilancio;   
       III.1.3) forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento   
 di imprenditori, di fornitori o di prestatori di servizi   
 aggiudicatario dell'appalto: Associazione Temporanea di Imprese.   
    III.2. Condizioni di partecipazione:   
       III.2.1) indicazioni riguardanti la situazione propria   
 dell'imprenditore / del fornitore / del prestatore di servizi,   
 nonche' informazioni e formalita' necessarie per la valutazione dei   
 requisiti minimi di carattere economico e tecnico che questi deve   
 possedere:   
         iscrizione nel registro delle imprese presso la C.C.I.A.A., o   
 nell'albo provinciale delle imprese artigiane per l'attivita' di   
 pulizia, almeno nella fascia B, ovvero presso il registro   
 professionale dello Stato di appartenenza (in caso di A.T.I., la   
 capogruppo dovra', in ogni caso, essere iscritta per la fascia B).   
 Per le cooperative: iscrizione nel registro prefettizio. Per i   
 consorzi di cooperative: iscrizione nello 'schedario generale della   
 cooperazione';   
         insussistenza, negli ultimi cinque anni, di dichiarazioni di   
 fallimento, ammissione in concordato, amministrazione controllata,   
 inesistenza di procedure per la cancellazione dai citati registri o   
 albi;   
         essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al   
 lavoro dei disabili di cui all'art. 17 della legge n. 68/1999;   
         insussistenza delle cause di esclusione di cui all'art. 12   
 del decreto legislativo n. 157/95 e s.m.i.;   
         essere in regola con la normativa vigente sulla sicurezza del   
 lavoro;   
         insussistenza a carico di tutti i soggetti indicati, di   
 provvedi-menti definitivi o procedimenti in corso ostativi   
 all'assunzione di pubblici contratti ai sensi della legge n. 55/90;   
         inesistenza di situazioni di controllo giuridico con altre   
 imprese partecipanti alla gara a norma degli artt. 2359 e segg. del   
 Codice civile;   
         insussistenza di sanzioni che comportino, interdizione a   
 contrattare con la pubblica amministrazione per gli illeciti   
 amministrativi dipendenti da reato, ai sensi della lett. c), comma 2,   
 dell'art. 9 del decreto legislativo n. 231/2001;   
         di non avvalersi, ai sensi del comma 14 dell'art. 1bis della   
 legge n. 383/2001 come sostituito dall'art. 1, comma 2 della legge n.   
 266 del 22 novembre 2002, di piani individuali di emersione del   
 lavoro sommerso;   
         presa visione del capitolato speciale di appalto e   
 accettazione di tutte le condizioni in esso contenute, nonche' presa   
 visione dei luoghi ove verra' svolto il servizio;   
       III.2.1.1) situazione giuridica, prove richieste: dichiarazioni   
 sostitutive ai sensi decreto del Presidente della Repubblica n.   
 445/2000. L'istanza e le dichiarazioni sostitutive devono essere   
 sottoscritte in ogni pagina, pena esclusione dalla gara; qualora si   
 utilizzi il modulo predisposto da questa amministrazione   
 quest'ultimo, oltre ad essere sottoscritto in ogni pagina, deve   
 essere regolarmente compilato barrando le parti che non interessano.   
 In caso di A.T.I. l'istanza e le relative dichiarazioni sostitutive   
 dovranno essere prodotte, pena esclusione, oltre che dall'impresa   
 capogruppo, anche da ciascuna delle imprese facenti parte della   
 riunione per quanto compatibili con la parte del servizio che esse   
 intenderanno assumere;   
       III.2.1.2) capacita' ec. e finanziariaprove richieste:   
 dichiarazioni sostitutive (v. III.2.1.1);   
       III.2.1.3) capacita' tecnicaprove richieste: dichiarazioni   
 sostitutive (v. III.2.l.1).   
    III.3. Condizioni relative all'appalto di servizi:   
       III.3.1) la prestazione del servizio e' riservata ad una   
 particolare professione? No;   
       III.3.2) le persone giuridiche saranno tenute a comunicare i   
 nominativi e le qualifiche professionali del personale incaricato   
 della prestazione del servizio? Si'.   
     Sezione IV: procedure.   
    IV.1) tipo di procedura: aperta;   
    IV.1.1) sono gia' stati scelti candidati? No.   
      IV.2. Criteri di aggiudicazione: b)offerta, economicamente piu'   
 vantaggiosa in termini di (B1): 1) progetto tecnico (peso ponderale   
 50); 2) offerta economica (peso ponderale in ordine decrescente di   
 priorita': no.   
    IV.3. Informazioni di carattere amministrativo:   
       IV.3.2) documenti contrattuali e documenti complementari,   
 condizioni per ottenerli: i moduli possono essere visionati e   
 scaricati dal sito internet dell'amministrazione aggiudicante   
 (www.comune.lonato.bs.it);   
       IV.3.3) scadenza fissata per la ricezione delle offerte o delle   
 domande di partecipazione: 4 luglio 2003 ore 12;   
     IV.3.5) lingua/e utilizzabile/i nelle offerte: italiano;   
       IV.3.6) periodo minimo durante il quale l'offerente e'   
 vincolato dalla propria offerta: 180 giorni (dalla scadenza fissata   
 per la ricezione delle offerte);   
     IV.3.7) modalita' di apertura delle offerte:   
         IV.3.7.1)persone ammesse ad assistere all'apertura delle   
 offerte: seduta pubblica;   
         IV.3.7.2) data, ora e luogo: 7 luglio 2003; ore 9; Sala   
 consiliare del Comune di Lonato, piazza Martiri della Liberta' n. 12,   
 25017 Lonato (BS), Italia.   
       Sezione VI: altre informazioni.   
    VI.1. Trattasi di bando non obbligatorio? No.   
    VI.4. Informazioni complementari (se del caso).   
      Il bando di gara completo, il capitolato speciale di appalto, i   
 relativi allegati ed i modelli per la predisposizione delle   
 dichiarazioni sostitutive richieste sono disponibili sul sito   
 internet del Comune di Lonato, al seguente indirizzo:   
 comune.lonato.bs.it/html/bandigara.htm   
    V1.5. Data di spedizione del presente bando: 22 maggio 2003.   
            Il dirigente dell'area economico-finanziaria:              
                        dott. Davide Boglioni                          
C-15268 (A pagamento).   
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.