Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Bando di gara n. 10/03, per pubblico incanto
1. Stazione appaltante: Anas S.p.a. Compartimento della
Viabilita' per il Piemonte, via Talucchi n. 7, 10143 Torino (tel.
011/47371, fax 011/437456).
2. Procedura di gara: pubblico incanto ai sensi legge n.
109/1994 e s.m.
3. Luogo, descrizione, importo complessivo dei lavori, oneri per
la sicurezza e modalita' di pagamento delle prestazioni: 3.1) luogo
esecuzione: Provincia: Cuneo; 3.2) descrizione: gara N.10/03.
L'appalto ha per oggetto l'esecuzione di tutte le opere e le
forniture necessarie per la realizzazione delle opere civili dello
svincolo e casello di S. Albano collegamento A/6-A21 Asti-Cuneo; 3.3)
importo complessivo dell'appalto (compresi oneri per la sicurezza):
Euro 4.522.836,88 per opere a corpo e a misura; per oneri per
l'attuazione dei piani della sicurezza, non soggetti a ribasso
d'asta: Euro 241.116,47; 3.4) cat. prev. OG3 importo: Euro
1.849.368,88 class. IV; 3.5) ulteriori cat. specialistiche: OS1
importo Euro 1.407.513,44 class. IV; OS10 importo Euro 197.236,27
class. I; OS12 importo Euro 371.785,10 class. II; OS18 importo Euro
412.380,73 class. II; 3.6) modalita' determinazione corrispettivo: a
misura e a corpo ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto
degli artt. 19, comma 4, e 21, comma 1, lett. a), legge n. 109/94 e
s.m.; 3.7) cauzione provvisoria: Euro 90.456,74.
4. Termine di esecuzione: giorni 300 (trecento) naturali e
consecutivi decorrenti dal giorno successivo a quello della consegna.
5. Documentazione: il disciplinare di gara contenente le norme
integrative del presente bando relative alle modalita' di
partecipazione alla gara, alle modalita' di compilazione e
presentazione dell'offerta, ai documenti da presentare a corredo
della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell'appalto nonche'
gli elaborati grafici, il computo metrico, il piano di sicurezza, il
C.S.A. e lo schema di contratto sono visibili presso l'Ufficio gare e
contratti di questa stazione appaltante dal lunedi' al venerdi' dalle
ore 9,30 alle ore 13 ed e' possibile acquistare copia della
documentazione fino a 5 giorni antecedenti il termine di
presentazione delle offerte, previo versamento delle relative spese (
Euro 0,13 per pagina); a tal fine gli interessati ne dovranno fare
prenotazione a mezzo fax (011/4737196) con un anticipo di almeno 48
ore. Il presente bando e il disciplinare di gara sono altresi'
disponibili sul sito internet www.enteanas.it
6. Termine, indirizzo di ricezione, modalita' di presentazione e
data di apertura delle offerte: 6.1) termine: entro e non oltre le 12
del 1. luglio 2003; 6.2) indirizzo: all'indirizzo indicato p. 1.;
6.3) modalita': secondo quanto previsto nel disciplinare di gara di
cui p. 5. del presente bando; 6.4)apertura offerte: prima seduta
pubblica presso l'indirizzo indicato p. 1. alle 9,30 e seguenti del 2
luglio 2003, eventuale seconda seduta pubblica presso la medesima
sede alle ore 9,30 e seguenti del giorno successivo. Qualora per
motivi eccezionali questa stazione appaltante si trovasse nella
impossibilita' di dare luogo alle sedute di gara nelle date
programmate, la medesima provvedera' a fornire pubblicita' del rinvio
e delle nuove date in cui si svolgeranno le sedute, mediante apposito
comunicato affisso presso l'albo della stazione appaltante non oltre
le 24 ore che precedono la data della seduta da rinviare.
7.Soggetti ammessi all'apertura delle offerte: i legali
rappresentanti dei concorrenti di cui al successivo punto 10. ovvero
soggetti muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti
legali rappresentanti.
8.Cauzione: l'offerta dei concorrenti deve essere corredata: 1)
da una cauzione provvisoria, pari al 2% (due per cento) dell'importo
complessivo dell'appalto di cui al punto 3.3) costituita da
fidejussione bancaria o polizza assicurativa o polizza rilasciata un
intermediario finanziario iscritto nell'elenco speciale di cui art.
107 decreto legislativo n. 385/93, avente validita' per almeno 180
giorni dalla data di presentazione dell'offerta. La cauzione dovra'
essere sottoscritta, a pena di esclusione, con firma autenticata
esclusivamente dal notaio, del funzionario responsabile della banca o
societa' assicurativa o intermediario finanziario iscritto
nell'elenco speciale di cui art. 107 del decreto legislativo n.
385/93, con l'indicazione della qualifica e degli estremi del
conferimento dei poteri di firma. Tali documentazioni devono
contenere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva
escussione del debitore principale e la loro operativita' entro 15
giorni a semplice richiesta scritta della stazione appaltante. Coloro
che dispongono del sistema EN ISO 9000 certificato da organismi
accreditati ai sensi delle norme europee serie UNI CEI EN 45000,
ovvero che possiedono la dichiarazione della presenza di elementi
significativi e tra loro correlati di tale sistema, usufruiscono, a
norma art. 8, comma 11quater della legge n. 109/94 come mod. legge n.
215/98, del beneficio della riduzione del 50% di cauzione e di
garanzia fidejussoria; 2) dichiarazione di un istituto bancario,
oppure di una compagnia di assicurazione, oppure di un intermediario
finanziario iscritto nell'elenco speciale di cui art. 107 decreto
legislativo n. 385/93, contenente l'impegno a rilasciare, in caso di
aggiudicazione appalto, una fidejussione o polizza relativa alla
cauzione definitiva, in favore della stazione appaltante, pari al 10%
del prezzo aggiudicazione; detta percentuale e' assoggettata alle
norme contenute art. 30, comma 2, legge n. 109/94, cosi' come da
ultimo modificato legge n. 166/02.
9. Finanziamento: D.A.78 del 24 maggio 2003 perizia di variante
tecnica e suppletiva n. 71 in data 5 luglio 2002 sul capitolo di
spesa 820.
10. Soggetti ammessi alla gara: concorrenti di cui art. 10,
comma 1, legge n. 109/94 e s.m., costituiti da imprese singole di cui
lett. a), b), e c), o da imprese riunite o consorziate di cui lett.
d),e) ed e-bis, ai sensi artt. 93, 94, 95, 96 e 97 decreto del
Presidente della Repubblica n. 554/99, ovvero da imprese che
intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi art. 13, comma 5, legge n.
109/94 e s.m., nonche' concorrenti con sede in altri Stati membri
U.E. alle condizioni di cui art. 3, comma 7, decreto del Presidente
della Repubblica n. 34/00.
11. Condizioni minime di carattere economico e tecnico
necessarie per la partecipazione: (caso di concorrente stabilito in
Italia) i concorrenti all'atto dell'offerta devono possedere
attestazione rilasciata da societa' di attestazione (SOA) di cui
decreto del Presidente della Repubblica n. 34/2000 regolarmente
autorizzata, in corso di validita' che documenti il possesso della
qualificazione in categorie e classifiche adeguate ai lavori da
assumere; ai sensi art. 4 e all. B del decreto del Presidente della
Repubblica n. 34/00, i concorrenti devono altresi' possedere
certificazione del sistema di qualita' aziendale UNI EN ISO 9000,
rilasciata da soggetti accreditati, ai sensi delle norme europea
della serie UNI CEI EN 45000, ovvero dichiarazione della presenza di
elementi significativi e tra loro correlati del sistema stesso,
rilasciata dai soggetti accreditati di cui sopra. Nel caso di
Associazione Temporanea d'Imprese orizzontale, associate per svolgere
i lavori ricompresi nella cat. prev., il requisito di cui al
precedente capoverso deve essere posseduto da ciascuna impresa
componente l'associazione medesima. Il medesimo requisito non e'
richiesto in capo alle imprese (singole o associate) assuntrici della
sola cat. scorp. (caso di concorrente stabilito in altri Stati
aderenti U.E.) i concorrenti devono possedere i requisiti previsti
dal decreto del Presidente della Repubblica n. 34/2000 accertati, ai
sensi art. 3, comma 7, suddetto decreto del Presidente della
Repubblica n. 34/00, in base alla documentazione prodotta secondo le
norme vigenti nei rispettivi Paesi; la cifra d'affari in lavori di
cui art. 18, comma 2, lett. b), suddetto decreto del Presidente della
Repubblica n. 34/00, conseguita nel quinquennio antecedente la data
di pubblicazio-ne bando, deve essere non inferiore a 3 volte
l'importo complessivo lavori a base gara.
12. Termine validita' offerta: 180 giorni dalla data di
presentazione.
13. Criterio aggiudicazione: prezzo piu' basso inferiore a
quello posto a base gara, determinato mediante ribasso percentuale su
elenco prezzi posto a base gara.
14. Varianti: non sono ammesse offerte in variante.
15.Altre informazioni: a)non sono ammessi a partecipare alle
gare soggetti privi dei requisiti generali di cui art. 75, decreto
del Presidente della Repubblica n. 554/99 e s.m. e di cui legge n.
68/99; b)si procedera' alla esclusione automatica delle offerte
anormalmente basse secondo le modalita' previste art. 21, comma
1-bis, legge n. 109/94 e s.m.; nel caso di offerte in numero
inferiore a 5 la stazione appaltante ha comunque la facolta' di
sottoporre a verifica le offerte ritenute anormalmente basse; c)si
procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta
valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente; d) in caso di
offerte uguali si procedera' per sorteggio; e)l'offerta e' valida per
180 giorni dalla data di presentazione dell'offerta; f)si applicano
le disposizioni previste art. 8, comma 11quater, legge n. 109/94 e
s.m.; g)le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e
l'offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione
giurata; h)i concorrenti possono essere costituiti anche in forma di
associazione mista; i)nel caso di concorrenti costituiti ai sensi
art. 10, comma 1, lett. d), e)ed e-bis, legge n. 109/94 e s.m. i
requisiti di cui p. 11. del presente bando devono essere posseduti,
nella misura di cui art. 95, comma 2, decreto del Presidente della
Repubblica n. 554/99 qualora associazioni di tipo orizzontale, e,
nella misura di cui art. 95, comma 3, del medesimo decreto del
Presidente della Repubblica qualora associazioni di tipo verticale;
i)i corrispettivi saranno pagati con le modalita' previste dal
C.S.A.; k)la contabilita' dei lavori sara' effettuata ai sensi tit.
XI decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99 secondo le
modalita' previste dal C.S.A.; l) le rate di acconto saranno pagate
con le modalita' previste art. 1.9 C.S.A.; m)gli eventuali subappalti
saranno disciplinati ai sensi delle vigenti leggi; i pagamenti
relativi ai lavori svolti da subappaltatore o cottimista verranno
effettuati da aggiudicatario che e' obbligato a trasmettere, entro 20
giorni da data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture
quietanzate con l'indicazione delle ritenute a garanzie effettuate;
o)la stazione appaltante si riserva la facolta' di applicare le
disposizioni di cui art. 10, comma 1-ter, legge n. 109/94 e s.m.;
p)e' esclusa la competenza arbitrale; q)i dati raccolti saranno
trattati, ai sensi art. 10 legge n. 675/96, esclusivamente
nell'ambito della presente gara; r)il presente bando non vincola
l'Anas S.p.a. ne' all'espletamento della gara ne' alla successiva
aggiudicazione. L'aggiudicazione subordinata al verificarsi di tutti
i presupposti, di qualsivoglia natura, ivi compresi quelli connessi
al finanziamento dell'affidamento, di legge, di regolamento, non e'
impegnativa per l'Anas S.p.a. e non da' diritto alla formazione del
contratto od a qualsivoglia pretesa dell'aggiudicatario; s)gli esiti
della presente asta pubblica saranno pubblicati sul sito
www.enteanas.it t)il responsabile del procedimento e' il dott. ing.
Domenico Petruzzelli che conferma le disposizioni contenute nel
presente bando di gara e nell'allegato disciplinare.
Il responsabile del procedimento:
dott. Domenico Petruzzelli
Il dirigente amministrativo: dott. Vincenzo Aiello
C-15277 (A pagamento).