Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Bando di gara pubblico incanto
1. Stazione appaltante: Comunita' Montana Calore Salernitano,
via Cesine, 84069 Roccadaspide (SA) telefono 0828941000, fax
0828947514. 2. Procedura di gara: pubblico incanto ai sensi legge n.
109/1994 e s.m. 3. Luogo, descrizione, importo complessivo dei
lavori, oneri per la sicurezza e modalita' di pagamento delle
prestazioni: 3.1) luogo di esecuzione: reticolo idrografico Terzerie
e Doglie in agro del Comune di Roccadaspide (SA); 3.2) descrizione:
interventi di sistemazione idrogeologica ambientale del reticolo
idrografico Terzerie e Doglie in agro del Comune di Roccadaspide
(SA); 3.3) importo complessivo dell'appalto (compresi oneri per la
sicurezza): Euro 1.866.142,43
(unmilioneottocentosessantaseimilacentoquarantadue/43) cat.
prevalente OG8; class. IV; 3.4) oneri per l'attuazione piani della
sicurezza, non soggetti a ribasso: Euro 55.984,27
(cinquantacinquemilanovecentoottantaquattro/27); 3.5) lavorazioni di
cui si compone l'intervento: difese spondali e briglie in gabbioni:
cat. OG8, Euro 1.535.187,91; gabbionate rinverdite: cat. OG13, Euro
330.954,52; 3.6) la cat. OG13 (class. II) non e' subappaltabile; 3.7)
modalita' di determinazione del corrispettivo: a misura ai sensi di
quanto previsto dal combinato disposto degli artt. 19, comma 4, e 21,
comma 1, lett. a), legge n. 109/94 e s.m.. 4. Termine di esecuzione:
giorni 365 (trecentosessantacinque) naturali e consecutivi decorrenti
dalla data di consegna dei lavori. 5. Documentazione: visibile presso
il settore tecnico della Comunita' Montana, dal lunedi' al venerdi'
(8-14), dove e' possibile acquistarne copia, previa prenotazione fax,
72 ore prima del ritiro, al numero di cui punto 1.; il disciplinare
di gara e' disponibile sul sito www.cmcalore.it 6. Termine, indirizzo
di ricezione, modalita' di presentazione e data di apertura delle
offerte: 6.1) termine per la ricezione delle offerte e' fissato per
le ore 14 per il giorno 2 luglio 2003; 6.2) indirizzo: Comunita'
Montana Calore Salernitano, via Cesine, 84069 Roccadaspide (SA); 6.3)
modalita': secondo quanto previsto nel disciplinare di gara; 6.4)
apertura offerte: seduta pubblica presso la sede della Comunita'
Montana Calore Salernitano alle ore 10 del giorno 3 luglio 2003. 7.
Soggetti ammessi all'apertura delle offerte: i legali rappresentanti
dei concorrenti di cui successivo punto 10., ovvero soggetti, uno per
ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai
suddetti legali rappresentanti. 8. Cauzione: l'offerta dei
concorrenti deve essere corredata: da una cauzione provvisoria, di
Euro 37.322,85, pari al 2% dell'importo complessivo dell'appalto, da
costituire con modalita' previste dal disciplinare di gara. 9.
Finanziamento: l'intervento e' finanziato dalla Regione Campania 'POR
Campania 2000-2006 Misura 1.3' per l'importo complessivo di Euro
2.463.307,99. 10. Soggetti ammessi alla gara: i concorrenti di cui
all'art. 10, comma 1, legge n. 109/94 e s.m., costituiti da imprese
singole di cui alle lett. a), b) e c), o da imprese riunite o
consorziate di cui alle lett. d), e), ed e-bis, ai sensi degli artt.
93, 94, 95, 96, 97, decreto del Presidente della Repubblica n.
554/99, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai
sensi dell'art. 13, comma 5, legge n. 109/94 e s.m., nonche'
concorrenti con sede in altri Stati membri dell'U.E. alle condizioni
di cui all'art. 3, comma 7, decreto del Presidente della Repubblica
n. 34/00. 11. Condizioni minime di carattere economico e tecnico
necessarie per la partecipazione: (caso di concorrente stabilito in
Italia) i concorrenti all'atto dell'offerta devono possedere
attestazione rilasciata da societa' di attestazione (SOA) di cui al
decreto del Presidente della Repubblica n. 34/00 regolarmente
autorizzata, in corso di validita' che documenti il possesso della
qualificazione in categorie e classifiche adeguate ai lavori da
assumere; (caso di concorrente stabilito in altri Stati aderenti
all'U.E.) i concorrenti devono possedere i requisiti previsti dal
decreto del Presidente della Repubblica n. 34/00 accertati, ai sensi
dell'art. 3, comma 7, suddetto decreto del Presidente della
Repubblica n. 34/00, in base alla documentazione prodotta secondo le
norme vigenti nei rispettivi Paesi; la cifra d'affari in lavori di
cui all'art. 18, comma 2, lett. b), suddetto decreto del Presidente
della Repubblica n. 34/00, conseguita nel quinquennio antecedente la
data di pubblicazione del bando, deve essere non inferiore a tre
volte l'importo complessivo dei lavori a base di gara. 12. Termine di
validita' dell'offerta: 180 giorni dalla data di presentazione. 13.
Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso percentuale sull'elenco
prezzi posto a base di gara. 14. Varianti: non sono ammesse offerte
in variante. 15. Altre informazioni: a)non ammessi a partecipare alle
gare soggetti privi dei requisiti generali di cui all'art. 75 del
decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99 e s.m. e di cui
legge n. 68/99; b)si procedera' alla esclusione automatica delle
offerte anomale ai sensi del comma 1bis citato art. 21. Non si
effettuera' detta procedura qualora il numero delle offerte valide
risulti inferiore a cinque; c)non ammesse offerte in aumento; d)in
caso di offerte uguali si procedera' per sorteggio; e)l'offerta e'
valida per 180 giorni dalla data di presentazione dell'offerta;
f)l'aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella misura e
nei modi previsti dall'art. 30, comma 2, legge n. 109/94 e s.m.; g)si
applicano le disposizioni previste dall'art. 8, comma 11quater, legge
n. 109/94 e s.m.; h)le autocertificazioni, le certificazioni, i
documenti e l'offerta devono essere in lingua italiana o corredati di
traduzione giurata; i)concorrenti possono essere costituiti anche in
forma di associazione mista; j) nel caso di concorrenti costituiti ai
sensi dell'art. 10, comma 1, lett. d), e) ed e-bis, legge n. 109/94 e
s.m. i requisiti di cui punto 11. presente bando devono essere
posseduti, nella misura di cui all'art. 95, comma 2, decreto del
Presidente della Repubblica n. 554/99 qualora associazioni di tipo
orizzontale, e, nella misura di cui all'art. 95, comma 3 del medesimo
decreto del Presidente della Repubblica qualora associazioni di tipo
verticale; k)gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro
Stato membro dell'U.E., qualora espressi in altra valuta, dovranno
essere convertiti in euro; l) i corrispettivi saranno pagati con le
modalita' previste dall'art. 18 capitolato speciale d'appalto; m)gli
eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle vigenti
leggi; n)i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o
cottimista verranno effettuati dall'aggiudicatario che e' obbligato a
trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento
effettuato, copia delle fatture quietanzate con l'indicazione delle
ritenute a garanzie effettuate; o)tutte le controversie derivanti dal
contratto sono deferite alla competenza arbitrale ai sensi dell'art.
32 legge n. 109/94 e s.m.; p)responsabile del procedimento: geom.
Pasquale Buono, via Cesine, 84069 Roccadaspide (SA); tel. 0828941000.
Il responsabile del procedimento:
geom. Pasquale Buono
Il dirigente del settore tecnico:
ing. Francesco Salerno
C-15280 (A pagamento).