Bando di asta pubblica Si rende noto che il giorno 10 marzo 1994 alle ore 9,30 avra' luogo presso il Comune di Genova, via Garibaldi 9, un'asta pubblica ai sensi degli articoli 73 lettera c), 76 R.D. 23 maggio 1924, n. 827, a mezzo di offerte segrete da confrontarsi con il canone minimo a base d'asta per l'affidamento in concessione di spazi per l'esercizio della pubblicita' all'interno dei seguenti impianti di civica proprieta': Campi tennis, pattinaggio, palestra - Via Campanella; Impianto polisportivo La Crociera - Via T. Grossi; Impianto polisportivo Lago Figoi - Via Borzoli; Impianto polisportivo Lagaccio - Via B. Bianco; Palestra Via Cagliari - Via Cagliari; Stadio Carlini - Via Vernazza, 31; Stadio del Nuoto Albaro - P.zza Dunant, 4; Campi Tennis Valletta Cambiaso - Via Ricci; Campo scuola Villa Gentile - V.le B. Salerno; Campo Branega - Via Branega; Piscina Multedo N. Sapio - Via Reggio, 10; Campo Borzoli - Via Borzoli, 68; Piscina Sestri, piu' palestra - Via Borzoli, 21; Campo C.I.G.E. - Via Begato; Campo Colerio - Area ex Lo Faro; Campo Morgavi - S.ta Millelire; Palestre Centro Civico - Via Buranello; Campo Pian di Ferretto - Via Bavari; Piscina Rivarolo - P.le Guerra; Palestra - Via Boeddu; Grondona - Via Campo di Tiro, 29; U.S. Baiardo - Via Mogadiscio, 40; Campo di Calcio Molassana - Via di Pino, 35. Il canone annuo minimo a base d'asta e' di L. 50.000.000 oltre I.V.A. L'aggiudicazione avverra' a favore del concorrente che avra' presentato l'offerta con la maggior percentuale di aumento rispetto al suddetto canone annuo minimo. Non saranno prese in considerazione offerte prive di tale indicazione di percentuale in aumento. La concessione avra' durata quinquennale. Possono partecipare all'asta solo le Ditte operanti nel settore della pubblicita' e delle affissioni che dovranno presentare la seguente documentazione in bollo: 1) certificato della Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura competente, in data non anteriore a tre mesi rispetto a quella stabilita per l'asta da cui si possa desumere l'iscrizione alla stessa da almeno due anni antecedenti l'esecutivita' della deliberazione di indizione della gara (deliberazione del Commissario Vicario n. 2213 del 4 dicembre 1993, divenuta esecutiva il 24 dicembre 1993), nonche' gli amministratori e i legali rappresentanti con i relativi poteri; 2) certificato penale generale del Casellario giudiziale in data non anteriore a tre mesi rispetto a quella dell'asta, per ognuno dei legali rappresentanti; 3) dichiarazione sostitutiva resa ai sensi della legge 15/1968 (con firma del legale rappresentante della Societa' debitamente autenticata) concernente l'assenza di liti pendenti ed inesistenza di situazioni debitorie, per debiti liquidi ed esigibili, con la Civica Amministrazione; 4) copia dell'ultima dichiarazione annuale ai fini I.V.A. da cui si rilevi che il fatturato annuo non e' inferiore a L. 500.000.000. Detti documenti dovranno essere inseriti in una busta chiusa contenente all'interno altra busta chiusa e sigillata in cui sara' riposta l'offerta. Sulla busta esterna dovra' essere apposta l'indicazione: 'Offerta per l'Asta Pubblica' seguita dall'oggetto del presente avviso. Le offerte dovranno pervenire a mezzo posta o a mano, previa affrancatura per corrispondenza in corso particolare, debitamente annullata da un ufficio postale, all'Archivio Generale e Protocollo del Comune di Genova, via Garibaldi, 9 - Genova entro le ore 13 giorno precedente a quello fissato per l'apertura dell'Asta. Si procedera' all'esclusione dalla gara quando risultino mancanti o irregolari i documenti di cui ai punti precedenti. A garanzia dell'esatta osservanza di tutti gli obblighi assunti con l'affidamento in concessione, la Ditta aggiudicataria, contestualmente alla stipula del contratto, dovra' rilasciare cauzione per un importo pari al 10% del canone complessivo, calcolato cioe' sull'intera durata della concessione. Potra' procedersi all'aggiudicazione anche in caso di presentazione di una sola offerta. Nel caso due o piu' concorrenti presenti all'asta facciano la stessa offerta ed essa sia accettabile, si procedera' secondo l'art. 77 R.D. 23 maggio 1924, n. 827. Tutte le condizioni e le prescrizioni per tale concessione sono contenute nel Capitolato Speciale allegato alla citata deliberazione del Commissario Vicario n. 2213 in data 4 dicembre 1993 che puo' essere ritirata presso il Servizio Segreteria, Via Garibaldi 9, 1 Piano, Stanza 8. Per ulteriori notizie, gli aspiranti potranno rivolgersi al Servizio Tributi all'indirizzo sopra indicato, tel. 20982420. Il segretario generale: dott. G. Albanese Il dirigente amministrativo: dott. C. Isola. C-1541 (A pagamento).