AZIENDA SPECIALE MUNICIPALIZZATA
PER L'IGIENE URBANA DI PRATO
'

(GU Parte Seconda n.131 del 7-6-1999)

                            Avviso di gara                            
                                                                      
      Questa azienda indice una gara pubblica, con la procedura
 dell'appalto concorso, per la fornitura di n. 1.000 cassonetti
 stazionari da litri 2.400 per la raccolta dei rifiuti solidi urbani
 (lotto unico).
      Con riserva dell'A.S.M.I.U. a mente dell'art. 9, sesto comma,
 lett.e) del decreto legislativo n. 358/1992, e successive modifiche
 ed integrazioni di acquistare a trattativa privata, entro i
 ventiquattro mesi successivi al termine della presente fornitura,
 dalla ditta risultata aggiudicataria, ulteriori cassonetti del tutto
 identici ai precedenti, nel limite massimo di n. 400.
      La consegna dei cassonetti aggiudicati, e' fissata in un tempo
 massimo di anni 2 (due), dalla delibera di aggiudicazione con la
 precisazione che l'A.S.M.I.U. potra' procedere mediante ordini
 frazionati di n. 200 cassonetti fino al completamento della
 fornitura. La consegna di ciascuna trance dovra' avvenire entro
 sessanta giorni dal rispettivo ordine. I giorni si intendono naturali
 e consecutivi.
      Sono ammesse a partecipare alla gara le imprese temporaneamente
 riunite o che dichiarino di volersi riunire secondo quanto previsto
 dall'articolo 10 del decreto legislativo n. 358/1992, che siano
 iscritte alla C.C.I.A.A. o nel registro professionale dello Stato
 italiano ed esercitanti la specifica attivita' di cui alla fornitura
 oggetto della gara. Saranno escluse dalla gara le societa'
 cooperative nel caso che alla gara partecipi un consorzio del quale
 la cooperativa aspirante all'appalto faccia parte.
      La domanda di partecipazione alla gara, dovra' pervenire
 all'azienda entro le ore 12 del giorno 9 luglio 1999, ad esclusivo
 rischio del mittente.
      Sul plico dovra' essere evidenziato l'oggetto dell'appalto, il
 nome della ditta e la dicitura 'prequalificazione'.
    La domanda deve essere scritta in lingua italiana.
      Si precisa che il termine per l'invio degli inviti a presentare
 offerta e' fissato, in giorni novanta dalla data di scadenza per la
 presentazione delle domande di partecipazione. La domanda di
 partecipazione alla gara dovra' essere corredata, pena l'esclusione,
 dalla seguente documentazione e dichiarazioni sottoscritte dal legale
 rappresentante, atte a dimostrare l'inesistenza di cause di
 esclusione la capacita' economica-finanziaria e tecnica della ditta
 concorrente:
       certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A., idoneo all'appalto
 in oggetto, da cui risultino cariche e poteri;
       dichiarazioni bancarie rilasciate da uno o piu' istituti di
 credito;
       dichiarazione sottoscritta dal legale rappresentante, resa ai
 sensi del D.P.R. n. 403/1998, in cui si attesta che:
         che l'impresa non si trova in alcuna delle condizioni di
 esclusione dalla partecipazione alla gara, di cui all'art. 11 del
 decreto legislativo n. 358/1992, e successive modifiche e
 integrazioni;
         che l'impresa e' in possesso di tutti i requisiti per la
 corretta esecuzione della fornitura in oggetto.
 
      La sottoscrizione resa in presenza di dipendente A.S.M.I.U.
 addetto a riceverla, non e' soggetta ad autenticazione, ai sensi
 della legge n. 127/1997.
      Tutte le dichiarazioni dovranno essere altresi' in regola ai
 fini della legge sul bollo.
      L'aggiudicazione verra' definita ai sensi dell'art. 16, lett.b),
 del decreto legislativo n. 358/1992, e successive modifiche ed
 integrazioni, sulla base dei criteri sottoelencati in ordine
 decrescente di importanza:
     A) prezzo piu' basso;
     B) qualita' del prodotto;
     C) carattere estetico e funzionale;
     D) servizio successivo alla vendita.
 
    Le richieste d'invito, non vincolano l'azienda.
      Il capitolato d'oneri ed il capitolato tecnico, sono visibili
 presso l'azienda.
      Per informazioni rivolgersi al seguente indirizzo A.S.M.I.U.,
 ufficio acquisti, tel. 0574/497210, fax 0574/497213.
 
                                   Il direttore: arch. Sandro Gensini.
                                                                      
C-15457 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.