ISTITUTO SUPERIORE PREVENZIONE
E SICUREZZA LAVORO
'

(GU Parte Seconda n.130 del 7-6-2001)

    Bando di gara - Procedura ristretta (ai sensi dell'art. 5 del     
  decreto del Presidente della Repubblica n. 573 del 18 aprile 1994)  
                                                                      
      1. Amministrazione aggiudicatrice: Istituto Superiore per la  
 Prevenzione e la Sicurezza del Lavoro, via Urbana n. 167 - 00184  
 Roma, telefono e telefax 06/44250996.  
      2. Procedura di aggiudicazione: appalto-concorso ai sensi  
 del-l'art. 8 e dell'art. 16, lettera b), del decreto legislativo n.  
 402 del 20 ottobre 1998, con le modalita' di cui all'art. 91 del  
 regio decreto 23maggio 1924, n. 827, e dell'art. 4 del regio decreto  
 18 novembre 1923, n.2440.  
      3. Luogo della consegna: Ispesl - Dipartimento insediamenti  
 produttivi e interazione con l'ambiente, V e VII unita' funzionale,  
 via di Fontana Candida n. 1, (località Pilozzo), Monteporzio Catone  
 (RM).  
      4. Oggetto della fornitura: sistema per misure remote in  
 emissione ed in immissione di inquinanti atmosferici 'Open-Path' Ftir  
 (Fourier Transform InfraRed), completo di accessori per la  
 calibrazione, personal computer portatile piu' stampante portatile e  
 software dedicato. Il capitolato tecnico particolareggiato verra'  
 allegato alla lettera di invito.  
      5. Termine di consegna: verra' specificato nella lettera di  
 invito.  
      6. Ove l'istanza promani da un raggruppamento di imprese si  
 osservano le norme dell'art. 10 del decreto legislativo n. 358/1992.  
      7. Termine ultimo per la presentazione delle domande di  
 partecipazione entro le ore 13 del giorno 13 luglio 2001. Indirizzo  
 al quale vanno inviate: vedi punto 1, sul plico contenente la domanda  
 di partecipazione dovra' essere riportata la dicitura 'Gara ad  
 appalto-concorso per acquisto di un sistema per misure remote in  
 emissione ed in immissione di inquinanti atmosferici 'Open-Path' Ftir  
 (Fourier Transform InfraRed), completo di accessori per la  
 calibrazione, personal computer portatile piu' stampante portatile e  
 software dedicato'.  
      8. Termine entro il quale saranno trasmessi gli inviti a  
 presentare offerta: entro sessanta giorni dalla data di cui al punto  
 7, il termine di presentazione delle offerte sara' indicato nella  
 lettera di invito.  
      9. Cauzione ed altre forme di garanzia richieste da parte delle  
 ditte ammesse a produrre offerta: dovra' essere corrisposto un  
 deposito cauzionale provvisorio pari al 5% dell'importo complessivo  
 dell'offerta.I depositi cauzionali delle ditte non aggiudicatarie  
 saranno svincolati e restituiti.  
      10. Condizioni minime che devono soddisfare i partecipanti pena  
 l'esclusione dalla gara, l'istanza deve essere accompagnata dai  
 seguenti documenti:  
       a) certificazione o dichiarazione rilasciata con le forme di  
 cui agli articoli 4 e 20 della legge 4 gennaio 1968, n. 15 e  
 successive modificazioni, in cui si dimostri che l'impresa non si  
 trova in una delle situazioni previste dall'art. 9 del decreto  
 legislativo n. 402/1998 (punti da a) ad f);  
       b) certificato in originale o in copia autenticata di  
 iscrizione alla Camera di commercio, industria e agricoltura, art. 10  
 del decreto legislativo n. 402/1998;  
       c) idonee dichiarazioni bancarie, dichiarazione concernente  
 l'importo globale annuale delle forniture e l'importo annuale delle  
 forniture identiche a quella oggetto della gara effettuate negli  
 ultimi tre anni (1997-1998-1999) come previsto all'art. 11, lettere  
 a) e c), del decreto legislativo n. 402/1998;  
       d) elenco delle principali forniture effettuate durante gli  
 ultimi tre anni con il rispettivo importo, data e destinatario,  
 descrizione dell'attrezzatura tecnica, l'indicazione dei tecnici e  
 degli organi tecnici, certificati di qualita' come previsto all'art.  
 14 del decreto legislativon. 358/1992, commi a), b), c) ed e).  
 
      11. Criteri per l'aggiudicazione: l'aggiudicazione sara'  
 disposta a favore dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa,  
 sentito il parere di apposita commissione, che valuterà le offerte  
 pervenute in base ai seguenti elementi: prezzo, certificazioni di  
 qualità della ditta, funzionalità e precisione delle apparecchiature  
 offerte, il carattere estetico e funzionale, manutenzione e  
 assistenza tecnica successiva alla vendita.  
      12. Altre informazioni: validita' dell'offerta centoventi giorni  
 dalla data di presentazione. La fornitura e' anche soggetta alle  
 norme di contabilità generale e del capitolato generale d'oneri  
 approvato con decreto ministeriale 28 ottobre 1985.  
      Altre informazioni possono essere richieste all'Ispesl, IV  
 unita' funzionale, contratti e spese in economia, tel.  
 06/44250996-06/44280239.  
                   Il direttore dell'istituto: dott. Antonio Moccaldi.
                                                                      
C-15481 (A pagamento).  
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.