Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Bando di gara - Pubblico incanto
1. Stazione appaltante: Poste Italiane S.p.a. - Zona immobiliare
Umbria, via M. Angeloni n. 72 - 06100 Perugia, tel. 075-5000736 -
fax075-5064002.
2. Procedura di gara: pubblico incanto ai sensi della legge n.
109/1994 e successive modifiche ed integrazioni.
3. Luogo, descrizione, importo complessivo dei lavori, oneri per
la sicurezza e modalita' di pagamento delle prestazioni:
3.1 luogo di esecuzione: Foligno (PG) - fraz. Scanzano, via
Scanzano n. 2-4-4/a;
3.2 descrizione: interventi di riparazione e miglioramento
sismico dei fabbricati adibiti ad alloggi di servizio;
3.3 importo complessivo dell'appalto (compresi oneri per la
sicurezza): L. 3.150.000.000 (lire tremiliardicentocinquantamilioni)
Euro 1.626.839,23;
categoria prevalente OG1 classifica IV;
3.4 oneri per l'attuazione dei piani di sicurezza non soggetti
a ribasso: L. 206.074.767 (lire
duecentoseimilionisettantaquattromilasettecentosessantasette) Euro
106.428,73;
3.5 lavorazioni di cui si compone l'opera:
opere edili: cat. OG1 L. 2.596.729.813 Euro 1.341.099,02;
opere tecn: cat. OG11 L. 347.195.420 Euro 179.311,46;
3.6 modalita' di determinazione del corrispettivo: a corpo ai
sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli artt. 19, comma
4 e 21, comma 1, lettera b) della legge n. 109/1994 e s.m.i.
4. Termine di esecuzione: giorni 545 (cinquecentoquarantacinque)
naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori.
5. Documentazione: il disciplinare di gara contenente le norme
integrative del presente bando relative alle modalita' di
partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e
presentazione dell'offerta, ai documenti da presentare a corredo
della messa ed alle procedure di aggindicazione dell'appalto nonche'
gli elaborati grafici, il computo metrico, il piano di sicurezza, il
capitolato speciale d'appalto e lo schema di contratto sono visibili
presso la zona immobiliare Umbria, via M. Angeloni n. 72 - 06100
Perugia - tutti i giorni, sabato escluso, dalle ore 9,30 alle ore 13.
Detti documenti potranno essere riprodotti a proprie spese dagli
interessati.
6.Termine, indirizzo di ricezione, modalita' di presentazione e data
di apertura delle offerte:
6.1 termine presentazione offerta: ore 13 del 2 luglio 2001;
6.2 indirizzo: zona immobiliare Umbria, via M. Angeloni n. 72 -
06100 Perugia;
6.3 modalita': secondo quanto previsto nel disciplinare di gara
di cui al punto 5. del presente bando;
6.4 apertura offerte: prima seduta pubblica per verifica
documenti e sorteggio offerenti ex art. 10 comma 1-quater legge n.
109/1994 e s.m.i. il giorno 3 luglio 2001 alle ore l0,30; eventuale
seconda seduta pubblica per apertura il giorno 13 luglio 2001 alle
ore 10,30 presso la medesima sede.
7. Soggetti ammessi all'apertura delle offerte: i legali
rappresentanti dei concorrenti di cui al successivo punto 10. ovvero
soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro
conferita dai suddetti legali rappresentanti.
8. Cauzione:
a) la cauzione provvisoria e' fissata in L. 63.000.000 Euro
32.536,78 pari al 2% (due per cento) dell'importo dei lavori
costituita alternativamente:
da versamento in contanti o in titoli del debito pubblico o
garantiti dalla Stato al corso del giorno del deposito, presso una
Sezione di tesoreria provinciale o presso le aziende di credito
autorizzate, a titolo di pegno a favore di questa stazione
appaltante;
da fideiussione bancaria o polizza assicurativa, avente
validita' per almeno 180 giorni dalla data stabilita al punto 6.1 del
presente bando; la fideiussione bancaria o la polizza assicurativa
dovranno espres-samente prevedere, ai sensi dell'art. 30, comma
2-bis, della legge n.109/1994, la rinuncia al beneficio della
preventiva escussione del debitore principale e la sua operatività
entro 15 giorni a semplice richiesta scritta della stazione
appaltante;
b) dichiarazione di un istituto bancario, ovvero di una
compagnia di assicurazione, contenente l'impegno a rilasciare, in
caso di aggiudicazione dell'appalto, a richiesta del concorrente, una
fideiussione bancaria o polizza assicurativa fideiussoria, relativa
alla cauzione definitiva, in favore della stazione appaltante valida
fino all'emissione del certificato di collaudo.
9. Finanziamento: contributo regionale e residuo finanziamento
delle Poste Italiane S.p.a.
10. Soggetti ammessi alla gara: concorrenti di cui all'art. 10,
comma1 della legge n. 109/1994 e successive modificazioni, costituiti
da imprese singole o imprese riunite o consorziate ai sensi degli
articoli 93, 94, 95, 96 e 97 del D.P.R. n. 554/1999, ovvero da
imprese che intendano riunirsi o consorziami ai sensi dell'art 13,
comma 5 della legge n. 109/1994 e s.m., nonche' concorrenti con sede
in altri Stati membri dell'Unione europea alle condiziom di cui
all'art. 3, comma 7, del D.P.R. n.34/2000.
11. Condizioni minime di carattere economico e tecnico
necessarie per la partecipazione: i concorrenti devono possedere (nel
caso di concorrente in possesso dell'attestato SOA):
attestazione rilasciata da societa' di attestazione (SOA) di
cui al D.P.R. n. 34/2000 regolarmente autorizzata, in corso di
validità; le categorie e le classifiche devono essere adeguate alle
categorie ed agli importi dei lavori da appaltare;
(nel caso di concorrente non in possesso dell'attestato SOA): i
requisiti di cui all'art. 31 del D.P.R. n. 34/2000 in misura non
inferiore a quanto previsto dal medesimo art. 31, commi 1 e 2.
12. Termine di validita' dell'offerta: l'offerta e' valida per
un periodo di 180 giorni dalla data dell'esperimento della gara.
13. Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso percentuale del
prezzo offerto rispetto all'importo complessivo dei lavori a base di
gara al netto degli oneri per l'attuazione dei piani di sicurezza di
cui al punto 3.4 del presente bando; il prezzo offerto deve essere
detenninato, ai sensi dell'art. 21, commi 1 e 1-bis della citata
legge n. 109/1994, mediante offerta a prezzi unitari compilata
secondo le norme e con le modalita' previste nel disciplinare di
gara; il prezzo offerto deve essere, comunque, inferiore a quello
posto a base di gara al netto degli oneri per l'attuazione dei piani
di sicurezza di cui al punto 3.4 di cui al presente bando.
14. Varianti: non sono ammesse varianti.
15. Altre informazioni:
a) non sono ammessi a partecipare alle gare soggetti privi dei
requisiti generali di cui all'art. 75 del D.P.R. n. 554/1999 e di cui
alla legge n. 68/1999;
b) si procedera' all'esclusione automatica delle offerte
anormalmente basse secondo le modalità previste dall'art. 21, comma
1-bis, della legge n. 109/1994 e successive modificazioni, nel caso
di offerte in numero inferiore a cinque la stazione appaltante ha
comunque la facoltà di sottoporre a verifica le offerte ritenute
anormalmente basse;
c) si procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di una
sola offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente;
d) in caso di offerte uguali si procedera' per sorteggio;
e) l'aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella
misura e nei modi previsti dall'art. 30, comma 2, della legge n.
109/1994 e successive modificazioni nonche' la polizza di cui
all'articolo 30, comma 3, della medesima legge e all'art. 103 del
D.P.R. n. 554/1999 per una somma assicurata pari a L. 10.000.000.000
per danneggiamenti di impianti ed opere (comma 1) e pari a L.
500.000.000 per responsabilita' civile verso terzi (comma 2);
f) si applicano le disposizioni previste dall'art. 8, comma
11-quater, della legge n. 109/1994 e successive modificazioni;
g) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e
l'offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione
giurata;
h) nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell'art. 10,
comma 1, lettere d), e) ed e-bis), della legge n. 109/1994 e
successive modificazioni i requisiti di cui al punto 11. del presente
bando devono essere posseduti, nella misura di cui all'articolo 95,
comma 2, del D.P.R. n. 554/1999, qualora associazioni di tipo
orizzontale, e, nella misura di cui all'art. 95, comma 3, del
medesimo D.P.R. qualora associazioni di tipo verticale;
i) gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro Stato
membro dell'Unione europea, qualora espressi in altra valuta,
dovranno essere convertiti in lire italiane adottando il valore
dell'Euro;
j) la contabilita' dei lavori sarà effettuata, ai sensi del
titolo XI del D.P.R. n. 554/1999, sulla base delle aliquote
percentuali di cui all'art.45, comma 6, del suddetto D.P.R. applicata
all'importo contrattuale pari al prezzo offerto aumentato
dell'importo degli oneri per l'attuazione dei piani di sicurezza di
cui al punto 3.4 del presente bando; le rate di acconto saranno
pagate con le modalità previste dal capitolato speciale d'appalto;
k) i corrispettivi saranno pagati con le modalita' previste dal
capitolato speciale d'appalto;
l) gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle
vigenti leggi;
m) i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o
cottimista verranno effettuati dall'aggiudicatario che e' obbligato a
trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento
effettuato, copia delle fatture quietanzate con l'indicazione delle
ritenute a garanzie effettuate;
n) la stazione appaltante si riserva la facolta' di applicare
le disposizioni di cui all'articolo 10, comma 1-ter, della legge n.
109/1994 e s.m.;
o) e' esclusa la competenza arbitrale.
Perugia, 25 maggio 2001
Il responsabile della zona immobiliare:
arch. F. Fabrizi
C-15515 (A pagamento).