Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
1. Dipartimento Politiche Lavoro, Direzione Agenzia Regionale
Lavoro, via Garin n. 1 - 11100 Aosta, tel. 0165275611, fax
0165235886, e-mail: servizioinformazioneDPLregione.vda. it
2. Procedura aperta pubblico incanto.
3.a) Vedi punto 1;
b) progettazione grafica ed editoriale, programmazione annuale
e mensile, ricerca dati e informazioni, redazione articoli,
impaginazione testi, imputazione dati su D. Base, correzione bozze,
stampa e diffusione, prevalentemente nel territorio regionale, della
rivista bilingue settimanale dell'Agenzia del lavoro in 2000 copie a
numero;
c) non e' prevista la divisione in lotti e non saranno concesse
autorizzazioni al subappalto;
d) sono ammesse solo varianti migliorative alle condizioni del
capitolato speciale. Una sola condizione peggiorativa rispetto a
quelle previste comportera' l'esclusione.
4. Settimanale lunedi' ore 9.
5.a) Documentazione relativa al bando e allegati potranno essere
ritirati vedi punto 1 senza alcuno onere;
b) entro 9 luglio 2001 ore 10,30, giorno previsto per riunione
preliminare volta ad illustrare il bando ed il capitolato presso
indirizzo vedi punto 1.
6.a) Le offerte, in bollo, redatte in lingua italiana o in
lingua francese e con le modalita' indicate nelle norme di
partecipazione, devono pervenire, pena esclusione, entro ore 12 del
19 luglio 2001, all'indirizzo vedi punto 1, esclusivamente, pena
esclusione, a mezzo posta, mediante raccomandata espresso, a cura e
rischio, quanto all'integrità e tempestività, del mittente.
7.a) Un rappresentante, con delega, per ogni prestatore di
servizi;
b) l'apertura delle offerte avverra' 25 luglio 2001 ore 9,
presso punto 1.
8. E' richiesta una cauzione definitiva pari 10% del valore di
aggiudicazione dell'appalto nei modi previsti dalla legge 10 giugno
1982, n. 348.
9. Il costo complessivo del servizio non potra' superare L.
375.000.000 + I.V.A., pari a Euro 193.671,34 + I.V.A. La rivista sarà
finanziata con fondi del FSE 2000/2006, POR approvato dal CdS Ob. 3
Valle d'Aosta il 14 dicembre 2000, misura A1. Il pagamento avverrà in
tranches.
10. Sono ammessi a presentare le offerte anche i raggruppamenti
d'impresa (art. 10, decreto legislativo n. 358/1992). I requisiti del
punto 11 devono essere posseduti e dichiarati da ognuna impresa.
L'impresa che partecipa con raggruppamento non e' ammessa a
partecipare alla gara anche singolarmente, pena esclusione, sia
dell'offerta individuale che di quella del raggruppamento.
11. Posizione e condizioni minime dei prestatori del servizio:
all'atto di presentazione dell'offerta, i soggetti devono presentare,
pena esclusione, un'unica dichiarazione secondo il modello fornito
dall'ente appaltante e allegato alle norme di partecipazione,
debitamente compilato in ogni parte, sottoscritto dal legale
rappresentante (art. 38, comma3, decreto del Presidente della
Repubblica n. 445/2000), successivamente verificabile.
11.1.a) la veste rappresentativa del dichiarante, nonche' la
sua capacita' di impegnare l'impresa;
b) natura giuridica, denominazione, sede legale dell'impresa
nonche' numero iscrizione C.C.I.A.A. con nominativo del legale
rappresentante;
c) l'inesistenza di cause di esclusione dalle gare di cui art.
13, decreto legislativo n. 358/1992; tale requisito e' richiesto
dalla legge a pena di esclusione;
11.2. che l'impresa abbia registrato, negli ultimi 3 esercizi,
un fatturato non inferiore a L. 200.000.000 annuali;
11.3.a) l'elenco dettagliato di servizi analoghi al presente
bando prestati negli ultimi tre esercizi, comprensivo di importi,
destinatari e servizi; in caso di raggruppamento di imprese le
dichiarazioni devono essere presentate da ciascun componente. Si
precisa che l'impresa, per la partecipazione alla gara, deve aver
prestato almeno un servizio analogo negli ultimi tre esercizi;
b) nomi, qualifiche professionali e curricula dei prestatori dei
servizi (art. 14, decreto legislativo n. 358/1992);
c) nome, qualifica, curriculum della persona,
giornalista/pubblicista, incaricata del coordinamento editoriale,
legge n. 69, 3 febbraio 1963;
d) elenco attrezzature e macchinari idonei all'espletamento del
servizio richiesto.
12. Sei mesi dalla data della stessa.
13. Offerta economicamente piu' vantaggiosa, vedi criteri
indicati nelle norme di partecipazione e nel capitolato d'oneri;
qualora talune offerte presentino prezzi manifestamente e
anormalmente bassi, l'amministrazione puo' rigettare l'offerta.
14. Durata appalto: mesi 15 a decorrere dal 17 settembre 2001 al
16 dicembre 2002, con autorizzazione del Tribunale concessa.
15. Data invio: 28 maggio 2001.
16. Data ricevimento: 29 maggio 2001.
Responsabile del procedimento amministrativo:
Nadia Savoini
C-15523 (A pagamento).