AUTOSTRADA DEL BRENNERO - S.p.a.
Trento (I), via Berlino n. 10
Tel. 0461/212611 - Fax 0461/212677'

(GU Parte Seconda n.130 del 7-6-2001)

                       Bando di gara n. 25/2001                       
                                                                      
    2.a) Procedura di aggiudicazione: procedura aperta;  
       b) forma: pubblico incanto (art. 73, lettera c), regio decreto  
 n. 827/1924).  
 
    3.a) Luogo della consegna: sede della societa'.  
       b) natura e quantita' dell'appalto: acquisto di n. 24  
 autovetture di cilindrata compresa tra i 1.200 cc. e i 1.400 cc. con  
 contestuale cessione di altrettante autovetture usate. L'importo a  
 base di gara e' di L. 480.000.000 pari ad Euro 248.899,31.  
 
      4. Termine di consegna: sessanta giorni dalla data di  
 comunicazione dell'aggiudicazione.  
      5.a) Richiesta capitolato d'oneri: il bando integrale e gli  
 elaborati tecnici potranno essere visionati o acquistati mediante  
 richiesta scritta alla societa' appaltante sopra indicata, ufficio  
 gare, (gli elaborati verranno consegnati entro cinque giorni dalla  
 richiesta);  
       b) modalita' di pagamento dei documenti, escluse le spese di  
 invio o ritiro che saranno comunque a carico del richiedente:  
 versamento diL. 10.000, pari ad Euro 5,16, I.V.A. compresa, sul c.c.  
 postale 13691381.  
 
    6.a) Termine per il ricevimento delle offerte:  
       24 luglio 2001, se inviate per posta;  
         25 luglio 2001, giorno di gara, se consegnate direttamente a  
 mano;  
     b) indirizzo: vedi sopra;  
     c) lingua in cui devono essere redatte le offerte: italiano.  
 
      Le imprese concorrenti dovranno far pervenire a mezzo  
 raccomandata tramite il servizio postale di Stato, o consegnare  
 direttamente in sede di gara, un plico confezionato come stabilito  
 dall'art. 3 del capitolato speciale di fornitura. In caso di invio a  
 mezzo posta, i lembi del plico e quelli della busta contenente  
 l'offerta economica dovranno essere debitamente sigillati.  
      All'esterno del plico e della busta contenente l'offerta vanno  
 comunque riportati l'oggetto della gara ed il nominativo  
 dell'impresa.  
      7.a) Persone ammesse all'apertura delle offerte: la gara e'  
 pubblica;  
       b) data, ora e luogo: 25 luglio 2001, ore 9,30, presso la sede  
 della societa' appaltante.  
 
      8. Cauzioni: provvisoria e definitiva. Si veda il successivo  
 punto 11, lettera g).  
      9. Modalita' di finanziamento e di pagamento: il finanziamento  
 e' a totale carico della società Autostrada del Brennero - S.p.a.; i  
 pagamenti saranno disposti a sessanta giorni dalla data di  
 ricevimento fattura.  
      10. Raggruppamenti di imprese: si veda art. 10, decreto  
 legislativo n. 358/1992 e successive modificazioni ed integrazioni.  
      11. Condizioni minime: pena l'esclusione dalla gara, l'offerente  
 dovra' inserire i seguenti documenti in carta semplice nella busta n.  
 2) di cui all'art. 3 del capitolato speciale di fornitura:  
       a) dichiarazione attestante che il fornitore (offerente) non si  
 trovi in una delle condizioni di cui all'art. 11, decreto legislativo  
 n. 358/1992 e successive modificazioni ed integrazioni;  
       b) certificazione di ottemperanza alle norme della legge n.  
 68/1999, rilasciata dai competenti uffici, se successiva alla data  
 del bando di gara. Se antecedente (di non oltre sei mesi) la data del  
 bando di gara, la stessa va accompagnata da una dichiarazione  
 sostitutiva del legale rappresentante che confermi la persistenza  
 della situazione certificata;  
       c) dichiarazione attestante che l'offerta tiene conto e  
 comporta accettazione di tutti gli oneri, obblighi e prescrizioni  
 precisati nel Capitolato speciale di fornitura;  
       d) attestazione di un istituto di credito circa la capacita'  
 finanziaria ed economica della ditta riferita specificatamente  
 all'oggetto ed all'entità della presente gara;  
       e) dichiarazione concernente l'importo globale delle forniture  
 attinenti l'oggetto di gara, realizzate negli ultimi tre esercizi  
 (suddivise per esercizio). Tale importo non dovra' essere inferiore a  
 lire 1,5 mld;  
       f) certificato originale (o dichiarazione sostitutiva di  
 certificazione) di iscrizione alla C.C.I.A.A., od analogo registro  
 professionale dello Stato di residenza, di data non anteriore a tre  
 mesi rispetto a quella fissata per la gara, dal quale dovra'  
 risultare che la ditta svolge un'attività attinente a quella oggetto  
 di gara;  
       g) cauzione provvisoria pari al 5% dell'importo a base di gara,  
 con scadenza non inferiore a centoventi giorni rispetto alla data di  
 gara (vedasi inoltre art. 7, capitolato speciale di fornitura). La  
 ditta aggiudicataria dovra', altresi', prestare cauzione definitiva  
 pari al 5% dell'importo di aggiudicazione, con scadenza non anteriore  
 a quella di presumibile emissione del certificato di avvenuta  
 regolare fornitura.  
 
      12. Periodo di tempo durante il quale l'offerente e vincolato  
 alla propria offerta: l'offerente e' vincolato alla propria offerta  
 fino al termine della fornitura.  
      13. Criterio di aggiudicazione: prezzo piu' basso ai sensi  
 dell'art. 19, comma 1, lettera a) decreto legislativo n. 358/1992.  
    Non sono ammesse offerte in aumento.  
      In relazione alla eventuale anomalia dell'offerta troveranno  
 applicazione l'art. 19 decreto legislativo n. 358/1992 e la legge n.  
 327/2000.  
      Si procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di una  
 solaofferta.  
    14. Altre indicazioni:  
       a) l'offerente dovra' restituire, unitamente ai documenti di  
 cui al punto 11, l'allegato 'modello G.A.P.' sottoscritto e  
 debitamente compilato in ogni sua parte.  
 
      15. Data di spedizione del bando all'ufficio Pubblicazioni  
 C.E.E.: 28 maggio 2001.  
      16. Data di spedizione del bando all'ufficio Pubblicazioni  
 C.E.E.: 28 maggio 2001.  
 
     Trento, 28 maggio 2001  
                               Il presidente: dott. Ferdinand Willeit.
C-15536 (A pagamento).  
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.