Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Bando di gara: 'licitazione privata - procedura accelerata - per
l'affidamento del servizio di trasporto sanitario d'urgenza emergenza
ed ordinario con ambulanza dell'Azienda U.L.S.S. n. 17'.
1. Amministrazione aggiudicatrice: Azienda U.L.S.S. n. 17, via
Salute n. 14/B - 35042 Este (PD) - Dipartimento Provveditorato,
Logistica e Servizi Alberghieri tel. 0429/788613-17 - fax
0429/788612.
2. Categoria di servizio e descrizione: servizio di trasporto
sanitario d'urgenza, emergenza ed ordinario con ambulanza CPV 712,
7512, 87304.
3. Luogo di esecuzione: il servizio dovra' coprire i presidi
ospedalieri del'U.L.S.S. 17, e comunque tutti i luoghi in cui si
renda necessario l'espletamento del servizio in oggetto.
4.A) Eventuale riserva della prestazione a particolari
professioni: gli autisti preposti a tale servizio dovranno essere
dotati delle abilitazioni di guida e quant'altro previsto dalla
normativa vigente per la condizione di ambulanze categoria A, adibite
al pronto intervento.
B) Disposizioni legislative, regolamentari o amministrative
diriferimento: decreto legislativo n. 157/1995, decreto ministeriale
n. 553/1987 e legge regionale Veneto n. 18/1980.
C) Menzione di un eventuale obbligo per le persone giuridiche
di indicare il nome e le qualifiche professionali delle persone
incaricate della prestazione del servizio: la ditta aggiudicataria
dovra' indicare le generalità la qualifica professionale e gli
estremi dei documenti di lavoro e assicurativi di tutto il personale
responsabile della prestazione dei servizi oggetto del contratto.
5. Domande di partecipazione ed offerte parziali e/o
condizionate: non sono ammesse domande di partecipazione ed offerte
parziali o condizionate.
6. - .
7. Divieto di varianti: non sono ammesse offerte in variante.
8. Durata del contratto: il contratto avra' una durata di cinque
anni dalla data indicata nella lettera di aggiudicazione.
9. Forma giuridica dell'eventuale raggruppamento dei prestatori
di servizi: e' ammessa la partecipazione di imprese appositamente e
temporaneamente raggruppate.
10.A) Procedura accelerata: per motivi d'urgenza connessi alla
necessita' di pervenire quanto prima all'assegnazione della
fornitura.
B) Termine per la presentazione delle domande: entro le ore 12
del 25 giugno 2001.
C) Indirizzo: come punto 1).
D) Lingua: italiana, ovvero in altra lingua purche'
accompagnata da traduzione redatta a norma di legge.
11. Termine entro il quale saranno inviati gli inviti a
presentare offerte: trenta giorni naturali e consecutivi dalla data
di cui al punto 10.B).
12. Cauzioni: cauzione provvisoria di L. 331.000.000, pari a
Euro 170.947,23.
13. Condizioni minime di partecipazione: ciascuna domanda di
partecipazione deve necessariamente essere accompagnata da
dichiarazione sostitutiva di certificazione attestante:
a) l'assenza delle cause di esclusione di cui all'art. 12,
comma 1, del decreto legislativo n. 157/1995 e successive
modificazioni;
b) l'elenco o l'attestazione dei destinatari, pubblici o
privati, comprovante almeno tre anni di attivita' di servizio di
trasporto sanitario d'urgenza emergenza ed ordinario con ambulanza;
con fatturato nel triennio 1998, 1999, 2000, per trasporto sanitario
d'urgenza emergenza ed ordinario con ambulanza, pari ad un importo
non inferiore a L. 500.000.0000, pari ad Euro 258.228,44 (I.V.A.
esclusa) per ciascuno degli anni indicati.
La dichiarazione sostitutiva di certificazioni dovra' essere
prodotta e sottoscritta dal legale rappresentante nelle forme
prescritte dal decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre
2000 n. 445.
La documentazione di cui sopra deve essere presentata da
ciascuna impresa raggruppata o raggruppanda.
Le imprese che partecipano ad un R.T.I., o ad un consorzio non
possono partecipare alla gara in altro modo, ne singolarmente, ne
come facenti parte di un diverso R.T.I., o consorzio.
14. Criteri per l'aggiudicazione dell'appalto: offerta
economicamente piu' bassa, come previsto dall'art. 23, comma 1),
lettera A), decreto legislativo n. 157/1995.
15. Altre informazioni: i partecipanti, con la presentazione
delle domande e delle successive offerte, consentono il trattamento
dei propri dati, anche personali, ai sensi della legge n. 675/1996 e
successive integrazioni e modificazioni, per le esigenze concorsuali
e per la stipula del contratto, e accettano che il responsabile del
trattamento dei dati e' lo stesso responsabile del procedimento di
aggiudicazione.
Ulteriori informazioni e chiarimenti possono essere richiesti
all'amministrazione aggiudicatrice.
L'amministrazione aggiudicatrice si riserva il diritto di non
procedere all'aggiudicazione nel caso in cui nessuna delle offerte
venga ritenuta idonea.
16. Data di invio del bando: 29 maggio 2001.
17. Data di ricevimento: 29 maggio 2001.
Il direttore generale: Ugo Zurlo.
C-15540 (A pagamento).