Avviso di gara
1. Amministrazione aggiudicatrice: Centro per la Giustizia
minorile per la Calabria e la Basilicata, via F. Paglia n. 47, 88100
Catanzaro.
2. Oggetto dell'appalto:
a)servizio di mensa del personale e mantenimento minori ospiti
strutture minorili;
b)categoria: 17; C.P.C.: n. 64;
c)importo a base di gara: Euro 675.459,45 I.V.A. esclusa,
suddivisi in n. 2 lotti rispettivamente di Euro 357.306,69 per la
Calabria ed Euro 300.152,76 per la Basilicata, per complessivi n. 3
anni; le imprese potranno partecipare alla gara per uno o per
entrambi i lotti in relazione alla propria potenzialita' economica.
3. Luoghi di svolgimento del servizio:
a)Centro di prima accoglienza/Comunita' ministeriale, via F.
Paglia n. 47, Catanzaro;
b)Istituto penale per minorenni, via F. Paglia n. 43, Catanzaro;
c)Istituto penale/Centro prima accoglienza/Comunita'
ministeriale, via Appia n. 175-bis, Potenza.
4. Procedura prescelta: licitazione privata ai sensi dell'art.
6, comma1, lettera b)del decreto legislativo n. 157/95 con termini
ridotti per motivi di urgenza.
5. Numero dei prestatori del servizio da invitare: saranno
invitati a presentare le offerte tutti i concorrenti che supereranno
la fase di prequalifica.
6. Durata del contratto: n. 3 anni.
7. Raggruppamenti di imprese: e' ammessa la partecipazione di
imprese raggruppate ai sensi dell'art. 11 del decreto legislativo n.
157/95.
8. Subappalto: e' assolutamente vietato il subappalto.
9. Modalita' di presentazione della richiesta di partecipazione:
il richiedente dovra' presentare la domanda di partecipazione, in
carta semplice, entro un plico debitamente chiuso con ceralacca e
recante, a pena di esclusione, la dicitura 'Domanda di partecipazione
alla gara mensa minori e personale', unitamente all'indicazione
dell'indirizzo completo della propria societa':
a) termine della ricezione delle richieste: ore 12 del 20
giugno 2003;
b)indirizzo al quale vanno inviate le domande: centro per la
Giustizia minorile, Reparto beni e servizi, via F. Paglia n. 47,
88100 Catanzaro;
c)lingua di redazione di tutta la documentazione di gara:
italiana.
10. Termine dell'invio degli inviti a presentare offerta: entro
dieci giorni dalla scadenza del termine di ricezione delle richieste.
11. Cauzione provvisoria: all'atto dell'offerta, a pena di
esclusione, dovra' essere presentata una cauzione provvisoria pari al
2% (due per cento) dell'importo a base di gara.
12. Requisiti per partecipare alla gara e condizioni minime di
carattere economico e tecnico: il richiedente dovra' produrre,
unitamente alla domanda di partecipazione di cui al precedente punto
9., a pena di esclusione, la documentazione, in carta semplice,
necessaria per valutare le condizioni minime per detta
partecipazione, cosi' come richiesto dagli artt. da 12 a 14 del
decreto legislativo n. 157/95, in particolare.
13. Dichiarazione, a firma del legale rappresentante della
richiedente stessa, attestante l'insussistenza delle cause di
esclusione dalla partecipazione alla gara cosi' come previsto
nell'art. 12 del decreto legislativo n. 157/95:
a) idonee referenze bancarie in busta sigillata dalla banca;
b)dichiarazione, a firma del legale rappresentante, attestante
che alla gara non concorrono, singolarmente o in raggruppamento
societa' o imprese nei confronti delle quali sussistano rapporti di
collegamento e di controllo determinato in base ai criteri di cui
all'art. 2359 del Codice civile;
c) dichiarazione sostitutiva, resa ai sensi del decreto del
Presidente della Repubblica n. 403/98 a firma del legale
rappresentante della societa', attestante il fatturato globale di
impresa e l'importo relativo a servizi similari a quello oggetto
della gara, realizzati negli ultimi tre esercizi.
Per essere ammesse alla gara, le imprese o i raggruppamenti
interessati, dovranno aver realizzato, negli ultimi tre esercizi
finanziari, un fatturato complessivo per servizi similari a quelli
oggetto del presente bando non inferiore ad Euro 300.000,00 (I.V.A.
esclusa);
d)elenco dei principali servizi similari a quelli oggetto del
presente bando prestati negli ultimi tre anni con indicazione degli
importi, delle date e dei destinatari, pubblici o privati dei servizi
stessi e relativa certificazione come previsto dall'art. 14, comma1,
lettera a) del decreto legislativo n. 157/95;
e)dall'elenco di cui al precedente punto 12.e) dovra' evincersi
la presenza di almeno un contratto di importo annuo uguale o
superiore a Euro 100.000,00;
f)certificato, di data non anteriore a tre mesi, attestante
l'iscrizione al registro delle imprese della C.C.I.A.A., cosi' come
previsto dall'art. 15 del decreto legislativo n. 157/95;
g)originale o copia autentica nei modi di legge del certificato
attestante, per servizi simili a quelli oggetto della gara, il
possesso del sistema di qualita' EN ISO 9002 (equivalente o
superiore), certificato da organismi conformi alla serie di norme
europee EN 45000.
14. In caso di R.T.I.:
a)i documenti di cui ai precedenti punti 12.a), 12.b), 12.c),
12.d), 12.e), 12.g), e 12.h) dovranno essere presentati da tutte le
imprese consociate, pena l'esclusione dalla gara;
b)i requisiti di cui ai punti 12.d) e 12.f) dovranno essere
posseduti almeno per il 60% dall'impresa mandataria e per almeno il
40% da ciascuna impresa mandante, fermo restante la copertura
integrale dell'importo globale richiesto nel complesso del
raggruppamento;
c)dovra' essere prodotta una dichiarazione, sottoscritta da
ciascun associato, contenente la volonta' di associarsi e
l'indicazione della capogruppo nel costituendo R.T.I.;
d)le imprese raggruppate dovranno, inoltre, indicare nella
richiesta di partecipazione alla gara e confermare successivamente
nell'offerta, le parti del servizio che saranno espletate dalle
singole ditte.
Tutto quanto fornito sotto forma di dichiarazione dovra' essere
comprovato all'atto dell'aggiudicazione.
15.Criterio di aggiudicazione: lotto per lotto all'offerta
economicamente piu' vantaggiosa, ai sensi dell'art. 23 del decreto
legislativo n. 157/95, comma 1, lettera a)in presenza di almeno due
offerte valide per ciascun lotto; l'amministrazione si riserva la
facolta' ai sensi dell'art. 25 del decreto legislativo di sottoporre
a verifica le offerte anormalmente basse.
16. Avviso di preinformazione: non e' stato pubblicato alcun
avviso nella G.U.C.E.
17. Data d'invio del bando all'Ufficio delle pubblicazioni U.E.:
inviato in data 26 maggio 2003.
18. Data di ricevimento del bando: ricevuto dall'Ufficio delle
pubblicazioni U.E. in data 26 maggio 2003.
19. Data di invio alla G.U.R.I.: inviato in data 26 maggio 2003.
20. Data di ricevimento del bando: ricevuto dalla Gazzetta
Ufficiale in data 26 maggio 2003.
Il dirigente: dott.ssa Serenella Pesarin.
C-15541 (A pagamento).