AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE
Sezione I: amministrazione aggiudicatrice.

(GU Parte Seconda n.126 del 3-6-2003)

      I.1. Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle, via M. Coppino n. 26,   
 12100 Cuneo, tel. 0171/641565, fax 0171/641583.   
 www.scroce.sanitacn.it   
    I.2. Come al punto I.1. S.C. economato.   
    I.3. Come ai punto I.2.   
    I.4. Come al punto I.1. Ufficio protocollo.   
    Sezione II: oggetto dell'appalto.   
    II.1.3.Categoria del servizio: 17 C.P.C. 64.   
    II.1.4. No.   
      II.1.6. Servizio di portierato ed assistenza ed informazione al   
 pubblico.   
      II.1.7. Valore indicativo del contratto su base annua: Euro   
 85.000,00 + I.V.A.   
      II.3. Durata: 1. settembre 2003/31 agosto 2005, rinnovabile di   
 anno in anno per uguale periodo.   
  Sezione II: Informazioni di carattere giuridico, economico,   
 finanziario e tecnico.   
    III.1.1. Cauzione definitiva 10% dell'importo di affidamento.   
    III.1.2. Pagamento fatture: 90 giorni fine mese/data fattura.   
      III.1.3. Sono ammessi raggruppamenti di impresa, ex art. 11   
 decreto legislativo n. 157/1995, cosi' come modificato ed integrato   
 dall'art. 9, decreto legislativo n. 65/2000, di tipo orizzontale   
 (artt. 2602-2612 del Codice civile). Le imprese che intendono   
 partecipare in forma associata devono indicare il raggruppamento che   
 intendono costituire fin dalla domanda di ammissione che deve, pena   
 esclusione, essere sottoscritta dai legali rappresentanti di tutte le   
 imprese, ferma restando la responsabilita' in solido nei confronti   
 dell'ente appaltante. Il subappalto e' vietato.   
      III.2.1.Ogni impresa, sia se concorrente individualmente che in   
 R.T.I., deve presentare la documentazione di seguito richiesta a   
 dimostrazione della propria situazione, nonche' per la valutazione   
 dei requisiti minimi di carattere economico e tecnico posseduti. Nei   
 R.T.I., il fatturato conseguito nel triennio di riferimento deve   
 essere posseduto cumulativamente dal raggruppamento nel suo   
 complesso, fatto salvo che la capogruppo dovra' possedere i requisiti   
 richiesti, in misura non inferiore al 70% e le altre associate in   
 misura non inferiore al 30%.   
      III.2.1.1. Alla domanda di ammissione deve essere allegata   
 dichiarazione, ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica   
 n. 445/2000, in carta resa legale, sottoscritta dal legale   
 rappresentante dell'impresa, indicante che l'impresa:   
       a)non si trova in alcuna delle condizioni previste dall'art. 12   
 lettere a), b), c), d), e) e f) del decreto legislativo n. 157/95,   
 cosi' come modificato dall'art. 10 del decreto legislativo n. 65/2000   
 o di qualsiasi altra equivalente secondo la legislazione straniera,   
 ovvero a suo carico non e' in corso procedimento per la dichiarazione   
 di una di tali situazioni;   
       b)che nei suoi confronti non esistono cause di decadenza, di   
 divieto o di sospensione di cui all'art. 10 della legge 31 maggio   
 1965, n. 575 e tentativi di infiltrazione mafiosa di cui all'art. 4   
 del decreto legislativo 8 agosto 1994, n. 490 e successive   
 modificazioni ed integrazioni;   
       c)che nei suoi confronti non sussistono forme di controllo o di   
 collegamento, a norma dell'art. 2359 del Codice civile, con altri   
 soggetti che abbiano presentato istanza di partecipazione alla gara;   
       d)e' iscritta dal ... al n. ... di registro della C.C.I.A.A.,   
 ovvero ad analogo registro professionale dello Stato di appartenenza   
 aderente alla CEE (nel caso, indicarne la denominazione), e che   
 l'attivita' dichiarata ed esercitata e' conforme a quella richiesta   
 per il servizio in oggetto ed e' svolta con continuita' da almeno tre   
 anni;   
       e)e' in regola con le norme che disciplinano il diritto al   
 lavoro dei disabili, ex art. 17, legge n. 68/1999 oppure che non e'   
 assoggettata a tali obblighi. Non saranno ammesse le imprese che si   
 siano rese colpevoli di falsita' in atti o dichiarazioni mendaci: a   
 tal fine l'azienda si riserva di procedere alle verifiche sulle   
 dichiarazioni rilasciate, ex art. 71 del decreto del Presidente della   
 Repubblica n. 445/2000.   
      III.2.1.2. Dichiarazione bancaria rilasciata da istituto di   
 credito attestante la capacita' finanziaria della concorrente e la   
 disponibilita' dell'istituto ad eventualmente prestare fidejussione   
 in caso di aggiudicazione del servizio. Dichiarazione ex decreto del   
 Presidente della Repubblica n. 445/2000 attestante il possesso di una   
 cifra d'affari netta (desumibile dalle dichiarazioni annuali I.V.A.)   
 complessiva nel triennio 20002001-2002 di almeno Euro 500.000,00 e   
 per ciascun anno non inferiore a Euro 150.000,00.   
      III.2.1.3. Elenco dei principali servizi uguali e/o analoghi a   
 quello oggetto di gara nel triennio 20002002, con rispettivi importi,   
 date e destinatari (Nota bene: la capacita' tecnica si intende   
 provata qualora nel triennio la ditta sia stata incaricata per almeno   
 12 mesi consecutivi e/o stia espletando con piena soddisfazione del   
 committente un servizio uguale e/o analogo di importo non inferiore a   
 Euro 60.000,00/anno. Gli importi sono da intendersi al netto di   
 I.V.A.).   
    III.3.1. No.   
    III.3.2. Si'.   
    Sezione IV: procedure.   
    IV.1.1. Procedura ristretta accelerata per scadenza contratto.   
      IV.2. Offerta economicamente piu' vantaggiosa secondo i criteri,   
 indicati nella lettera di invito.   
    IV.3.2. Documenti contrattuali allegati alla lettera di invito.   
    IV.3.3. Ore 12 dell'11 giugno 2003.   
    IV.3.4. 23 giugno 2003.   
    IV.3.5. Italiano.   
    IV.3.6. Sei mesi.   
    Sezione VI: altre informazioni.   
    VI.1. No.   
    VI.3. No.   
      VI.4. Le richieste di partecipazione non vincolano in alcun modo   
 l'amministrazione, che puo' modificare, sospendere o revocare il   
 presente avviso. L'amministrazione si riserva di procedere   
 all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida,   
 purche' la stessa risulti conveniente, o di non aggiudicare ad alcuna   
 ditta qualora nessuna delle offerte soddisfi le proprie esigenze. I   
 dati personali forniti dalle ditte partecipanti saranno trattati ai   
 sensi della legge n. 675/1996. Responsabile procedimento ex legge n.   
 241/90: signora Manuela Tortalla (0171/641565).   
      VI.5.Data di spedizione del presente bando alla G.U.C.E.: 23   
 maggio 2003.   
     Li', 23 maggio 2003   
                           Il direttore generale: dott. Fulvio Morano. 
C-15546 (A pagamento).   
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.