KARMA - S.p.a.

(GU Parte Seconda n.121 del 25-5-1992)

    Sede sociale a Grisignano di Zocco (VI), via Vittorio Veneto, 117
    Capitale sociale L. 200.000.000 interamente versato
    Tribunale di Vicenza reg. soc. 11985
    Codice fiscale e Partita IVA 01278410244
      Estratto del progetto di fusione per incorporazione della
 Societa' per azioni Karma S.p.a. nella Societa' per azioni Esmach
 S.p.a.
      Allo scopo di realizzare le condizioni piu' favorevoli per
 l'incremento delle vendite nel settore di macchinari per pasticceria
 la societa' Esmach S.p.a. ritiene opportuno incorporare la societa'
 Karma S.p.a., la Karma S.p.a. ha da parte sua, un interesse diretto
 ed immediato alla fusione, che e' strumento idoneo ad esaltare la sua
 capacita' reddituale.
      La fusione per incorporazione e' prevista con le seguenti
 modalita':
    1.  Le societa' partecipanti alla fusione:
      la Societa' per azioni Esmach S.p.a. con sede sociale in
 Grisignano di Zocco (Vicenza), via Vittorio Veneto n. 125,
 incorporante, operante come oggetto principale, nel settore della
 progettazione, costruzione e vendita di macchinari per panifici e
 pasticceria. La societa' ha codice fiscale 00554270264 e partita IVA
 02105590240;
      la Societa' per azioni Karma S.p.a. con sede sociale in
 Grisignano di Zocco (Vicenza), via Vittorio Veneto n. 117,
 incorporanda, operante, come oggetto principale, nel settore della
 produzione e commercializzazione di macchinari per pasticcerie. La
 societa' ha codice fiscale e partita IVA 01278410244.
    2.  (Omissis...).
      3. Rapporto di concambio: gli amministratori delle societa'
 Esmach S.p.a. e Karma S.p.a. ritengono congruo e realistico il
 seguente rapporto di concambio: n. 25 azioni da nominali L. 1.000
 della societa' Esmach S.p.a. per ogni 10 azioni della societa' Karma
 S.p.a. da nominali L. 1.000. Non saranno effettuati, mancandone le
 premesse, conguagli in denaro a favore degli azionisti delle due
 societa'.
      Il rapporto di concambio proposto dagli amministratori e' stato
 confermato come congruo della perizia giurata, redatta dall'esperto
 fatto nominare a norma dell'art. 2501-quinquies del Codice civile,
 alla quale si fa rinvio.
      4. Trattamento eventualmente riservato a particolari categorie
 di azioni o di obbligazioni: non esistono azioni con trattamento
 particolare o privilegiato. Tutte le n. 200.000 azioni della societa'
 Karma S.p.a. hanno le medesime prerogative per essere covertite in n.
 500.000 azioni della societa' Esmach S.p.a. Nessuna delle societa'
 partecipanti alla fusione ha emesso obbligazioni convertibili in
 azioni.
      5. Modalita' di assegnazione delle azioni della societa'
 incorporante: gli azionisti della societa' Karma S.p.a. potranno
 sostituire le proprie azioni con nuove azioni della societa' Esmach
 S.p.a., in base al rapporto di concambio di cui al punto 3, con la
 seguente procedura:
      le operazioni di concambio avranno inizio a partire dal 1
 novembre 1992 e si concluderanno il 31 dicembre 1992;
      gli azionisti di Karma S.p.a. dovranno presentare presso la sede
 legale di Esmach S.p.a. domanda di concambio in duplice esemplare,
 uno dei quali sara' restituito, vistato in segno di ricevuta.
 Unitamente alla domanda dovranno essere consegnate le azioni Karma
 S.p.a. da concambiare;
      i nuovi certificati azionari emessi da Esmach S.p.a. potranno
 essere ritirati presso la sede sociale a partire dal 1 gennaio 1993.
      6. Decorrenza del godimento per le nuove azioni da concambio: le
 nuove azioni Esmach S.p.a. assegnate agli azionisti della societa'
 Karma S.p.a. incorporata avranno godimento dal 1 gennaio 1992.
      7. Effetti della fusione: le operazioni contabili della societa'
 incorporata saranno imputate al bilancio della incorporante con
 effetto dal 1 gennaio 1992.
      Ai fini fiscali, come consentito dall'art. 123, ultimo comma del
 T.U.I.R. approvato con D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917 la fusione
 avra' effetto dal 1 gennaio 1992.
      8. Effetti per gli amministratori: dalla progettata fusione non
 deriveranno benefici o vantaggi di alcun genere agli amministratori.
      Il progetto di fusione e' stato depositato presso il Tribunale
 di Vicenza il 7 maggio 1992 ed iscritto al n. 4719 R.O. e n. 24441
 reg. societa'.
    Il presidente: Sartori Nico.
C-15825 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.