Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Avviso d'asta per l'alienazione di un complesso immobiliarein Treviso denominato 'Casette prefabbricate di via Cal di Breda' In esecuzione della deliberazione del Consiglio provinciale n. 24/39779 del 17 maggio 2004, si rende noto che il giorno 2 luglio 2004, alle ore 10, presso l'Amministrazione provinciale di Treviso, viale Cesare Battisti n. 30, si procedera' alla vendita al pubblico incanto, con il sistema delle offerte segrete, del seguente immobile: complesso immobiliare di proprieta' provinciale denominato 'Casette prefabbricate di via Cal di Breda', cosi' identificato: N.C.E.U. Comune di Treviso: foglio 12 (ex Sez. C foglio 2); mapp. 131, sub 5 p.T., cat. A/3, cl. 3a, vani 5,5 R.C., Euro 411,87; mapp. 131, sub 6 p.T., cat. A/3, cl. 3a, vani 6 R.C., Euro 449,32; mapp. 131, sub 7 p.T., cat. A/3, cl. 3a, vani 6 R.C., Euro 444,32; mapp. 131, sub 8 p.T., cat. A/3, cl. 3a, vani 6 R.C., Euro 449,32; mapp. 131, sub 10 area scoperta di mq 6716. Risulta ancora censito presso il catasto urbano un fabbricato ad uso magazzino non piu' esistente in quanto demolito, cosi' individuato: mapp. 131, sub 9, cat. C/2, cl. 5a, mq 13 R.C., Euro 28,20. Essendo in corso la variazione catastale conseguente a tale demolizione, i surriportati dati e la superficie scoperta sono suscettibili di variazioni. Con l'approvazione definitiva della variante generale al P.R.G. del Comune di Treviso, l'attuale situazione urbanistica del bene risulta ricadere per la maggior parte in area di tipo B, zona totalmente o parzialmente edificata, con sottozona BS (attrezzature pubbliche di interesse collettivo), per la fascia di rispetto che lambisce il fiume Storga ricade in zona di rispetto parchi cittadini, e per una porzione a sud-ovest dei fabbricati nelle sottozone BR (parti degradate) e BV verde pubblico e/o attrezzature sportive pubbliche. Alla luce di tali indicazioni risulta che i fabbricati insistono in un'area la cui destinazione urbanistica consente interventi edificatori condizionati ad una deliberazione del Consiglio comunale che riconosca l'interesse pubblico dell'intervento. E' in corso un contratto di concessione in comodato del complesso, all'Organizzazione 'La Tenda' Onlus di Treviso, che scadra' il 15 settembre 2009. Il prezzo a base d'asta viene fissato in Euro 270.000,00. Condizioni di vendita: 1. Il pubblico incanto sara' tenuto con il metodo delle offerte segrete di cui all'art. 73, lett.c) del regolamento per l'amministrazione del patrimonio e la contabilita' generale dello Stato, approvato con regio decreto 23 maggio 1924, n. 827 e successive modifiche e integrazioni. 2. Per partecipare alla gara occorre presentare all'Amministrazione provinciale di Treviso, o far pervenire, a mezzo del servizio postale tramite raccomandata a/r, un piego sigillato con ceralacca e controfirmato sui lembi di chiusura recante all'esterno evidente sia l'oggetto della gara 'Offerta vendita all'asta complesso immobiliare denominato Casette prefabbricate di via Cal di Breda', sia il nominativo del mittente e contenente i documenti piu' avanti indicati. Detta offerta dovra' essere presentata oppure pervenire, se utilizzato il servizio postale, all'Amministrazione provinciale a pena di esclusione, entro le ore 12 del giorno precedente a quello fissato per l'asta. Non sara' ritenuta in alcun caso valida alcuna offerta pervenuta oltre il termine suddetto, anche se sostitutiva o aggiuntiva di offerta precedente. Parimenti sara' esclusa ogni offerta presentata senza i prescritti sigilli in ceralacca e le controfirme. Neppure saranno ammesse le offerte per telegramma, condizionate, espresse in modo indeterminato o con semplice riferimento ad altra offerta. I documenti da inserire a pena di esclusione nel plico sono i seguenti: a)offerta in lingua italiana ed in competente bollo, contenente l'indicazione precisa, sia in cifre che in lettere, del prezzo offerto per l'immobile oggetto dell'asta, sottoscritta, con firma leggibile e per esteso, dall'offerente ovvero dal titolare o dal legale rappresentante della ditta. Tale offerta deve essere racchiusa in apposita busta, non contenente altri documenti, la quale dev'essere debitamente sigillata con ceralacca e controfirmata sui lembi di chiusura; b)quietanza comprovante l'effettuato versamento presso la Tesoreria della Provincia, Banco Ambrosiano Veneto, piazza Indipendenza n. 16, Treviso del deposito a titolo di cauzione del decimo del prezzo d'asta, cioe' di Euro 27.000,00 (ventisettemila/00) in numerario od in titoli del debito pubblico. La suddetta cauzione potra' essere effettuata anche mediante fidejussione di idonei Istituti di credito (ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 22 maggio 1956, n. 635), e dovra' avere durata semestrale, salva eventuale richiesta di rinnovo nei confronti della ditta aggiudicataria; c)in caso di presentazione dell'offerta da parte di una ditta: autocertificazione in carta semplice del legale rappresentante, corredata di fotocopia di documento di identita' del dichiarante, contenente l'iscrizione alla C.C.I.A.A., Ufficio registro imprese con l'indicazione che nel quinquennio anteriore non risultano a carico della ditta dichiarazioni di fallimento, liquidazione amministrativa coatta, ammissione in concordato o amministrazione controllata; d)autocertificazione resa singolarmente e sottoscritta da ciascuno dei soggetti sopracitati, attestante lo stato di incensuratezza del dichiarante e corredata di fotocopia di documento d'identita' valido. Nel caso di offerta presentata da persona fisica coniugata, dovra' essere dichiarato il regime patrimoniale legale tra i coniugi: in caso di comunione di beni anche il coniuge deve produrre le autocertificazioni succitate; e)dichiarazione in carta semplice di aver preso piena conoscenza delle condizioni e caratteristiche, in fatto e diritto, dei beni da alienarsi e di accettarle tutte integralmente e incondizionatamente; f)capitolato di vendita sottoscritto in calce per l'accettazione. 3. La vendita e' altresi' sottoposta alle condizioni previste nell'apposito capitolato. Avvertenze: si procedera' a termini degli artt. 353 e 354 del vigente Codice penale contro chiunque, con violenza, minacce o con doni, promesse, collusioni od altri mezzi fraudolenti, impedisca o turbi la gara ovvero ne allontani gli offerenti, e contro chiunque si astenga dal concorrere per denaro od altra utilita' a lui o ad altri data o promessa. Il presente avviso d'asta verra' pubblicato all'albo pretorio della Provincia di Treviso e del Comune di Treviso nonche' nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Per maggiori chiarimenti gli interessati potranno rivolgersi all'Ufficio gestione del patrimonio (tel. 0422/656211 - 656201). Il dirigente di settore: dott. Giulia Millevoi. C-15862 (A pagamento).