CITTA' DI TORINO

(GU Parte Seconda n.134 del 10-6-2004)

             Bando di gara d'appalto n. 82/2004 - Servizi             
                                                                      
      L'appalto rientra nel campo di applicazione dell'accordo sugli 
 appalti pubblici (AAP)? No. 
    Sezione I: amministrazione aggiudicatrice. 
 
      I.1.Denominazione e indirizzo ufficiale dell'amministrazione 
 aggiudicatrice: 
     denominazione: Citta' di Torino; 
       Servizio responsabile: Servizio centrale Giunta contratti e 
 appalti, Settore appalti A; 
     indirizzo: piazza Palazzo di Citta' n. 1; 
     cap: 10122; 
     localita'/citta': Torino; 
     Stato: Italia; 
     telefono:+ 39 (011) 442-2108, dott.ssa Ricotta; 
     telefax: +39 (011) 442-2681; 
     posta elettronica (e-mail): -; 
     indirizzo internet (URL): www.comune.torino.it/appalti/ 
 
    I.2. Indirizzo presso il quale e' possibile ottenere informazioni: 
     denominazione: Settore assicurazioni, vigilanza e contenzioso; 
       Servizio responsabile: Divisione patrimonio, partecipazioni e 
 sistema informativo; 
     indirizzo: piazza Palazzo di Citta' n. 1; 
     cap: 10122; 
     Localita'/citta': Torino; 
     Stato: Italia; 
     telefono: +39 (011) 442-2149; 
     telefax: +39 (011) 442-1943; 
     posta elettronica (e-mail): oronzo.clarizia@comune.torino.it 
     indirizzo internet (URL): -. 
 
      I.3.Indirizzo presso il quale e' possibile ottenere la 
 documentazione: come al punto I.2. 
    I.4. Indirizzo al quale inviare le domande di partecipazione: 
       denominazione: Ufficio protocollo generale della Citta' di 
 Torino (per il Settore assicurazioni, vigilanza e contenzioso); 
     Servizio responsabile: Appalti A; 
     indirizzo: piazza Palazzo di Citta' n. 1; 
     cap: 10122; 
     localita'/citta': Torino; 
     Stato: Italia. 
 
      I.5. Tipo di amministrazione aggiudicatrice: livello 
 regionale/locale. 
Sezione II: oggetto dell'appalto. 
 
    II.1. Descrizione: 
       II.1.2) tipo di appalto di servizi: -; categoria del servizio: 
 23; 
       II.1.3) denominazione conferita all'appalto 
 dall'amministrazione aggiudicatrice: licitazione privata; 
       II.1.4) descrizione/oggetto dell'appalto: affidamento del 
 servizio di sorveglianza presso il Palazzo di Giustizia 'Bruno 
 Caccia' sito in corso Vittorio Emanuele II n. 130; 
     II.1.7) luogo di prestazione dei servizi: Torino; 
     II.1.8.1) nomenclatura; 
       II.1.8.2)CPV: vocabolario principale, oggetto principale: 
 74.61.40.00; 
     II.1.8.8) altre nomenclature rilevanti (CPC): 87309; 
     II.1.9) divisione in lotti: no. 
 
    II.2. Quantitativo o entita' dell'appalto: 
       II.2.1)quantitativo presunto o entita' totale, I.V.A. esclusa: 
 Euro 3.939.309,74. 
 
      II.3. Durata dell'appalto o termine di esecuzione: art. 2 del 
 capitolato speciale. 
  Sezione III: informazioni di carattere giuridico, economico, 
 finanziario e tecnico. 
 
    III.1.Condizioni relative all'appalto: 
       III.1.1) cauzioni e garanzie richieste: artt. 20 e 21 del 
 capitolato; 
       III.1.2)principali modalita' di finanziamento e di pagamento: 
 finanziamento: mezzi di bilancio; pagamenti: art. 4 del capitolato; 
       III.1.3) forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento 
 di prestatori di servizi aggiudicatario dell'appalto: ai sensi 
 dell'art. 11 del decreto legislativo n.157/95 e s.m.i. ed artt. 19 e 
 20 del capitolato. 
 
    III.2. Condizioni di partecipazione: 
       III.2.1) indicazioni riguardanti la situazione propria del 
 prestatore di servizi nonche' informazioni e formalita' necessarie 
 per la valutazione dei requisiti minimi di carattere economico e 
 tecnico che questi deve possedere: art. 19 del capitolato speciale; 
       III.2.1.1) situazione giuridica, prove richieste: art. 19 del 
 capitolato speciale; 
       III.2.1.2) capacita' economica e finanziaria, prove richieste: 
 art. 19 del capitolato speciale; 
       III.2.1.3) capacita' tecnica, tipo di prove richieste: art. 19 
 del capitolato speciale; 
       III.2.1.4) la prestazione del servizio e' riservata ad una 
 particolare professione? Si', art. 7 e 8 del capitolato; 
       III.2.1.5) le persone giuridiche saranno tenute a comunicare i 
 nominativi e le qualifiche professionali del personale incaricato 
 della prestazione del servizio? Si', art. 12 del capitolato. 
     Sezione IV: procedure. 
 
    IV.1. Tipo di procedura: ristretta accelerata. 
      IV.1.2. Giustificazione della scelta della procedura accelerata: 
 e' indispensabile che il Servizio oggetto della gara non subisca 
 interruzioni. 
      IV.1.4. Numero di imprese che si prevede di invitare a 
 presentare un'offerta: massimo XX. 
      Qualora il numero degli ammessi a partecipare alla gara, sia 
 insufficiente a garantire l'effettiva concorrenza, la Civica 
 Amministrazione si riserva, a suo insindacabile giudizio, la facolta' 
 di estendere l'invito anche alle Societa' che non hanno presentato 
 istanza di partecipazione alla gara. In tal caso, queste ultime 
 dovranno presentare le dichiarazioni ed i documenti di cui al punto 
 VI.4. 
    IV.2.Criteri di aggiudicazione: 
       B1)offerta economicamente piu' vantaggiosa ai sensi dell'art. 
 23, comma 1, lett. b) del decreto legislativo n.157/95 e s.m.i.; 
     B2) criteri enunciati nel capitolato speciale: artt. 20 e 21. 
 
    IV.3. Informazioni di carattere amministrativo: 
       IV.3.1) numero di riferimento attribuito al dossier 
 dell'amministrazione aggiudicatrice: n. 82/2004; 
       IV.3.2)documenti contrattuali e documenti complementari, 
 condizioni per ottenerli: 
       disponibili fino al 25 giugno 2004; 
         il capitolato e' in visione sul sito internet 
 www.comune.torino.it/appalti/ e puo' essere richiesto in copia 
 all'indirizzo e-mail oronzo.clarizia@comune.torino.it 
       IV.3.3) scadenza fissata per la ricezione delle domande di 
 partecipazione: 25 giugno 2004; 
       IV.3.4) spedizione degli inviti a presentare offerte ai 
 candidati prescelti: 90 giorni; 
       IV.3.5)lingua/e utilizzabile/i nelle offerte o nelle domande di 
 partecipazione: italiano; 
       IV.3.6)periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato 
 dalla propria offerta: 180 giorni. 
     Sezione VI: altre informazione. 
 
    VI.1. Trattasi di bando non obbligatorio? No. 
      VI.4. Informazioni complementari: i soggetti di cui all'art. 19 
 del capitolato, i quali intendono partecipare alla licitazione 
 privata dovranno presentare: 
       1) istanza di ammissione alla gara, redatta in bollo, 
 indirizzata al 'Sindaco della Citta' di Torino' sottoscritta dal 
 legale rappresentante della ditta e presentata unitamente a copia 
 fotostatica non autenticata di un documento di identita' del 
 sottoscrittore ai sensi dell'art. 38, comma3, decreto del Presidente 
 della Repubblica n. 445 del 28 dicembre 2000, con le seguenti 
 dichiarazioni, successivamente verificabili relative a: 
         a) fatturato globale dell'impresa e l'importo relativo a 
 servizi di sorveglianza prestati negli ultimi tre esercizi (anni: 
 2001, 2002, 2003). Per l'ammissione alla presentazione delle offerte, 
 l'ammontare medio annuo, dei servizi suddetti dovra' essere almeno 
 pari all'importo corrispondente all'espletamento di un anno di 
 servizio posto a base di gara, corrispondente ad Euro 1.654.696,62. 
 In caso di A.T.I., detto requisito dovra' essere posseduto dal 
 costituendo raggruppamento nella sua globalita', sommando i requisiti 
 delle singole Societa'; 
         b)elenco dei principali servizi prestati negli ultimi tre 
 anni (2001, 2002, 2003) con l'indicazione degli importi, delle date e 
 dei destinatari pubblici o privati dei servizi stessi; 
         c) indicazione del numero medio annuo di dipendenti impiegati 
 negli ultimi tre anni (2001, 2002, 2003) in servizi di sorveglianza. 
 
      La richiesta di invito dovra' pervenire, in busta chiusa, 
 all'indirizzo di cui sopra al punto I.4. entro il 25 giugno 2004. 
    VI.5. Data di spedizione del presente bando: 1. giugno 2004. 
                  Il direttore del servizio centrale                  
        Giunta contratti appalti: dott.ssa Mariangela Rossato         
C-15872 (A pagamento). 
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.