CITTA' DI POLICORO
(Provincia di Matera)
Piazza A. Moro
Tel. 0835/980518 - Fax 0835/972114
Codice fiscale 00111210779

(GU Parte Seconda n.22 del 28-1-1997)

                                                                      
                                                                      
      Il responsabile dell'Ufficio tecnico com/le avverte che il
 Comune di Policoro procedera' all'appalto dei lavori di costruzione
 del Palazzetio Polivalente per lo sport, la cultura, il tempo libero,
 ai sensi dell'ari. 1, comma 5 della legge n. 216/95, modificato con
 D.L. n. 467/96, art. 6, convertito in legge n. 549/96, mediante
 licitazione privata con il sistema di cui all'ari. 21 della legge n.
 109/94 e successive modificazioni ed integrazioni e cioe' per mezzo
 di offerte segrete al massimo ribasso sull'importo dei lavori 'a
 corpo' a base d'appalto di L. 5.153.774.040 (IVA esclusa) 'chiavi in
 mano' con esclusione 'di offerte in aumento' per l'esecuzione dei
 seguenti lavori: lavori edili, strutture in acciaio, impianti idrici,
 fognanti, antincendio e irrigazione, impianti di riscald. e climat.,
 impianto elettrico, telefonico, sonoro, citofonico e ascensore,
 attrez. sportive ed arredi, sistemazioni esterne e verde.
      Luogo di esecuzione: l'opera e' ubicata nell'area destinata ad
 attrezzature sportive nel 'Piano di zona Est della 167' ed e'
 costituita da: corpo centrale di forma quadrata quale spazio di
 attivita', corpo di 'testata' per le attivita' polivalenti, spazio
 scoperto attrezzato.
    Categoria A.N.C.: 2 (due).
      Termine per dare ultimati i lavori: 18 mesi dal verbale di
 consegna.
      Finanziamento: mutuo dell'Istituto per il Credito Sportivo con
 sede in Roma di L. 6.300.000.000.
      Pagamento della prestazione: con stati di avanzamento non
 inferiori a L. 500.000.000 a termini del Capitolato speciale
 d'appalto e previa ricezione del relativo mandato presso la
 competente Sezione di tesoreria provinciale.
      La domanda di partecipazione, in competente bollo, deve
 pervenire nel termine perentorio di giorni venti dalla pubblicazione
 del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
 italiana, indirizzata al Comune di Policoro - 75025 Matera, piazza A.
 Moro, con plico racdomandato A.R. a mezzo del servizio postale; fa
 fede il timbro postale.
      Alla domanda dovra' essere allegata, in competente bollo, la
 seguente documentazione:
       a) originale del certificato di iscrizione all'A.N.C. per la
 richiesta categoria 2 (due) e per un importo non inferiore a L.
 6.000.000.000 oppure copia autentica o dichiarazione sostitutiva
 autenticata ai sensi della legge n. 15/1968;
       b) dichiarazione ai sensi del D.P.C.M. n. 55 del 10 gennaio
 1991, resa dal titolare o dal legale rappresentante della ditta, con
 sottoscrizione autenticata ai sensi della legge n. 15/1968 del
 possesso dei seguenti requisiti riferiti al quinquennio precedente la
 pubblicazione del bando di gara:
         1) cifra d'affari in lavori, derivanti da attivita' diretta
 ed indiretta dell'impresa, determinata ai sensi dell'art. 4, comma 2,
 lettere c) e d) del decreto ministeriale 9 marzo 1989 n. 172, pari a
 1,5 volte l'importo a base d'appalto;
         2) costo per il personale dipendente non inferiore ad un
 valore pari al 10% della cifra d'affari in lavori richiesti ai sensi
 del precedente punto 1);
       c) dichiarazione, autenticata ai sensi dell'art. 20 della legge
 n. 15/1968, resa dal legale rappresentante dell'impresa con la quale
 attesti di aver eseguito impianti sportivi - collaudati - di importo
 superiore ad un milione di ECU (specificando l'Ente committente, il
 luogo e l'anno/i della realizzazione, l'anno del collaudo e l'importo
 delle opere al netto di IVA).
 
      Le dichiarazioni suddette dovranno essere provate
 successivamente dalla ditta aggiudicataria, entro dieci giorni dalla
 data di ricezione della comunicazione dell'avvenuto accollo dei
 lavori, attraverso la presentazione dei documenti necessari.
      Nel caso di imprese riunite le dichiarazioni di cui ai punti a),
 b), dovranno riferirsi oltre che all'impresa capogruppo anche alle
 imprese mandanti.
      Entro dieci giorni dalla data di scadenza fissata per la
 presentazione delle offerte, gli offerenti hanno facolta' di
 svincolarsi dalla propria offerta. L'offerente potra' indicare i
 lavori che eventualmente intende subappaltare.
      Saranno ammesse alla gara le imprese non iscritte all'A.N.C.
 aventi sede in uno Stato della C.E.E. che produrranno, in competente
 bollo, le attestazioni previste dagli artt. 18 e 19 del D.Lgs. 19
 dicembre 1991, n. 406 e D.P.C.M. n. 55/1991.
      Gli inviti saranno spediti entro 30 (trenta) giorni dal termine
 ultimo, come sopra fissato, per la presentazione delle domande di
 partecipazione.
      Ai sensi dell'art. 21, legge n. 109/94 e successive
 modificazioni ed integrazioni, fino al 1. gennaio 1998 saranno
 escluse dall'aggiudicazione le offerte che presentano una percentuale
 di ribasso superiore alla media aritmetica dei ribassi di tutte le
 offerte ammesse incrementate di un quinto della media stessa.
      Contratto: da stipularsi entro quarantacinque giorni dalla data
 di aggiudicazione.
      Trattandosi di opere a corpo 'chiavi in mano' il prezzo
 convenuto sara' fisso ed invariabile ai sensi dell'art. 21 della
 legge n. 109/1994 e successive modificazioni in connessione con
 l'art. 326, secondo comma, della legge 20 marzo 1865, n. 2248, alt.
 F.
     Da Palazzo d'Ercole, 16 gennaio 1997
     Il responsabile dell'ufficio tecnico com/le:
     geom. Vincenzo Agresti.
 
C-1593 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.