Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Bando di gara d'appalto a pubblico incanto - Appalto n. 1/97 Questa Amministrazione indice pubblico incanto per la costruzione di n. 46 alloggi e 8 negozi in Comune di Venezia Mestre, loc. Altobello - corpo Est, lotto C. Importo dei lavori a base d'asta: L. 4.691.832.500 per lavori a corpo e a misura, di cui L. 3.720.482.600 per la categoria prevalente (cat. 2) e L. 899.013.000 per opere impiantistiche (cat. 5b, Sc, 5d). Finanziamento: legge n. 457/78 3 e 4 B. - DGR 3409/95. Pagamento mediante acconti in corso d'opera ai sensi del capitolato speciale d'appalto al netto delle ritenute di legge. Termine di esecuzione: n. 600 giorni naturali consecutivi. E' richiesta l'iscrizione all'A.N.C., cat. 2, per lire 6 miliardi. L'offerente deve possedere, con riferimento all'ultimo quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando, ai sensi dell'art. 5, comma 2 del D.P.C.M. n. 55/91, i seguenti requisiti: a) cifra d'affari in lavori, derivante da attivita' diretta e indiretta dell'impresa, determinata ai sensi dell'art. 4, comma 2, lettere c) e d), del D.M. 9 marzo 1989, n. 172, non inferiore a una volta l'importo a base d'asta; b) costo per il personale dipendente non inferiore a un valore pari allo 0,10 della cifra d'affari in lavori richiesta ai sensi della lettera a). L'apertura dell'asta, in forma pubblica, si terra' presso la sede dell'azienda in giorno 27 febbraio 1997, alle ore 9. Le offerte, presentate nel modo descritto nelle norme e modalita' di presentazione dell'offerta in distribuzione presso la sede dell'azienda, dovranno pervenire presso la sede di questa azienda entro le ore 12 del giorno 26 febbraio 1997 a mezzo raccomandata postale o a mani presso l'Ufficio protocollo di questa azienda, all'indirizzo esposto in titolo. Le offerte redatte in lingua italiana, su carta legale, sottoscritte dal legale rappresentante dell'impresa, dovranno contenere il numero di partita IVA ed il codice fiscale dell'impresa e dovranno essere predisposte e trasmesse nei modi indicati nelle norme e modalita' suddette, a pena di esclusione. Resta inteso che il recapito del piego rimane ad esclusivo rischio del mittente, ove per un qualsiasi motivo il piego stesso non giunga a destinazione in tempo utile. Le offerte pervenute successivamente al termine fissato o prive della documentazione richiesta non saranno prese in considerazione. Gli offerenti hanno facolta' di svincolarsi dalla propria offerta decorsi novanta giorni dalla data del verbale di aggiudicazione. Le imprese riunite hanno facolta' di presentare offerta ai sensi degli artt. 22 e seguenti della legge 12 dicembre 1991, n. 406; non sono ammesse riunioni d'impresa fra Consorzi di cooperative e cooperative ad essi aderenti, in tale caso l'offerta presentata dalle cooperative verra' esclusa dalla gara. Sono ammesse le imprese non iscritte all'A.N.C. aventi sede in uno Stato della C.E.E. alle condizioni previste dagli artt. 18 e 19 del D.L. 19 dicembre 1991, n. 406. I concorrenti dovranno dichiarare in sede di gara, ai sensi dell'art. 34 del D.L. n. 406/91, le opere che intendono affidare in subappalto o cottimo; inoltre, a norma dello stesso articolo di legge - comma 3 bis - e' fatto obbligo ai soggetti aggiudicatari di trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato nei loro confronti, copia delle fatture quietanzate relative ai pagamenti da essi aggiudicatari via via corrisposti al subappaltatore o cottimista, con l'indicazione delle ritenute di garanzia effettuate. L'impresa aggiudicataria dovra' costituire cauzione definitiva pari al 5% dell'importo dei lavori offerto. L'aggiudicazione, per il contratto che verra' stipulato a corpo e misura, avverra' secondo le modalita' dell'art. 21, primo comma della legge 11 febbraio 1994 n. 109 e succ. mod. ed integrazioni, con il criterio del massimo ribasso sull'elenco prezzi o sull'importo delle opere a corpo posti a base d'asta, e col metodo di cui agli artt. 73/c e 76 della legge n. 827 del 23 maggio 1924. Se viene ammessa l'offerta di un solo concorrente l'aggiudicazione e' effettuata a favore di questo. Si procedera' all'aggiudicazione quando anche pervenga una sola offerta. In caso di offerte uguali si provvedera' all'aggiudicazione mediante estrazione a sorte. L'azienda procedera' all'esclusione automatica delle offerte che presentino una percentuale di ribasso che superi ai oltre 1/5 la media aritmetica delle sole offerte in ribasso ammesse come previsto dal pro cedimento fissato dall'art. 21 della legge n. 109/1994 e successive modificazioni. La procedura di esclusione non e' esercitabile qualora il numero delle offerte valide risulti inferiore a 5. In caso di controversie, ai sensi dell'ari. 47 del D.P.R. 16 luglio 1962, n. 1063, viene esclusa la competenza arbitrale prevista dagli artt. 43 e segg. dello stesso decreto, fatto salvo quanto previsto dagli artt. 31/bis e 32 della legge n. 109/94 come modificata dal D.L. n. 101/95 convertito nella legge n. 216/95. La presente clausola modifica ogni disposizione difforme contenuta negli atti di appalto. Sono posti in visione nei giorni dal lunedi' al venerdi' dalle ore 8,30 alle ore 13 presso il Servizio tecnico di questa azienda gli elaborati di progetto; gli stessi elaborati possono essere acquistati presso il negozio 'Eliotecnica al Canal' S. Croce Corte Canal 655/a - Venezia, tel. 041/719510 dove questa azienda ha depositato gli originali. Copia del bando e suoi allegati, puo' essere ritirata presso l'Ufficio appalti dell'azienda all'indirizzo indicato in titolo; mentre non verranno accolte richieste di trasmissione del bando via fax. Eventuali ulteriori informazioni potranno essere chieste ai competenti Uffici dell'azienda ai n.ri tel. 041/798847-798885. Venezia, 10 gennaio 1997 C-1597 (A pagamento).