ARAS
Associazione Regionale Allevatori della Sardegna

(GU Parte Seconda n.132 del 10-6-2003)

                Bando di gara d'appalto per forniture                   
      L'appalto non rientra nel campo di applicazione dell'accordo   
 sugli appalti pubblici (AAP).   
    Sezione I - Amministrazione aggiudicatrice.   
      I.1. Denominazioni e indirizzo ufficiale dell'amministrazione   
 aggiudicatrice: Aras, Associazione Regionale Allevatori della   
 Sardegna; via Cavalcanti n. 8, 09128 Cagliari; Italia; telefoni   
 +3907040861; telefax: +39070497038; indirizzo posta elettronica   
 (e-mail): gungui_sergio@ara.sardegna.it indirizzo internet:   
 http://www.ara.sardegna.it   
      I.2. Indirizzo presso il quale e' possibile ottenere ulteriori   
 informazioni: come al punto I.1.   
      I.3. Indirizzo presso il quale e' possibile ottenere la   
 documentazione: come al punto I.1.   
      I.4. Indirizzo al quale inviare le offerte/le domande di   
 partecipazione: come al punto I.1.   
    I.5. Tipo di amministrazione aggiudicatrice: livello regionale.   
    Sezione II - Oggetto dell'appalto.   
    II.1. Descrizione:   
       II.1.1) tipo di appalto di lavori (nel caso di appalto di   
 lavori): -;   
     II.1.2) tipo di appalto di forniture: a)acquisto;   
     II.1.3) tipo di appalto di servizi: categoria del servizio;   
     II.1.4) non si tratta di un accordo quadro;   
       II.1.5) denominazione conferita all'appalto   
 dall'amministrazione aggiudicatrice: -;   
       II.1.6) descrizione/oggetto dell'appalto: attrezzature e   
 apparecchiature per il laboratorio d'analisi del latte, suddiviso nei   
 seguenti lotti:   
         1) lettore in assorbanza per piastre Elisa con software di   
 controllo ed elaborazione dei dati, valore a base d'asta, I.V.A.   
 esclusa, Euro 4.722,00;   
         2) sistema per l'identificazione di batteri e lieviti, valore   
 a base d'asta, I.V.A. esclusa, Euro 15.000,00;   
         3) spettrofotometro Nir-Visibile, valore a base d'asta,   
 I.V.A. esclusa, Euro 51.000,00;   
         4) sistemi automatici per prelievo e dosaggio campioni,   
 valore a base d'asta, I.V.A. esclusa, Euro 270.000,00;   
         5) lotto composto da sequenziatore, termociclatore,   
 centrifuga, valore a base d'asta, I.V.A. esclusa, Euro 197.325,00;   
       II.1.7) luogo di esecuzione dei lavori, di consegna delle   
 forniture o di prestazione dei servizi: laboratorio regionale di   
 analisi del latte di Nuraxinieddu (OR) dell'Aras.   
    Codice Nuts -.   
    II.1.8) Nomenclatura:   
     II.1.8.1) C.P.V. (vocabolario comune per gli appalti);   
     II.1.8.2) altre nomenclature rilevanti (C.P.A./Nace/C.P.C.);   
       II.1.9) divisione in lotti: l'appalto e' suddiviso in lotti di   
 aggiudicazione.   
    Le offerte possono essere presentate per piu' lotti;   
     II.1.10) ammissibilita' di varianti (se pertinente): no.   
    II.2. Quantitativo o entita' dell'appalto:   
       II.2.1) quantitativo o entita' totale (compresi tutti gli   
 eventuali lotti e opzioni). Il valore complessivo presunto della   
 fornitura e' di Euro 538.047,00 I.V.A. esclusa;   
       II.2.2) opzioni (eventuali) descrizione ed indicazione del   
 momento in cui possono venire esercitate (se possibile): -.   
    II.3. Durata dell'appalto o termine di esecuzione:   
       periodo in mese/i - e/o giorni 45 dalla data di aggiudicazione   
 dell'appalto;   
     inizio - e/o fine - (gg/mm/aaaa).   
       Sezione III - Informazioni di carattere giuridico, economico,   
 finanziario e tecnico.   
    III.1. Condizioni relative all'appalto:   
       III.1.1) cauzioni e garanzie richieste (se del caso): non e'   
 richiesta cauzione provvisoria. La ditta aggiudicataria sara' tenuta   
 alla costituzione di una cauzione nella misura del 5% dell'importo   
 contrattuale;   
       III.1.2) principali modalita' di finanziamento e di pagamento   
 e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia (se del   
 caso):   
         la fornitura e' finanziata con i contributi che saranno   
 erogati dalla R.A.S., Assessorato dell'agricoltura e riforma   
 agro-pastorale, Servizio delle produzioni animali, determinazione n.   
 1780/2002;   
       III.1.3) forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento   
 di imprenditori, di fornitori o di prestatori di servizi   
 aggiudicatario dell'appalto (se pertinente):   
         i raggruppamenti aggiudicatari dovranno assumere la forma   
 giuridica secondo le modalita' di cui all'art. 10 del decreto   
 legislativo n. 358/92.   
    III.2. Condizioni di partecipazione:   
       III.2.1) indicazioni riguardanti la situazione propria   
 dell'imprenditore/del fornitore/del prestatore di servizi, nonche'   
 informazioni e formalita' necessarie per la valutazione dei requisiti   
 minimi di carattere economico e tecnico che questi deve possedere:   
         dichiarazione relativa all'iscrizione della ditta al registro   
 delle imprese o equipollente di Stato estero, per l'attivita' oggetto   
 del presente appalto, o similare;   
     III.2.1.1) situazione giuridica, prove richieste:   
         dichiarazione di non trovarsi in nessuna delle condizioni di   
 esclusione di cui all'articolo 11, decreto legislativo n. 358/92 e   
 s.m.i.;   
     III.2.1.2) capacita' economica e finanziaria, prove richieste:   
         dichiarazione relativa all'importo globale del fatturato   
 dell'impresa negli ultimi tre esercizi finanziari (anni   
 2000/2001/2002);   
         dichiarazione relativa all'importo del fatturato per   
 forniture identiche/similari a quelle oggetto della gara, eseguite   
 nel triennio 2000/2001/2002;   
     III.2.1.3) capacita' tecnica, tipo di prove richieste:   
         elenco delle principali forniture identiche/similari a quelle   
 oggetto della gara eseguite nel triennio 2000/2002 con la descrizione   
 dell'esatto oggetto, del rispettivo importo, data e destinatario e   
 l'espressa dichiarazione di regolare esecuzione delle stesse.   
    III.3. Condizioni relative all'appalto di servizi:   
       III.3.1) la prestazione del servizio e'/non e' riservata ad una   
 particolare professione;   
       III.3.2) le persone giuridiche saranno/non saranno tenute a   
 comunicare i nominativi e le qualifiche professionali del personale   
 incaricato della prestazione del servizio.   
     Sezione IV - Procedure.   
    IV.1. Tipo di procedura: a)aperta.   
      IV.1.1. Sono gia' stati scelti/non sono gia' stati scelti   
 candidati -.   
      IV.1.2. Giustificazione della scelta della procedura accelerata:   
 -.   
    IV.1.3. Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: -.   
    IV.1.3.1. Avviso indicativo concernente lo stesso appalto: -.   
    Numero dell'avviso nell'indice della G.U.C.E.: -.   
      IV.1.3.2. Eventuali pubblicazioni precedenti: numero dell'avviso   
 nell'indice della G.U.C.E.: -.   
      IV.1.4. Numero di imprese che si prevede di invitare a   
 presentare un'offerta (se pertinente): -.   
    IV.2. Criteri di aggiudicazione: a)prezzo piu' basso.   
    IV.3. Informazioni di carattere amministrativo:   
       IV.3.1) numero di riferimento attribuito al dossier dalla   
 amministrazione aggiudicatrice: -;   
       IV.3.2) documenti contrattuali e documenti complementari,   
 condizioni per ottenerli: disponibili fino al 9 luglio 2003; costo:   
 -; valuta Euro ; condizioni e modalita' di pagamento: le spese di   
 spedizione sono a carico dell'Aras;   
       IV.3.3) scadenza fissata per la ricezione delle offerte o delle   
 domande di partecipazione: 21 luglio 2003, entro le ore 12;   
       IV.3.4) spedizione degli inviti a presentare offerte ai   
 candidati prescelti (nel caso delle procedure ristrette e negoziate):   
 -;   
       IV.3.5) lingua utilizzabile nelle offerte o nelle domande di   
 partecipazione: Italiano;   
       IV.3.6) periodo minimo durante il quale l'offerente e'   
 vincolato dalla propria offerta (nel caso delle procedure aperte):   
 fino 120 giorni (dalla scadenza fissata per la ricezione delle   
 offerte);   
     IV.3.7) modalita' di apertura delle offerte:   
         IV.3.7.1) persone ammesse ad assistere all'apertura delle   
 offerte (se pertinente): la gara e' aperta al pubblico, per cui puo'   
 assistere chiunque ne abbia interesse;   
         IV.3.7.2) data, ora e luogo: data: 24 luglio 2003; ora: 16;   
 luogo: sede dell'Aras, via Cavalcanti n. 8, Cagliari.   
       Sezione VI - Altre informazioni.   
    VI.1. Trattasi di bando obbligatorio.   
      VI.2. Il presente appalto non ha carattere periodico (indicare   
 il calendario previsto per la pubblicazione dei prossimi avvisi): -.   
      VI.3. L'appalto non e' connesso ad un progetto/programma   
 finanziato dai fondi dell'U.E.   
    VI.4. Informazioni complementari (se del caso).   
    VI.5. Data di spedizione del presente bando: 28 maggio 2003.   
                                   Il presidente: dott. Antonio Pilia.  
C-16299 (A pagamento).   
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.