REGIONE VENETO
UNITA` LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 21

(GU Parte Seconda n.132 del 8-6-1993)

    Padova, via Enrico degli Scrovegni n. 14
    Telefono 8211111
    Avviso di gara mediante licitazione privata
      L'U.L.S.S. n. 21 di Padova indice, ai sensi della direttiva
 92/50/CEE del Consiglio del 18 giugno 1992, che coordina le procedure
 di aggiudicazione degli appalti pubblici di servizi e della legge
 della regione Veneto n. 18 del 20 marzo 1980, modificata con la legge
 n. 56 dell'8 maggio 1985, una gara mediante licitazione privata per
 l'affidamento del servizio di registrazione ed elaborazione dei dati
 relativi alle ricette delle farmacie esterne convenzionate per il
 periodo di trecentosessantacinque giorni, la cui spesa presunta
 ammonta a circa L. 659.000.000 oltre I.V.A.
      Il servizio di cui trattasi riguarda la registrazione,
 l'elaborazione e obliterazione di circa numero 2.500.000 di ricette
 in un anno, oltre a numero 3.000.000 circa di ricette arretrate
 relative al periodo dal mese di maggio 1992 fino al mese di giugno
 1993.
      I quantitativi sopra precisati sono puramente indicativi e non
 tassativi, in quanto il numero globale delle prescrizioni potra'
 variare a seguito di disposizioni governative.
    Sono richieste le seguenti operazioni:
    registrazione per tutte le ricette;
    obliterazione per tutte le ricette;
      elaborazione: produzione di un nastro di Output per tutte le
 ricette, secondo il tracciato rekord previsto nel capitolato
 speciale;
      elaborazione: produzione di numero 4 elaborati per le ricette
 riferite al periodo da maggio 1992 a dicembre 1992 e produzione di
 numero 19 elaborati per le rimanenti ricette.
    Gli elaborati richiesti sono descritti nel capitolato speciale.
      L'aggiudicazione del servizio e' effettuata in blocco per tutte
 le operazioni richieste, alla ditta che propone il prezzo piu' basso,
 ai sensi dell'art. 55, punto 2, lettera a) della legge regionale 20
 marzo 1980, n. 18, modificata ed integrata dalla legge regionale del
 Veneto dell'8 maggio 1985, n. 56 ed ai sensi dell'art. 36, punto 1,
 lettera b), della direttiva 92/50/CEE del Consiglio del 18 giugno
 1992.
      Il servizio e' regolato dalle clausole e prescrizioni indicate
 nel capitolato speciale e nel capitolato generale dell'U.L.S.S.
      Per eventuali informazioni e presa visione dei capitolati
 generale e speciale, gli interessati possono rivolgersi all'Ufficio
 provveditorato sezione gare dell'U.L.S.S. n. 21 - via Delu' n. 3 (6
 piano) - Padova, telefono 049/8214753 - 8214767.
      L'esecuzione del servizio dovra' avvenire presso la sede della
 ditta aggiudicataria.
      Alle ditte concorrenti e' richiesta una cauzione provvisoria
 pari al 2,50% dell'ammontare presunto della spesa, come precisato nel
 capitolato speciale.
    Sono ammesse a presentare domanda anche raggruppamenti di imprese.
      A tal fine, nella domanda di partecipazione, dovra' essere
 indicato chiaramente quali siano le ditte che intendono raggrupparsi.
      In tal caso, la dichiarazione richiesta alla lettera a) e quanto
 richiesto ai punti 2, 3, 4 e 5 del presente bando, dovranno essere
 presentati da ogni ditta che intende raggrupparsi.
      Per quanto riguarda, invece, la dichiarazione di cui alla
 lettera b) e quanto richiesto al punto 1) del presente bando, e'
 sufficiente che vengano prodotti, nei limiti di ricette richieste,
 almeno da una delle ditte raggruppate.
      Nel caso che piu' imprese raggruppate abbiano svolto contratti
 nello stesso anno (1990 o 1991 o 1992) per un numero di ricette
 inferiori a quello richiesto, i contratti di ogni ditta verranno
 sommati fino ad ottenere il numero di ricette richieste, pertanto
 ciascuna di tali ditte dovra' dichiarare anche quanto precisato alla
 lettera b) del presente bando.
      Sono esclusi raggruppamenti costituiti o dichiarati
 successivamente alla presentazione della domanda di partecipazione
 alla gara di cui al presente bando.
      Considerata l'estrema urgenza di addivenire all'affidamento del
 servizio, vengono ridotti i termini per la presentazione della
 domanda di partecipazione e, successivamente, dell'offerta economica
 come previsto dall'art. 20 della diretta 92/50/CEE.
      La domanda di partecipazione, deve essere redatta in lingua
 italiana e su carta legale e deve pervenire entro il termine
 perentorio del giorno 17 giugno 1993, a mezzo posta o consegna
 diretta, indirizzata al commissario straordinario dell'U.L.S.S. n. 21
 - Sezione gare dell'ufficio provveditorato - via Enrico Degli
 Scrovegni n. 14 - Padova.
    La domanda di partecipazione deve contenere:
      a) dichiarazione del fatturato globale, realizzato dalla ditta
 negli esercizi 1990, 1991 e 1992, distinto per ciascun esercizio;
      b) dichiarazione del fatturato realizzato dalla ditta negli
 esercizi 1990, 1991 e 1992, distinto per ciascun esercizio, per
 servizi cui si riferisce l'appalto (registrazione ed elaborazione di
 ricette farmaceutiche).
    Inoltre la domanda di partecipazione deve essere corredata da:
      1) elenco dei principali servizi, identici a quello oggetto
 della gara (registrazione ed elaborazione di ricette farmaceutiche)
 svolti presso Unita' locali socio sanitarie durante gli esercizi
 1990, 1991 e 1992. Tale elenco, distinto per ciascun esercizio, deve
 contenere i rispettivi importi, il destinatario e il numero delle
 ricette registrate ed elaborate.
      Per essere ammesse alla gara le ditte concorrenti devono
 dimostrare di aver eseguito uno o piu' contratti di registrazione ed
 elaborazione per complessivi 3.000.000 di ricette in uno degli anni
 sopra precisati presso UU.LL.SS.SS.
      I servizi di cui trattasi devono essere provati da certificati
 rilasciati o vistati dal legale rappresentante delle UU.LL.SS.SS.
 competenti e dovranno precisare il numero di ricette registrate ed
 elaborate, il periodo di svolgimento del servizio e se gli stessi
 servizi, corrispondenti a quelli elencati, siano stati eseguiti a
 regola d'arte con buon esito;
      2) dichiarazione in carta semplice relativa al numero medio
 annuo di dipendenti del prestatore di servizio e al numero di
 dirigenti impiegati negli ultimi tre anni (1990, 1991 e 1992);
      3) certificato di iscrizione alla Camera di commercio,
 industria, agricoltura ed artigianato ovvero nel registro
 professionale dello Stato di residenza per le ditte straniere, di
 data non anteriore a tre mesi dal termine ultimo per la presentazione
 della domanda;
      4) dichiarazione bancaria positiva attestante la capacita'
 finanziaria ed economica della ditta;
      5) dichiarazione del fornitore interessato, rilasciata con le
 forme di cui all'art. 4 della legge n. 15 del 4 gennaio 1968, che
 attesti sotto la propria responsabilita' di non trovarsi in alcuna
 delle condizioni di cui all'art. 29 della direttiva 92/50/CEE.
      La busta contenente la domanda e la documentazione richiesta,
 deve pervenire chiusa e recare a margine l'oggetto della gara ed il
 nominativo del mittente.
      L'amministrazione spedira' alle ditte ammesse alla gara,
 l'invito a presentare l'offerta entro il giorno 30 giugno 1993.
      Il presente bando di gara e' stato spedito all'Ufficio delle
 pubblicazioni ufficiali delle Comunita' europee in data 28 maggio
 1993.
    Padova, 28 maggio 1993
    Il commissario straordinario: prof. Luigi Diana
    Il coordinatore amministrativo: dott. Enzo Barbieri
C-16357 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.