TRIBUNALE DI ALESSANDRIA

(GU Parte Seconda n.203 del 1-9-2006)

                          Atto di citazione                           
                                                                      
      Il signor Giovanni Franco Ramassa, nato a Genova l'8 aprile
 1931, residente a Genova, codice fiscale RMSGNN31D08D969A,
 rappresentato e difeso dall'avv. Gabriella Contiero ed elettivamente
 domiciliato presso lo studio della stessa in Novi Ligure (AL), via
 San Giovanni Bosco n. 3, il tutto in forza di procura speciale in
 calce al presente atto (il sottoscritto difensore dichiara, ai sensi
 dell'art. 176, secondo comma C.P.C., di voler ricevere le
 comunicazioni presso il seguente numero di fax: 014375681, ai sensi
 di cui all'art. 2 D.L. n. 35/2005 convertito in legge 14 maggio 2005,
 n. 80),
 
                         espone quanto segue:                         
                                                                      
      1) L'attore e' proprietario di 1/8 (1/16 iure proprio ed 1/16
 pervenutogli iure successionis a seguito del decesso del padre signor
 Cesare Ramassa deceduto il 28 febbraio 1992) dei seguenti beni siti
 in Comune di Trisobbio cosi' censiti all'Ufficio tecnico Erariale di
 Alessandria:
       a) terreno sito in Comune di Trisobbio, via Torino gia', via
 Botteri p.t., foglio 10; n. 65; var. 2; cat: C/2; cl. U; cons. 21;
 rendita (L. 52.500) Euro 27,11.
       b) immobile sito in Comune di Trisobbio, via Torino gia', via
 Botteri p.s., T, 1; foglio: 10; n. 66; var.: 3; cat: A/4; cl. 1;
 cons. 6,0; rendita: (L. 396.000) Euro 204,52.
 
      2. Dei suddetti beni risultano essere comproprietari le seguenti
 persone fisiche:
       Angiolina Cerutti, nata a Rocca Grimalda il 14 febbraio 1886:
 proprietaria per 2/16;
       Antonia Carutti, natta a Rocca Grimalda il 24 giugno 1888:
 proprietaria per 2/16;
       Carmelina Rosa Cerutti, nata a Rocca Grimalda il 17 aprile
 1900: proprietaria per 2/16; Caterina Cerutti, nata a Rocca Grimalda
 il 31 gennaio 1880; proprietaria per 2/16;
       Emilia Cerutti, nata a Rocca Grimalda il 28 maggio 1891;
 proprietaria per 2/16.
       Giuseppina Cerutti, nata a Rocca Grimalda il 7 marzo 1897;
 proprietaria per 2/16;
       Paolo Cerutti, nato a Rocca Grimalda il 25 settembre 1881,
 proprietario per 2/16.
 
      3. L'attore da tempo immemorabile e comunque da ben oltre venti
 anni e' stato ed e' tutt'ora l'effettivo unico possessore dei beni de
 quibus nella loro integrita'. Infatti il signor Giovanni Franco
 Ramassa ha sempre esercitato, senza soluzione di continuita', il
 possesso sui beni de qua uti domino, coltivando i terreni,
 utilizzando l'immobile e provvedendo personalmente ad ogni attivita'
 necessaria alla loro manutenzione, nonche' ad ogni spesa e tributo ad
 essi relativi.
      4. L'indiscutibilita' dell'esercizio esclusivo del possesso sui
 beni de quibus da parte dell'attore e' comprovata dal fatto che,
 anche gli uffici competenti per la riscossione dell'imposta comunale
 sugli immobili (ICI) hanno sempre considerato l'odierno attore unico
 proprietario dei beni, chiedendo allo stesso il pagamento
 dell'imposta (docc. 4-5).
      5. Da oltre venti anni gli altri comproprietari dei beni non
 solo non hanno mai posseduto, ma non hanno mai acceduto agli immobili
 di cui si tratta. Addirittura gli altri comproprietari, oltre a non
 essersi mai interessati degli immobili, ne' partecipato alla loro
 gestione, hanno letteralmente fatto perdere le proprie tracce da
 tempo immemorabile e non e' piu' stato possibile contattarli.
      6. Pertanto il signor Giovanni Franco Ramassa avendo esercitato,
 senza soluzione di continuita', il possesso sui beni per cui e' causa
 per oltre venti anni ne ha acquistato l'integrale proprieta' ai sensi
 e per gli effetti dell'art. 1158 del Codice civile.
      La materiale ed oggettiva impossibilita' di reperire notizie in
 merito alla attuale ubicazione dei convenuti essendo solo noto il
 loro luogo di nascita costituisce fondamento alla infra formulanda
 istanza rivolta all'Ill.mo Signor presidente di autorizzare la
 notifica del presente atto per pubblici proclami ex art. 150 C.P.C.
      Tutto cio' premesso il signor Giovanni Franco Ramassa, ut supra
 rappresentato e difeso
 
                                 cita                                 
                                                                      
    Angiolina Cerutti, nata a Rocca Grimalda il 14 febbraio 1886;
    Antonia Cerutti, nata a Rocca Grimalda il 24 giugno 1888;
    Carmelina Rosa Cerutti, nata a Rocca Grimalda il 17 aprile 1900;
    Caterina Cerutti, nata a Rocca Grimalda il 31 gennaio 1880;
    Emilia Cerutti, nata a Rocca Grimalda il 28 maggio 1891;
    Giuseppina Cerutti, nata a Rocca Grimalda il 7 marzo 1897;
      Paolo Cerutti, nato a Rocca Grimalda il 25 settembre 1881 a
 comparire avanti il Tribunale di Alessandria, giudice designando,
 all'udienza del 18 dicembre 2006 ore di rito e per questi effetti li
 invita a costituirsi nelle forme di cui all'art. 167 C.P.C. nel
 termine di almeno venti (20) giorni prima l'udienza suindicata, con
 avvertimento che la costituzione oltre il suddetto termine
 implichera' per gli stessi la decadenza di cui all'art. 167 C.P.C. e
 che, oltre la scadenza di tale termine non saranno piu' proponibili
 eccezioni processuali e di merito non rilevabili d'ufficio, onde, ivi
 contraddicenti o nella loro legittima declaranda contumacia sentire
 accogliere le seguenti
 
                             conclusioni                              
                                                                      
      'Voglia il Tribunale Ill.mo, adversis reiectis, dichiarare che
 il signor Giovanni Franco Ramassa ha usucapito ex art. 1158 del
 Codice civile l'integrale ed esclusiva proprieta', per averne
 esercitato l'ininterrotto possesso ultraventennale, dei seguenti beni
 immobili:
       1) terreno sito in Comune di Trisobbio, via Torino gia', via
 Botteri p.t., foglio 10; n. 65; var. 2; cat: C/2; cl. U; cons. 21;
 rendita (L. 52.500) Euro 27,11.
       2) immobile sito in Comune di Trisobbio, via Torino gia', via
 Botteri p.s. - T - 1; foglio: 10; n. 66; var.: 3; cat: A/4; cl. 1;
 cons. 6,0; rendita: (L. 396.000) Euro 204,52.
 
      Con mandato al competente Conservatore di provvedere alla
 trascrizione dell'emananda sentenza con esonero dello stesso da
 qualsivoglia responsabilita'.
      Con vittoria di spese, diritti ed onorari del presente giudizio
 in caso di opposizione e contestazione.'
    in via istruttoria:
       si insta per l'ammissione dei seguenti capitoli di prova per
 testi:
         vero che il signor Giovanni Franco Ramassa da oltre venti
 anni ha posseduto senza soluzione di continuita' i beni immobili siti
 in Comune di Trisobbio descritti alle lettere A e B a pag. 1 del
 presente atto;
         vero che il signor Giovanni Franco Ramassa ha esercitato il
 possesso da oltre venti anni sugli immobili suddetti da solo e senza
 la presenza di altri comproprietari e provvedendo da solo alla
 manutenzione ed amministrazione degli stessi.
 
      Si indicano a testi informati: rag. Giulio Caramelli, residente
 in Genova; signora Maria Maddalena Conte, residente in Genova; signor
 Romolo Marchelli, residente in Ovada.
    Con riserva di altri indicarne.
      Si dichiara che la presente causa ha un valore non superiore ad
 Euro 500,00 ed e' pertanto soggetta al pagamento del contributo
 unificato nella misura di Euro 30,00.
      Si producono: 1) copia dichiarazione di successione de cujus
 Cesare Ramassa; 2-3) n. 2 visure catastali immobili; 4) avviso di
 accertamento ICI; 5) bollettino di pagamento.
    Con riserva di ogni ulteriore produzione e deduzione.
 
     Novi Ligure-Alessandria, 13 giugno 2006
                                              Avv. Gabriella Contiero.
C-16384 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.