Estratto bando di gara 1. Soggetto appaltante: il comune di Calolziocorte, piazza V. Veneto n. 13, c.a.p. 23801, Calolziocorte (LC), tel. 0341/639111, fax 0341/630266 intende appaltare, a mezzo di asta pubblica ed in forza della determinazione del funzionario responsabile del Settore Servizi del Territorio n. 101 del 3 giugno 1999, i lavori di adeguamento alle norme di sicurezza e abbattimento barriere architettoniche palazzina III lotto, scuola elementare di Foppenico. La gara si terra' il giorno 22 luglio 1999 alle ore 9 nel Palazzo Municipale sede provvisoria corso Dante n. 18. 2. Scelta del contraente e criteri di aggiudicazione: l'aggiudicazione dell'appalto avverra' mediante asta pubblica da effettuarsi con il metodo di cui all'art. 21, 1. comma, lettera c) della legge n. 109/1994, e successive modificazioni ed integrazioni, cioe' mediante offerta a prezzi unitari, secondo le norme dell'allegato bando e quelle integrative di cui al bando integrale. Si procedera' all'esclusione automatica delle offerte anomale ai sensi dell'art. 21, comma 1-bis della legge n. 109/1994 e successive modifiche (il 10% delle offerte di maggior ribasso rimangono escluse anche dal calcolo dello scarto medio aritmetico dei ribassi percentuali che superano la predetta media), salvo che il numero delle offerte valide sia inferiore a cinque. 3. Luogo di esecuzione dei lavori: comune di Calolziocorte, scuola elementare di Foppenico. 4. Oggetto dell'appalto e caratteristiche generali dell'opera: l'appalto ha per oggetto l'esecuzione dei lavori e provviste occorrenti per la realizzazione del progetto di adeguamento alle norme di sicurezza e abbattimento barriere architettoniche palazzina III Foppenico. 5. Entita' delle prestazioni: importo a base d'asta L. 282.640.059 ( Euro 145.971,40) al netto di I.V.A. di cui L. 53.150.000 ( Euro 27.449,68) per lavori a corpo e L. 229.490.059 ( Euro 118.521,72). Non risultano oneri aggiuntivi relativi all'attuazione delle misure di sicurezza in quanto le stesse rientrano nelle normative di cui al decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1955 n. 547, decreto del Presidente della Repubblica 7 gennaio 1956 n. 164 decreto del Presidente della Repubblica 19 marzo 1956 n. 303. L'opera e' divisa in lotti ed i lavori oggetto dell'appalto costituiscono il primo lotto funzionale. Ai sensi dell'art. 18 della legge n. 55/1990 si segnala: categoria prevalente: A.N.C. cat. G1 (ex 4, 6, 8) (quota subappaltabile non superiore al 30%). Importo lavori L. 222.905.159 ( Euro 115.120,90); opere scorporabili: A.N.C. cat. G11 per impianto di riscaldamento, importo dei lavori L. 23.932.200 ( Euro 12.359,94), cat. G11 per impianto elettrico, importo lavori L. 19.297.900 ( Euro 9.966,53), cat. S3 per impianto sanitario, importo lavori L. 16.504.800 ( Euro 8.524,01) (interamente subappaltabili ai sensi di legge se non posseduta la relativa iscrizione all'A.N.C. o alla C.C.I.A.A.). 6. Requisiti per la partecipazione: iscrizione all'Albo Nazionale Costruttori: categoria G1 (ex. 4, 6, 8) (categoria prevalente) per un importo non inferiore a quello a base di gara. 7. Termine di esecuzione dei lavori: centoventi consecutivi e continui dalla data del verbale di consegna dei lavori. Si precisa che i lavori dovranno essere esperiti principalmente nei periodi di vacanze scolastiche. 8. Finanziamento: i lavori sono finanziati parte per L. 250.000.000 con mutuo della Cassa Depositi e Prestiti e per L. 70.000.000 con devoluzione mutui. Pagamenti: saranno effettuati al maturare di stati di avanzamento di importo pari a L. 100.000.000 come previsto dall'art. 6 del capitolato speciale d'appalto. 10. Soggetti ammessi alla gara: quelli di cui all'art. 10, legge n. 109/1994 e successive modifiche con esclusione di quelli indicati al comma 1, lettera c). I Consorzi e le riunioni di concorrenti per partecipare alla gara d'appalto devono rispettare le norme previste negli artt. 11 e 13 della legge n. 109/1994 e possederne i requisiti ivi indicati. Sono ammesse a partecipare imprese aventi sede in uno Stato C.E.E. alle condizioni di cui agli artt. 18 e seguenti del decreto legislativo n. 406/1991. 11. Gli offerenti potranno svincolarsi dalla propria offerta qualora, trascorsi 90 (novanta) giorni dalla data fissata per l'apertura dei plichi, non si addivenga alla stipulazione del contratto. 12. Anticipazioni: non ammesse ai sensi dell'art. 5, 1. comma decreto-legge n. 79/1997. 13. L'offerta dovra' pervenire al Comune esclusivamente tramite il servizio postale di Stato, a mezzo raccomandata R/R, raccomandata espresso, posta celere indirizzata al comune di Calolziocorte, entro il giorno non festivo antecedente a quello fissato per la gara. 14. Responsabile del procedimento: geom. Ruggero Malaspina. 15. La stazione appaltante procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida. 16. Ai lavori oggetto del presente appalto e' applicabile la normativa del decreto legislativo n. 494/1996 e quella della legge n. 46/1990. 17. Norme e modalita' integrative sono pubblicate sul bando integrale. 18. Cauzione provvisoria: 2% dell'importo dei lavori, da prestare anche mediante fidejussione bancaria od assicurativa che dovra' essere valida per almeno centottanta giorni dalla data di presentazione dell'offerta corredata dall'impegno del fidejussore a rilasciare la garanzia di cui al comma 2 dell'art. 30 della legge 109/1994 e successive modifiche qualora l'offerente risultasse aggiudicatario. Le fidejussioni bancarie e/o assicurativa dovranno prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, la sua operativita' entro giorni quindici a semplice richiesta scritta della stazione appaltante. 19. Il progetto e' visibile presso il comune di Calolziocorte - Settore Servizi del Territorio - Servizio Lavori Pubblici. Informazioni e bando integrale c/o Settore Servizi del Territorio - Servizio Lavori Pubblici (tel. 0341/639238). Calolziocorte, 8 giugno 1999 Il responsabile del settore servizi del territorio: arch. Ottavio Federici Il responsabile del procedimento: geom. Ruggero Malaspina C-16511 (A pagamento).