Importo a base d'asta: L. 3.700 ( Euro 1,91), oltre I.V.A., per ogni pasto. 1. Ente appaltante: comune di Ascoli Piceno, piazza Arringo - 63100 Ascoli Piceno, codice fiscale n. 00229010442, telefono 0736-2981, telefax 0736-298275. 2. Categoria di servizio - 17 - Servizi alberghieri e di ristorazione. Il servizio di ristorazione delle mense scolastiche comprende: organizzazione gestionale del personale e dei beni di cucina, approvvigionamento di derrate alimentari, trasporto pasti nelle scuole sprovviste di cucine. Numero di riferimento CPC: 64. 3. Luogo di esecuzione: centri di cottura presenti negli asili nido e nelle otto scuole materne ed elementari e centri sprovvisti di cucine, cosi' come indicati nel capitolato speciale d'appalto e nel bando integrale di gara. 4.a) -; b) -. 5. -. 6. -. 7. Durata del contratto: il servizio in appalto decorrera' dal 1. settembre 1999 e cessera' il 31 luglio 2002. 8.a) Denominazione ed indirizzo del settore presso cui richiedere i documenti: comune di Ascoli Piceno, piazza Arringo n. 1, Ufficio Contratti (tel. 0736/298288, fax 0736/298275); b) termine ultimo per richieste documenti: 28 luglio 1999. 9.a) Persone autorizzate a presenziare all'apertura delle offerte: la gara si terra' in seduta pubblica; b) data, ora e luogo dell'apertura 4 agosto 1999, mercoledi' ore10, presso Ufficio Contratti, piazza Arringo n. 1, Ascoli Piceno; 10. Cauzioni: cauzione provvisoria da presentare in sede di gara pari a L. 19.800.000; cauzione definitiva pari al 5% dell'importo presunto di aggiudicazione. 11. Modalita' di finanziamento e pagamento: l'appalto e' finanziato con fondi comunali; il pagamento delle fatture mensili avverra' entro sessanta giorni dal ricevimento delle stesse. 12. Forma giuridica del raggruppamento: raggruppamento d'impresa ai sensi dell'art. 10 del decreto legislativo n. 358/1992 cosi' come modificato dal decreto legislativo n. 402 del 20 ottobre 1998. 13. Condizioni minime: le ditte dovranno presentare: a) autocertificazione attestante l'iscrizione alla Camera di commercio, industria e agricoltura, ovvero registro professionale dello Stato di residenza, per attivita' di ristorazione; b) certificazione da cui risulti che la ditta effettui il servizio di ristorazione da almeno cinque anni; c) dichiarazione che la ditta non si trovi in nessuna delle condizioni di cui all'art. 11, comma 1, del decreto legislativo n. 358/1992; d) dichiarazione che attesti la presenza di una sede operativa nella Regione Marche con almeno n. 2 quadri 'A' come da CCNL PE; e) dichiarazione da cui risulti: a) il fatturato degli esercizi 1996/1997/1998 e che nel 1998 non potra' essere inferiore al doppio dell'importo presunto dell'appalto; b) che i bilanci 1996/1997/1998 sono stati certificati da societa' accreditate e sono stati chiusi in attivo; f) certificazione di qualita' ISO 9002 per preparazione di distribuzione pasti, servizi di catering, forniture di derrate alimentari e gestione mense; g) certificazione di conformita' del sistema di analisi e controllo HACCP secondo i principi del Codex Alimentarius. 14. Periodo di validita' dell'offerta: l'impresa concorrente resta vincolata con la propria offerta per la durata di quattro mesi. 15. Criterio di aggiudicazione: criterio previsto dal decreto legislativo n. 157/1995, art. 23, lett. a) e cioe' del prezzo piu' basso. 16.a) Termine per la ricezione delle offerte: entro le ore 12 del giorno 3 agosto 1999, pena esclusione; b) indirizzo al quale le offerte devono essere inviate: comune di Ascoli Piceno, protocollo generale, piazza Arringo n. 1 - 63100 Ascoli Piceno. 17. Data spedizione bando all'ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunita' Europee: 10 giugno 1999. 18. Data di ricezione da parte dell'ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunita' Europee: (trasmesso a mezzo fax in data 10 giugno 1999). Dalla sede municipale, 10 giugno 1999 Il dirigente: dott. Giovanni Alleva. C-16512 (A pagamento).