COMUNE DI CINISELLO BALSAMO
Cinisello Balsamo (MI), piazza Confalonieri n. 6
Tel. 02/660231 - Fax 02/66011464'

(GU Parte Seconda n.142 del 19-6-1999)

      E' indetta asta pubblica al prezzo piu' basso, inferiore a
 quello posto a base d'asta, con esclusione delle offerte anomale ai
 sensi dell'art. 21, comma 1 e comma 1-bis, della legge n. 109/1994,
 cosi' come modificato dalla legge n. 415/1998.
    Luogo di esecuzione: Comune di Cinisello Balsamo.
      Lavori di rafforzamento dell'itinerario di attraversamento
 nord/sud per la direttrice De Amicis, Lincoln, Stalingrado ed
 adeguamento nuova segnaletica stradale.
      Importo a base d'asta: L. 850.000.000 - Euro 438.988,36 (I.V.A.
 esclusa).
    E' facolta' dei concorrenti formulare l'offerta in lire o in euro.
      La scelta di presentare offerta in euro e' irrevocabile ed e'
 utilizzabile in tutte le comunicazioni successive tra
 l'Amministrazione e l'offerente.
      E' richiesta l'iscrizione all'A.N.C. per la Cat. G3 Prevalente e
 la classe 4.
      Termine di esecuzione dell'appalto: centottanta giorni naturali
 consecutivi dalla data del verbale di consegna. Le informazioni
 amministrative possono essere richieste all'Ufficio contratti (tel.
 02/66023281 o 02/66023312), il capitolato d'oneri, i documenti
 complementari e le informazioni tecniche al Settore 5. LL.PP. (tel.
 02/66023434-407) nei giorni: lunedi' e mercoledi' dalle ore 9,30 alle
 11,30 e venerdi' dalle ore 14,30 alle 16,30.
      Le offerte, redatte in italiano, devono pervenire entro le ore
 12 del 13 settembre 1999, a pena di esclusione.
      Indirizzo al quale esse devono essere inoltrate: Ufficio
 Protocollo del Comune - vedi intestazione.
      L'apertura dell'asta, in seduta pubblica, si terra' il giorno 15
 settembre 1999 alle ore 10 presso la residenza municipale di via
 Giordano, 3.
    Modalita' di finanziamento: mezzi propri di bilancio.
    Modalita' di pagamento: come da capitolato.
      Possono partecipare alla gara, oltre alle imprese singole,
 associazioni temporanee e consorzi ai sensi e nei limiti degli artt.
 10 e segg. della legge n. 109/1994, cosi' come modificata dalla legge
 n. 415/1998.
      L'offerente ha facolta' di svincolarsi dalla propria offerta
 decorsi centottanta giorni dall'apertura delle buste senza che sia
 avvenuta l'aggiudicazione definitiva.
      Modalita' di partecipazione: sul plico, sigillato e
 controfirmato sui lembi di chiusura, a pena di esclusione, deve
 essere indicato mittente, data e oggetto della gara.
    Il plico deve contenere:
       a) domanda di partecipazione in bollo a firma (non autenticata)
 del legale rappresentante della ditta che indichi:
       1) codice fiscale e/o partita I.V.A. della ditta;
       2) iscrizione all'A.N.C., Cat. e Classe;
         3) se trattasi di consorzio, i consorziati per i quali lo
 stesso concorre;
         4) di aver preso visione e di accettare il capitolato
 speciale d'appalto;
       5) di giudicare remunerativa la propria offerta;
       6) i lavori che eventualmente si intendono subappaltare;
         7) che l'offerta tiene conto degli oneri previsti per il
 piano di sicurezza nei cantieri ex decreto legislativo n. 494/1996;
         8) di aver preso visione dello stato di fatto dei luoghi e di
 tutte le circostanze ed elementi che possono influire sull'offerta
 presentata;
         9) di autorizzare, ai sensi della legge n. 675/1996, al
 trattamento dei dati personali ai fini connessi all'espletamento
 delle procedure di gara;
       b) cauzione del 2% da presentare con le modalita' previste
 dall'art.30, legge n. 109/1994 come modificata dalla legge n. 415 del
 1998, mediante fideiussione bancaria o assicurativa oppure mediante
 quietanza rilasciata dalla Tesoreria Comunale Cariplo - via Liberta',
 Cinisello Balsamo;
       c) impegno del fideiussore a rilasciare la garanzia richiesta
 dall'art. 30, comma 2, della predetta legge, nel caso in cui la ditta
 concorrente risultasse aggiudicataria;
       d) fotocopia (non autenticata) di un documento di identita' del
 rappresentante legale che firma la domanda di partecipazione;
       e) offerta economica in bollo chiusa in apposita busta
 sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura, a pena di
 esclusione. L'offerta deve indicare la percentuale unica di ribasso
 che il concorrente ritiene di applicare a tutti i prezzi unitari di
 elenco.
 
      La domanda di partecipazione puo' essere redatta secondo
 apposito modello da richiedersi via fax al n. 02/66011464.
      Il Comune si riserva di interpellare, in caso di fallimento o di
 risoluzione del contratto per grave inadempimento dell'originario
 appaltatore, il secondo classificato al fine di stipulare un nuovo
 contratto per il completamento dei lavori alle medesime condizioni
 economiche gia' proposte in sede di offerta. In caso di fallimento
 del secondo classificato, il Comune si riserva di interpellare il
 terzo classificato e, in tal caso, il nuovo contratto e' stipulato
 alle condizioni economiche offerte dal secondo classificato.
      Il Comune puo' invitare i concorrenti a completare o a chiarire
 certificati, documenti e dichiarazioni presentati. Non sono ammesse
 offerte in aumento.
    Le spese contrattuali sono a carico del contraente privato.
      Il Comune si riserva di non aggiudicare l'appalto se a suo
 insindacabile giudizio nessuna offerta risulti soddisfacente.
      La gara sara' aggiudicata anche in presenza di una sola offerta
 purche' valida.
    Responsabile del procedimento: arch. Danilo Bettoni.
     Cinisello Balsamo, 10 giugno 1999
 
                      p. Il dirigente di settore                      
             Il segretario generale: dott. Lucio Mancini              
C-16514 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.