ISTAT - Istituto Nazionale di Statistica '

(GU Parte Seconda n.142 del 19-6-1999)

      1. Ente appaltante: Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) -
 DCR - Via Balbo n. 16 - 00184 Roma - Telefono 06/4673.5134 -
    Telex 610338 - Telefax 06/4673.5176.
      2. Oggetto dell'appalto: servizio di pulizia. Categ. n. 14
 C.P.C. 874.
      3. Luogo di esecuzione: sedi ISTAT di Roma di: via C. Balbo, 16
 - Via Depretis, 74/b e 77 - Via Torino, 6 - Via Licoride, 29 e 35 -
 Viale Liegi, 11 - Via Rava', 150 - Via Tuscolana, 1782 - Via Gaeta,
 4, per circa complessivi mq. 64.000.
      4. Procedura di aggiudicazione: licitazione privata in unico
 lotto ai sensi del decreto legislativo n. 157/1995 e successive
 modificazioni ed integrazioni.
      5. Durata: trentasei mesi a decorrere presumibilmente dal 1.
 febbraio 2000.
      6. Data limite per il ricevimento delle richieste di
 partecipazione: ore 12 del 23 luglio 1999.
      Ai fini della predetta scadenza faranno fede la data, l'ora e la
 firma apposte sul relativo plico dal personale dell'ufficio posta
 dell'Istat.
      L'istanza di partecipazione da redigere in lingua italiana ed
 utilizzando il 'Mod. ist. part.' (all. 1) su cui deve essere posta la
 marca da bollo da L. 20.000, dovra' pervenire, unitamente alla
 documentazione richiesta, in plico sigillato e raccomandato o
 consegnato a mano regolarmente affrancato al seguente indirizzo:
 Istituto Nazionale di Statistica - DCGR - Ufficio Posta - Commissione
 gara servizio pulizia - Via C.Balbo n. 16 - 00184 Roma.
      7. Requisiti minimi: ai fini dell'ammissione alla gara le
 imprese dovranno:
       a) non trovarsi in alcuna delle condizioni di esclusione
 previste dall'art. 11, 1. comma, del decreto legislativo n. 358/1992
 e successive modificazioni ed integrazioni;
       b) aver conseguito complessivamente un fatturato globale non
 inferiore a 45 miliardi, di cui almeno la meta' per servizi identici
 a quelli oggetto della gara, negli ultimi tre esercizi finanziari;
       c) avere avuto un numero medio di addetti ai servizi di
 pulizia, per l'anno 1998, non inferiore a 200;
       d) essere in regola con i versamenti dei contributi INPS ed
 INAIL.
 
      In sede di offerta sara' richiesta l'autorizzazione di cui
 all'art. 5, lett. g), della legge n. 1369/60 rilasciata
 dall'Ispettorato del lavoro o la dichiarazione dell'impresa di essere
 nelle condizioni di ottenerla.
      Per i raggruppamenti di imprese ed i consorzi la predetta
 documentazione dovra' riguardare ciascuna impresa raggruppata, il
 consorzio e ciascuna impresa consorziata incaricata del servizio.
      In caso di raggruppamento di imprese o di consorzio, la
 capogruppo, il consorzio o una delle imprese consorziate che
 eseguira' il servizio, dovra' possedere i fatturati ed il numero di
 addetti sopracitato in misura non inferiore al 60%. La restante
 percentuale dovra' essere posseduta dalle mandanti o dalle altre
 consorziate incaricate del servizio con un limite individuale
 comunque non inferiore al 20% dei predetti valori.
      Una quota non inferiore al 60% del servizio oggetto dell'appalto
 deve essere svolto da un'impresa raggruppata o consorziata avente
 almeno il 60% dei suddetti requisiti minimi. I raggruppamenti di
 imprese dovranno osservare le norme contenute nell'art. 10 del
 decreto legislativo n. 358/1992.
      L'impresa dovra' attestare il possesso dei requisiti di cui alle
 precedenti lettere a), b) e c) compilando il 'Mod. dich.' (all .2) ed
 il possesso dei requisiti di cui alla lettera d) compilando il 'Mod.
 in' (all. 3). Apena di esclusione i suddetti modelli, da allegare
 alla istanza di partecipazione, dovranno essere compilati in ogni
 loro parte e sottoscritti con le modalita' indicate nei modelli
 stessi. Gli allegati 1, 2, 3 possono essere ritirati o richiesti
 presso l'Istat, via A. Depretis n. 77, stanza 203/A,
 tel.06/4673/5112-5193.
      A pena di esclusione dovra', inoltre, essere allegata copia
 autenticata dell'ultimo bilancio approvato. In alternativa i
 requisiti di cui alla precedente lettera d) potranno essere
 documentati presentando i certificati dell'INPS e dell'INAIL
 attestanti gli estremi delle relative iscrizioni dell'impresa e il
 regolare versamento dei contributi. I predetti certificati potranno
 essere presentati in originale o in copia autenticata ai sensi
 dell'art. 14 della legge n. 15/1968 e dell'art. 3, comma 4, del
 decreto del Presidente della Repubblica n. 403/1998.
      8. Termine per l'invio degli inviti a presentare offerta:
 settanta giorni dalla data indicata al punto 6.
      9. Cauzioni e garanzie: deposito cauzionale e polizza R.C. per
 gli importi che saranno indicati nella lettera di invito alla gara.
      10. L'appalto sara' aggiudicato all'offerta economicamente piu'
 vantaggiosa in base ai seguenti elementi:
     1) prezzo: fattore ponderale 60;
       2) caratteristiche qualitative, metodologiche e tecniche
 (progetto tecnico): fattore ponderale 40.
 
    11. Data di invio (e ricezione) del bando alla UE: 9 luglio 1999.
                                 Il presidente: prof. Alberto Zuliani.
C-16518 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.