COMUNE DI CESANO MADERNO
(Provincia di Milano)
'

(GU Parte Seconda n.142 del 19-6-1999)

                 Bando di gara a licitazione privata                  
                                                                      
      1. Ente appaltante: Comune di Cesano Maderno, piazza Arese n.12,
 tel. 0362/5131, fax 0362/500066, e/mail: PROGETTOURBANIAULI.IT; sito
 internet: http\\www.cesano.com.
      2. Procedura di aggiudicazione: la fornitura verra' aggiudicata
 mediante licitazione privata, secondo il criterio delle offerte di
 prezzi unitari stabilito dall'art. 5 della legge 2 febbraio 1973, n.
 14.
      3. Oggetto dell'appalto: fornitura e posa in opera degli arredi
 della scuola materna 'Calastri'. L'importo a base d'appalto presunto
 e' di L.159.279.000 pari a Euro 82.260,74 + I.V.A. 20%.
      4. Luogo della consegna: Scuola materna Calastri, laterale di
 via S.Bernardo, Cesano Maderno.
      5. Termine di consegna e posa in opera: entro quarantacinque
 giorni dalla data di comunicazione dell'aggiudicazione.
      6. Le imprese interessate possono chiedere di essere invitate
 alla gara facendo pervenire apposita domanda, in carta semplice,
 all'Ufficio Protocollo del Comune, a pena di esclusione, entro il
 quindicesimo giorno dalla data di spedizione del presente bando nella
 Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Le domande di
 partecipazione possono essere inviate anche a mezzo telegramma,
 telefax o posta elettronica e pervenire entro il termine sopra
 citato. Tali domande dovranno essere confermate, a pena di
 esclusione, con lettera di trasmissione inviata all'Ufficio
 Protocollo del Comune con data di spedizione antecedente la scadenza
 di cui sopra.
      7. Il termine entro il quale l'Amministrazione aggiudicatrice
 rivolgera' l'invito a presentare le offerte e' stabilito in 10 giorni
 dalla data di spedizione della lettera di invito.
      8. Possono presentare richiesta di invito alla gara
 raggruppamenti di imprese ai sensi dell'art. 10 del decreto
 legislativo n. 358/92.
      9. Nella domanda di invito, debitamente sottoscritta, dovra'
 essere dichiarata, a pena di esclusione, con riserva di successiva
 prova:
       a) l'iscrizione alla C.C.I.A.A. o Ente equipollente per gli
 stati membri della Comunita' Europea;
       b) l'assenza di una delle situazioni indicate nel primo comma
 dell'art. 11 del decreto legislativo n. 358/1992;
 
      La capacita' finanziaria ed economica e la capacita' tecnica
 saranno dimostrate mediante le seguenti referenze:
     a) idonee dichiarazioni bancarie;
       b) dichiarazione concernente l'importo globale delle forniture
 e l'importo relativo alle forniture identiche a quella oggetto della
 gara, realizzate negli ultimi tre esercizi finanziari;
  c) elenco delle principali forniture effettuate durante gli ultimi
 tre anni con l'indicazione degli importi, delle date e dei
 destinatari pubblici;
       d) dichiarazione che gli arredi offerti sono conformi alla
 normativa vigente, in particolare alla norma UNI 7713, alle norme CEE
 e Ministero della Pubbblica Istruzione.
 
      10. Qualora la domanda venga presentata da un raggruppamento
 temporaneo di imprese, ciascuno dei documenti indicati dovra' essere
 esibito dalle singole imprese.
      Il presente bando e' stato inviato all'Ufficio delle
 pubblicazioni Ufficiali della Gazzetta Ufficiale della Repubblica
 italiana il 10 giugno 1999.
 
     Cesano Maderno, 8 giugno 1999
                  Il dirigente del settore tecnico:                   
                        arch. Antonio Infosini                        
                                                                      
C-16519 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.