CITTA' DI TORINO - ITALIA '

(GU Parte Seconda n.142 del 19-6-1999)

      1. Citta' di Torino - Italia - Piazza Palazzo di Citta' n. 1 -
 Torino - Telefono (011) 442-2439 - Fax (011) 442-2681.
      2. Procedura ristretta: appalto concorso n. 98/99, servizio di
 ristorazione domiciliare a favore di utenza assistita.
    Cat. 17 CPC 64.
      Importo a base di gara I.V.A. esclusa: L. 7.638.345.000
 (3.944.875,97 Euro ).
    3. Luogo della prestazione: Torino.
      8. Durata del servizio: 39 mesi (dal 1. ottobre 1999 al 31
 dicembre 2002).
      9. Forma giuridica del raggruppamento di prestatori di servizi:
 ai sensi dell'art. 10 decreto legislativo n. 358/1992.
      10.a) Procedura accelerata, art. 10, comma 8, del decreto
 legislativo n. 157/1995, per garantire la continuita' del servizio a
 carattere pubblico;
       b) termine ricezione domande: le domande di partecipazione, in
 bollo, dovranno pervenire in plico sigillato per raccomandata postale
 (o corso particolare), ovvero con le modalita' dell'art. 10, comma 10
 del decreto legislativo n. 157/1995, su cui dovra' essere indicato
 l'oggetto della gara, entro il 5 luglio 1999;
       c) indirizzo: protocollo generale citta' di Torino, piazza
 Palazzo di Citta' 1, Torino (per il settore acquisti);
     d) redazione: lingua italiana.
 
      11. Termine invio degli inviti a presentare offerta: novanta
 giorni dalla data di scadenza di cui al punto 10.b).
    12. Cauzione provvisoria: L. 381.917.000 ( Euro  197.243,67).
    Cauzione definitiva: 5% dell'importo di aggiudicazione.
  13. Condizioni minime: la richiesta di invito, a firma autenticata
 del legale rappresentante della ditta (e altresi' consentita. in
 luogo dell'autenticazione. la presentazione, unitamente all'istanza,
 di copia fotostatica di un documento d'identita' del sottoscrittore),
 dovra' contenere le seguenti dichiarazioni:
       1) l'elenco, sottoscritto dal concorrente, dei principali
 servizi effettuati durante gli ultimi tre anni (1996, 1997, 1998),
 con il rispettivo importo, data e destinatario; l'elenco sottoscritto
 dal concorrente, di tutti i servizi analoghi a quello oggetto di gara
 effettuati nel sopra indicato periodo presso Enti o amministrazioni
 pubbliche e/o private, con il rispettivo importo, data e
 destinatario. Nel caso di servizi effettuati ad amministrazioni o
 Enti pubblici esse devono essere provate da certificati rilasciati e
 controfirmati dalle Amministrazioni o Enti medesimi. Nel caso di
 servizi a Enti privati esse devono essere comunque certificati dai
 responsabili di tali Enti, ovvero in alternativa, e' sufficiente una
 semplice autocertificazione.
       Dagli elenchi deve risultare che, per ogni anno, il servizio
 prestato sia stato di importo pari o superiore a quello annuo posto a
 base di gara;
       2) idonee dichiarazioni bancarie attestanti la propria
 capacita' finanziaria ed economica non inferiore alla cifra posta a
 base annuale della gara;
       3) dichiarazione di possedere la disponibilita' di un centro di
 cottura gestito direttamente dalla ditta partecipante, idoneo a
 garantire il servizio di cui all'art. 1. Detta struttura deve essere
 ubicata nel territorio della citta' di Torino ovvero in un comune
 della prima cintura torinese o, comunque, ad una distanza non
 superiore ai 20 km. dal centro della citta' di Torino, secondo il
 calcolo ufficiale della distanza chilometrica risultante dalla
 documentazione stradale A.C.I.
       4) dichiarazione di essere in possesso della certificazione di
 qualita', secondo le norme UNI EN ISO 9002, riguardante il servizio
 oggetto della presente gara. In alternativa le ditte potranno
 presentare la documentazione prevista dall'art. 14, punto 4) del
 decreto legislativo 17 marzo 1995 n. 157.
 
      14. Criterio di aggiudicazione: art. 23, 1. comma, lettera b)
 decreto legislativo n. 157/1995 in base ai seguenti criteri:
    prezzo: (max 55 punti);
    disponibilita' esercizi convenzionati: (max 10 punti);
    progetto: (max 35 punti).
      La civica amministrazione si riserva la facolta' di non
 addivenire all'aggiudicazione in caso di unica offerta ammissibile.
    15. Termini e modalita' di consegna: art. 20 del capitolato.
    Condizioni e modalita' del servizio: art. 2 del capitolato.
    Pagamenti: art. 10 del capitolato.
      Finanziamento: mezzi di bilancio, attualmente limitato a L.
 800.000.000 ( Euro 413.165,52) I.V.A. compresa.
      Informazioni: settore acquisti - via Nino Bixio n. 44 - 10138
 Torino - Tel. 011.442.6800 - Fax 011.442.6868.
    17/18. Data invio/ricevimento bando CEE 14 giugno 1999.
 
     Torino, 1. giugno 1999
 
                  Il direttore del servizio centrale                  
       Acquisti-Contratti-Appalti: dott.ssa Mariangela Rossato        
                                                                      
C-16524 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.