Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
In conformita' al decreto legislativo n. 358/1992, modificato dal decreto legislativo n. 402/1998, si da' avviso della indizione della gara, a procedura ristretta, mediante licitazione privata per la fornitura in service di sistemi per emodialisi. Periodo: 1. gennaio 2000 - 31 dicembre 2002. Importo annuo presunto: L. 1.188.000.000 ( Euro 613.550,79). Luoghi di consegna: centro dialisi di San Pietro in Casale, via Asia n. 61 - S. Pietro in Casale; centro dialisi di Crevalcore, via dell'Ospedale n. 4 - Crevalcore; centro dialisi di Budrio, via Benni n. 44 - Budrio. Criterio di aggiudicazione: art. 16, comma 1., lettera b), decreto legislativo n. 358/1992 ora art. 19 comma 1. lettera b), secondo le modifiche del decreto legislativo n. 402/1998. La gara e' frazionata nei sottoindicati quattro lotti, aggiudicabili separatamente: lotto n. 1: emodialisi standard con bicarbonato ad assistenza limitata. Importo annuo massimo presunto L. 231.000.000 ( Euro 119.301,54); lotto n. 2: emodialisi con bicarbonato e membrane molto biocompatibili. Importo annuo massimo presunto L. 403.000.000 ( Euro 208.132,13); lotto n. 3: emodiafiltrazione ad assistenza limitata. Importo annuo massimo presunto L. 293.000.000 ( Euro 151.321,87); lotto n. 4: emodiafiltrazione senza tampone nel bagno dialisi. Importo annuo massimo presunto L. 261.000.000 ( Euro 134.795,25). La fornitura relativa a ciascun lotto deve includere i materiali di consumo, l'uso della strumentazione, l'assistenza tecnica necessaria a garantire la funzionalita' e la piena efficienza della strumentazione. Le ditte possono concorrere per l'intera fornitura o anche per un solo lotto, purche' completo. Le domande di partecipazione, formulate in lingua italiana, redatte su carta legale, e sottoscritte dal legale rappresentante, dovranno pervenire a: azienda U.S.L. Bologna Nord - Servizio provveditorato, via Asia n. 61 - 40018 San Pietro in Casale (BO), a mezzo raccomandata a/r o in corso particolare, entro e non oltre le ore 13 del giorno 28 luglio 1999 (termine perentorio). Fa fede esclusivamente la data apposta dall'ufficio Protocollo dell'azienda U.S.L. appaltante. Tali domande dovranno essere inoltrate in busta chiusa, contenente anche la documentazione richiesta e riportare l'indicazione del mittente e l'oggetto della gara. La domanda, a pena di esclusione, dovra' essere corredata da: autodichiarazione, resa dal legale rappresentante della ditta, attestante: 1) l'iscrizione al registro delle imprese o alla C.C.I.A.A. per l'esercizio dell'attivita' oggetto dell'appalto (indicando numero e data di iscrizione) per le imprese italiane o straniere residenti in Italia, ovvero al registro professionale dello Stato di residenza, se impresa straniera non residente in Italia; 2) che l'impresa non si trova in alcuna delle condizioni di esclusione contemplate all'art. 11 p.to 1 lettere a), b), c), d), e), f) del decreto legislativo n. 358/1992, come modificato dall'art. 9 decreto legislativo n. 402/1998; 3) l'importo globale delle forniture realizzate nel triennio 1996/1998, nonche' l'importo relativo alle forniture identiche a quelle oggetto della gara realizzate nel medesimo triennio 1996/1998 (art. 13 comma 1 lett. c) decreto legislativo n. 358/1992 come modificato dall'art. 11 del decreto legislativo n. 402/1998). La ditta dovra' altresi' evidenziare le forniture analoghe effettuate ad altri enti pubblici. La completezza della documentazione richiesta costituisce condizione necessaria per l'ammissione. E' ammessa la partecipazione di raggruppamenti d'impresa ai sensi dell'art. 10 del decreto legislativo n. 358/1992. In tal caso la domanda di partecipazione alla gara dovra' essere presentata dalla capogruppo ed essere sottoscritta, pena nullita', da tutte le imprese raggruppate. L'azienda appaltante si riserva di escludere dalla gara i raggruppamenti che in sede di appalto risultassero costituiti in modo difforme da quanto dichiarato nella domanda di partecipazione. La domanda di partecipazione alla gara non vincola l'azienda appaltante, che si riserva anche la facolta', ove necessario, di revocare, annullare, sospendere e modificare il presente avviso, nonche' di richiedere ulteriore documentazione. Nella domanda di partecipazione le imprese dovranno indicare l'indirizzo al quale inviare ogni comunicazione relativa alle gare in oggetto. Non saranno prese in considerazione le domande formulate in modo irregolare, incompleto, poco chiare o pervenute oltre il termine fissato. Gli inviti a presentare offerta saranno spediti da questa azienda U.S.L. entro il 7 settembre 1999. Il presente bando e' stato inviato all'ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunita' Europee il 10 giugno 1999 e ricevuto il 10giugno 1999. Eventuali, ulteriori informazioni e chiarimenti possono essere richiesti al Servizio provveditorato, tel. 051/66.70.706 - 66.70.747 - Fax 051/81.80.72. Il direttore generale: dott. Angelo Giovanni Rossi. C-16526 (A pagamento).