Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
1. Ente appaltante: Azienda U.S.L. di Teramo, Circonvallazione
Ragusa n. 1, 64100 Teramo, tel. 0861/420291, fax 0861/420292, sito
web: www.aslteramo.it 2. Servizi da appaltare: lotto A) gestione e
conduzione bar all'interno del Presidio Ospedaliero di Teramo con
ristrutturazione, fornitura ed installazione di arredi, attrezzature
ed impianti, cat. 17, C.P.C. 64 per un importo minimo annuo presunto
di Euro 130.000; lotto B) gestione e conduzione bar all'interno del
Presidio Ospedaliero di Atri con ristrutturazione, fornitura ed
installazione di arredi, attrezzature ed impianti, cat. 17, C.P.C. 64
per un importo minimo annuo presunto di Euro 50.000. Ciascun importo
annuo presunto e' inteso quale canone annuale minimo di locazione che
la ditta aggiudicataria dovra' corrispondere all'amministrazione. Si
precisa che la ristrutturazione dei locali con fornitura ed
installazione di arredi, attrezzature ed impianti sara' a totale
onere della ditta. Sara' cura della ditta partecipante, pertanto,
predisporre adeguato progetto relativo sia al servizio offerto che
alla ristrutturazione dei locali mediante installazione degli arredi,
attrezzature ed impianti, compatibilmente all'ubicazione e
conformazione dei locali. I lavori (ristrutturazione, fornitura ed
installazione di arredi, attrezzature ed impianti) non possono
superare il 50% dell'importo complessivo dell'appalto comprensivo di
ogni onere diretto e/o accessorio (lotto A max lavori: Euro 325.000,
lotto B, max lavori: Euro 125.000). 3. Durata: l'affidamento avra'
durata quinquennale; resta salva la facolta' dell'Azienda U.S.L. di
prorogare il servizio fino ad un massimo di ulteriori anni quattro,
se non in contrasto con le norme di riferimento al momento vigenti.
4. Luogo della prestazione: lotto A: Presidio Ospedaliero di Teramo,
locale bar; lotto B: Presidio Ospedaliero di Atri, locale bar. 5.
Procedura di aggiudicazione: la gara sara' esperita a mezzo di
appalto concorso con procedura accelerata ai sensi del decreto
legislativo n. 157/1995 e s.m. ed i., tenuto conto che il precedente
contratto per il P.O. di Teramo e' scaduto il 31 marzo 2003 mentre il
contratto per il P.O. di Atri e' scaduto in data 30 aprile 2003.
L'aggiudicazione avverra', per lotti distinti e separati e
precisamente: lotto A) per il bar del P.O. di Teramo e lottoB) per il
bar del P.O. di Atri. L'aggiudicazione avverra' in base ai criteri di
cui all'art. 23, comma 1, lett. b)del decreto legislativo n. 157/1995
e, comunque, secondo quanto sara' piu' dettagliatamente specificato
nella lettera d'invito e nel capitolato speciale. In ogni caso la
richiesta di partecipazione non e' vincolante per l'azienda. Si
procedera' ad aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta
valida ritenuta congrua dall'amministrazione. 6. Raggruppamenti
Temporanei d'Imprese: e' ammessa la partecipazione di imprese
temporaneamente raggruppate o raggruppande (R.T.I.) o di consorzi di
imprese, con la scrupolosa osservanza della disciplina di cui
all'art. 11, decreto legislativo n. 157/1995 e s. m. ed i. Non e'
ammesso che un'impresa partecipi singolarmente e quale componente di
un R.T.I. o di un consorzio, ovvero partecipi a piu' R.T.I. o
consorzi, pena l'esclusione dell'impresa medesima, nonche' del R.T.I.
o consorzio al quale l'impresa partecipa. 7. Termine ultimo per la
presentazione delle domande di partecipazione: 25 giugno 2003 ore 13.
8. Indirizzo al quale le domande vanno recapitate: Azienda U.S.L.
Teramo, Dipartimento acquisizione beni e servizi, Circonvallazione
Ragusa n. 1, 64100 Teramo a mezzo raccomandata postale, corriere o a
mano; sulla busta contenente la domanda di partecipazione dovra'
essere indicato il mittente e l'oggetto della gara ('Richiesta di
partecipazione appalto concorso gestione e conduzione bar'). In caso
di consegna a mano, il plico dovra' essere recapitato presso
l'Ufficio protocollo dell'azienda, sito in Teramo, Circonvallazione
Ragusa n. 1, terzo piano. Il recapito del plico rimane ad esclusivo
rischio del mittente ove lo stesso non pervenga in tempo utile, pena
l'esclusione; fara' fede esclusivamente il timbro con data e numero
di protocollo apposto dall'Ufficio protocollo dell'Azienda U.S.L.;
non verra' preso in considerazione il plico che manchi della scritta
relativa alla specificazione dell'oggetto della gara. 9. Termine
ultimo entro il quale saranno spediti gli inviti a presentare
offerta: 1. settembre 2003. 10. Documentazione da allegare alla
domanda: alla domanda di partecipazione dovra' essere allegata, pena
l'esclusione, la seguente documentazione: a)dichiarazione del legale
rappresentante della ditta concernente la indicazione del lotto o dei
lotti per il quale o per i quali si intende partecipare;
b)dichiarazione del legale rappresentante che la ditta possiede
esperienza, almeno decennale, nel settore gestione e conduzione bar;
c)dichiarazione attestante l'insussistenza di cause di esclusione
previste dall'art. 12 del decreto legislativo n. 157/1995 e s.m. ed
i.; d)dichiarazione e/o idonea documentazione da cui risulti che la
ditta e' iscritta alla Camera di commercio o registro professionale
del Paese di residenza con l'indicazione della denominazione, natura
giuridica della ditta ed attivita' svolta che deve necessariamente
coincidere con l'oggetto dell'appalto, nonche' il possesso delle
autorizzazioni amministrative e sanitarie previste dalla normativa
vigente per l'esercizio dell'attivita' oggetto dell'appalto;
e)dichiarazione di ottemperanza ex art. 17, legge n. 68/1999 in
materia di diritto del lavoro dei disabili; f)dichiarazione del
legale rappresentante attestante la composizione societaria con la
indicazione dei titolari delle azioni o quote; g)dichiarazione
contenente l'indicazione del numero medio annuo di dipendenti del
concorrente e il numero di dirigenti impiegati negli ultimi tre anni
(2000, 2001, 2002); h)idonee dichiarazioni rilasciate da almeno due
istituti di credito; i)dichiarazione concernente il fatturato globale
d'impresa e l'importo relativo a servizi identici a quelli oggetto di
gara (gestione e conduzione bar) realizzati negli ultimi tre anni
(2000, 2001, 2002), con il rispettivo importo, data e destinatario.
L'importo totale dei servizi identici non potra' essere inferiore,
pena l'esclusione, ad Euro 900.000 I.V.A. esclusa per il lotto A), ad
Euro 300.000 I.V.A. esclusa per il lotto B). In caso di R.T.I. la
ditta mandataria dovra' possedere almeno il 60% dei citati importi.
Il rimanente 40% dovra' essere posseduto dalle ditte mandanti
cumulativamente, fermo restando che ciascuna di esse dovra' possedere
almeno il 20%. Se la ditta non e' in grado, per giustificati motivi
di presentare la referenza di cui al punto 10.i) puo' provare la
propria capacita' economica e finanziaria mediante qualsiasi altro
documento considerato idoneo dall'amministrazione. In caso di R.T.I.
da costituirsi dovra' essere prodotta, a pena di esclusione,
dichiarazione di impegno a costituirsi in R.T.I. in caso di
aggiudicazione, nonche' l'indicazione dell'impresa che sara'
designata capogruppomandataria. In caso di R.T.I. o consorzio, le
documentazioni richieste al punto 10., lett. b), c), d), e), f), g),
h)ed i), dovranno essere presentate, a pena di esclusione da tutte le
imprese raggruppate, raggruppande o consorziate. Tutte le
dichiarazioni richieste dovranno essere rese ai sensi della normativa
vigente. 11. Rinvio: per quanto non contemplato nel presente bando,
si fa espresso rinvio a quanto sara' previsto nel capitolato speciale
d'appalto e nella lettera d'invito, sia per la procedura ad evidenza
pubblica, sia per l'esecuzione del contratto. 12. Altre informazioni:
informazioni di carattere amministrativo potranno essere richieste al
Dipartimento acquisizione beni e servizi ai seguenti recapiti
telefonici: 0861/420253, 0861/420255. 12. Data di invio e data di
ricevimento del bando da parte dell'Ufficio pubblicazioni ufficiali
della CE: 4 giugno 2003.
Teramo, 4 giugno 2003
Il responsabile settore servizi: dott. Giancarlo Cecchini.
C-16698 (A pagamento).