Bando di gara per appaltoconcorso
1. Amministrazione appaltante: Comune di Colle di Val d'Elsa,
via F. Campana n. 18, cap 53034, Colle di Val d'Elsa (SI), tel.
0577/912111, fax 0577/912270, www.comune.collevaldelsa.it 2.
Procedura di aggiudicazione: appaltoconcorso da esperire ai sensi
dell'art. 9, comma 2, lett. c) del decreto legislativo n. 358/92 e
s.m., e con le modalita' di cui all'art. 7, comma 8 (motivi di
urgenza) del citato decreto legislativo n. 358/92, con aggiudicazione
secondo il criterio di cui all'art. 19, comma 1, lett.b), offerta
economicamente piu' vantaggiosa. 3. Oggetto dell'appalto: fornitura e
posa in opera di arredi tecnici per i laboratori della sede del Polo
Universitario di Colle di Val d'Elsa, via Matteotti. 4. Importo
dell'appalto: Euro 185.165,00 oltre I.V.A. 5. Natura dei prodotti da
fornire: per acquisto. 6. Quantita' dei prodotti da fornire: come da
specifiche tecniche e da elaborati grafici posti a base di gara. Non
saranno ammesse offerte parziali. 7. Finanziamento: fondi propri
dell'amministrazione. 8. Luogo di consegna e posa in opera: Polo
Universitario di Colle di Val d'Elsa, via Matteotti. 9. Termine di
consegna e posa in opera: la posa in opera degli arredi dovra' essere
ultimata entro 90 giorni dalla data dell'ordine. La mancata
osservanza del termine comporta l'applicazione di penale. 10.
Richiesta documenti complementari: il capitolato speciale, l'elenco
degli arredi, gli elaborati grafici sono in visione sul sito internet
del Comune: www.comune.collevaldelsa.it Possono comunque essere
richiesti, via fax al n. 0577/912270; chiarimenti di natura tecnica:
ai numeri tel. 0577/912250, 0577/912255. 11. Termine richiesta
documenti complementari: entro il 3. giorno precedente la data di
scadenza della domanda di partecipazione. 12. Sopralluogo
obbligatorio in fase di presentazione dell'offerta, secondo quanto
descritto nel disciplinare di gara. 13. Ricezione delle domande: la
domanda di partecipazione in carta legale, dovra' pervenire
all'Ufficio protocollo del Comune all'indirizzo di cui al p. 1. del
presente bando, secondo le modalita' del disciplinare di gara, entro
e non oltre le ore 14, del 24 giugno 2003. Ammessa presentazione per
fax o per posta elettronica secondo le modalita' del disciplinare di
gara. 14. Lingua in cui devono essere redatte le domande e le
offerte: italiana; a) condizioni minime: rispetto art. 11 del decreto
legislativo n. 358/92 e s.m.; b) capacita' economica e finanziaria di
cui all'art. 13, comma 1, lett. c)del decreto legislativo n. 358/92 e
s.m.; c) capacita' tecnica di cui all'art. 14, comma 1, lett. a)del
decreto legislativo n. 358/92 e s.m.; d) dimostrazione della
capacita' tecnica, ai sensi dell'art. 14, comma 1, lett. d),
attraverso la produzione di campioni dei beni da fornire in sede di
gara, secondo le modalita' meglio descritte nel disciplinare di gara.
15. Cauzione: in sede di presentazione dell'offerta e' obbligatorio
deposito cauzionale provvisorio nella misura del 2% dell'importo a
base di gara, il deposito definitivo e' fissato nella misura del 10%.
16. Termine di ricezione delle offerte: non inferiore a giorni dieci
dalla data di spedizione della lettera di invito, che potra' comunque
essere anticipata via fax. 17. Criterio di aggiudicazione: in favore
dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa valutabile ai sensi
dell'art. 19, p. 1, lett. b)del decreto legislativo n. 358/92 secondo
i punteggi riportati nel disciplinare di gara. 18. Subappalto: la
disciplina di cui all'art. 18 della legge n. 55/90 e s.m.i. si
applica alla presente gara. 19. Altre informazioni: si procedera'
all'aggiudicazione provvisoria anche in presenza di una sola offerta
valida. 20. Il bando ed il disciplinare di gara, allegato al bando
per formarne parte integrante e sostanziale, sono disponibili al sito
internet: www.comune.collevaldelsa.it Altre indicazioni: potranno
essere richiesto all'Ufficio appalti e contratti, tel. 0577/912255.
Data di invio del bando alla CEE e ricezione: 30 maggio 2003.
Il responsabile del procedimento: ing. Francesco Ciampoli.
C-16701 (A pagamento).