Bando di gara - Procedura ristretta accelerata
L'Azienda Ospedaliera 'SS. Antonio e Biagio e C. Arrigo' di
Alessandria indice, con procedura ristretta accelerata, ai sensi del
decreto legislativo n. 358/1992, come modificato ed integrato dal
decreto legislativo n. 402/1998, appalto concorso, in ambito europeo,
per la fornitura 'chiavi in mano' di quanto indicato al punto 3.b),
per l'allestimento del nuovo DEA.
A norma dell'art. 5, comma 6 del decreto legislativo n. 358/1992
e s.m.i., e del suo allegato 4, puntob), si precisa quanto segue.
1. Azienda appaltante: Azienda Ospedaliera 'SS. Antonio e Biagio
e C. Arrigo', via Venezia n. 16, 15100 Alessandria, tel. 0131/206111,
fax 0131/236433.
2.a) Procedura di aggiudicazione: appalto concorso, ai sensi del
decreto legislativo n. 358/1992 e s.m.i., a favore dell'offerta
economicamente piu' vantaggiosa sulla base di elementi qualitativi ed
economici, come meglio dettagliato nel capitolato speciale di gara.
2.b)Motivazione del ricorso alla procedura accelerata:
necessita' di mettere in funzione la nuova struttura del DEA in tempi
brevi.
2.c)Forma contrattuale: contratto di acquisto.
3.a)Luogo della consegna: reparto destinatario.
3.b)Oggetto dell'appalto: acquisto 'chiavi in mano' di:
lotto n. 1: arredi tecnici e sanitari di vario tipo, per una
spesa complessiva, presunta, di Euro 240.000,00, I.V.A. esclusa;
lotto n. 2: attrezzature fisse e mobili, per una spesa
complessiva, presunta, di Euro 245.000,00, I.V.A. esclusa;
lotto n. 3: impianto di posta pneumatica, per una spesa
complessiva, presunta, di Euro 20.500,00, I.V.A. esclusa.
3.c) Natura e quantita' dei prodotti: saranno dettagliatamente
indicati nel capitolato speciale di gara.
3.d) Frazionamento della fornitura: per singolo lotto non
frazionabile.
5. Raggruppamento d'impresa: e' consentita la partecipazione di
imprese appositamente e temporaneamente raggruppate, ai sensi
dell'art. 10 del decreto legislativo n. 358/1992 e s.m.i.
6.a) Termine per la ricezione delle domande di partecipazione:
entro e non oltre le ore 12,30 del giorno 26 giugno 2003.
6.b) Indirizzo al quale vanno inviate le domande: le domande di
partecipazione redatte su carta legale o resa legale, inserite in
busta sigillata con la dicitura: 'Domanda di ammissione per gara
d'appalto DEA' dovranno pervenire all'indirizzo di cui al punto 1.
6.c) Lingua di redazione delle domande: italiana.
9. Indicazioni riguardanti la situazione del fornitore: alla domanda
di partecipazione dovra' essere allegata una dichiarazione, resa dal
legale rappresentante della ditta, redatta in carta semplice,
attestante:
estremi dell'iscrizione al registro delle imprese presso la
C.C.I.A.A. competente, per la categoria relativa all'oggetto della
gara;
inesistenza delle cause di esclusione di cui all'art. 11 del
decreto legislativo n. 358/1992;
elenco delle principali forniture identiche a quelle oggetto
della gara effettuate negli ultimi tre esercizi (2000/2001/2002) con
il rispettivo importo, data e destinatario.
10. Criteri di aggiudicazione dell'appalto: saranno
dettagliatamente precisati nella lettera di invito a presentare
offerta.
12. Varianti. non sono ammesse varianti.
13. Altre indicazioni: il subappalto dei lavori relativi al
lotto n. 3 potra' avvenire secondo le disposizioni dell'art. 18 della
legge 19 marzo 1990, n. 55 e s.m.i.
Le domande di partecipazione non sono vincolanti per l'A.O., che
potra' adottare ogni provvedimento di autotutela senza che i
richiedenti possano avanzare richiesta di risarcimento o altro.
Ai sensi di cui alla legge n. 675/1996, si precisa che i dati
trasmessi saranno utilizzati esclusivamente per lo svolgimento di
funzioni istituzionali, nei limiti stabiliti dalla medesima legge,
nonche' dai regolamenti di attuazione.
Ulteriori informazioni presso la S.O.C. Provveditorato al numero
telefonico: 0131/206375-206962.
14. Preinformazione: non e' stato pubblicato bando di
preinformazione.
15. Data d'invio del bando all'Ufficio pubblicazioni ufficiali
della Comunita' europea: 30 maggio 2003.
16. Data di ricezione del bando da parte dell'Ufficio
pubblicazioni ufficiali della Comunita' europea: 30 giugno 2003.
Alessandria, 30 maggio 2003
Il direttore S.O.C. provveditorato: dott. Ruggiero Lauria.
C-16709 (A pagamento).