Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Bando di gara
A) Poste Italiane S.p.a., Polo corrispondenza Piemonte Valle
D'Aosta, Servizio acquisti, via Monteverdi n. 10, 10154 Torino, tel.
+39 011/2419505, +39 011/2419510, fax + 39 011/2419421.
Cat. 4 Servizio trasporti postali, urbano interurbano.
Vuotatura cassette, Servizio viaggetti della Provincia di
Novara, Provincia di Verbania, Citta' di Domodossola.
Linee:
Arona 1;
Arona 2;
Borgomanero;
Borgomanero Divignano;
Borgomanero Cressa;
Gozzano;
Gozzano 2;
Novara Grignasco;
Novara Oleggio;
Omegna Cireggio;
Omegna Forno;
Omegna Nonio;
Omegna Agrano;
Verbania Gurro;
Stresa;
Villadossola;
Villadossola Pallanza;
Domodossola;
Verbania;
Formazza;
Verbania Miazzina;
Gravellona;
Anzasca.
Per l'espletamento del servizio occorrono:
n. 6 furgoni portata q.li 10 mc 6,5;
n. 7 furgoni portata q.li 7,45 mc 4;
n. 9 furgoni portata q.li 5,5 mc 3,2;
n. 1 furgone portata q.li 14 mc 9;
media gg. km 1.629,36;
media gg. oraria 84,30.
C.P.C. n. 71235.
Servizio urbano - interurbano: luogo della consegna: provincia
di Novara, Provincia Verbania, Citta' di Domodossola.
1.Riservato ad una particolare professione: autorizzazione al
servizio di trasporto di cose per conto terzi (art. 1, punto 6.,
legge n. 454/97).
2.Disposizioni legislative, regolamentari o amministrative:
decreto legislativo n. 157/95 modificato e integrato decreto
legislativo n. 65/2000.
3.Disposizioni organizzative e clausole generali di contratto
per le forniture e servizi di Poste Italiane S.p.a. adottate dal
Consiglio di amministrazione, pubblicate rispettivamente sulle
Collane informative 1.3-139 e 1.3-140, Edizione 1998.
4.Divieto di varianti.
5.Durata del contratto: due anni rinnovabile per un anno con
facolta' delle Poste Italiane S.p.a. di recedere dopo un anno dalla
stipula.
6.E' ammessa la partecipazione di raggruppamenti di imprese in
caso di aggiudicazione ad un R.T.I. si applica il disposto di cui
all'art. 9 del decreto legislativo n. 65/2000.
7.Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro
le ore 13 del 10 luglio 2003 in busta chiusa sigillata con apposta la
denominazione della ditta e la dicitura: 'Istanza di partecipazione
alla gara internazionale per il Servizio di trasporto postale urbano
ed interurbano nella Provincia di Novara, Provincia di Verbania,
Citta' di Domodossola.
8.Spedizione degli inviti a presentare l'offerta: 9 agosto 2003.
9.Documenti complementari richiesta scritta: costo Euro 0,10 a
foglio versamento sul c/c postale n. 709105 int.to a Poste Italiane
S.p.a. Polo corrispondenza P.V.A. - Proventi Polo.
10.Indirizzo a cui dovranno pervenire le domande di
partecipazione: Poste Italiane S.p.a., Polo corrispondenza Piemonte
Valle D'Aosta, Servizio acquisti, via Monteverdi n. 10, 10154 Torino.
11.Lingua italiana.
12.Le lettere d'invito saranno inviate entro 30 giorni dalla
data e di cui al punto 7.
13.Deposito cauzionale come da lettera d'invito.
14.Condizioni minime, all'istanza di partecipazione,
sottoscritta dal legale rappresentante, dovra' essere allegata a pena
di esclusione la seguente documentazione:
a) certificato di iscrizione al registro delle imprese presso
la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura o altro
organismo equipollente secondo la legislazione del Paese di
appartenenza art. 15, decreto legislativo n. 157/95 modificato
dall'art. 12, decreto legislativo n. 65/2000;
b)dichiarazione del legale rappresentante resa nelle forme di
cui all'art. 20 della legge 4 gennaio 1968, n. 15 e successive
modifiche ed integrazioni, per quanto concerne le imprese straniere,
nelle forme di cui all'art. 10, comma 3, del decreto legislativo n.
65/2000, attestante:
I) l'insussistenza a carico della ditta dei motivi di
esclusione di cui all'art. 10, comma 1 del decreto legislativo n.
65/2000;
II) l'elenco dei principali servizi prestati negli ultimi tre
anni con l'indicazione degli importi delle date e dei destinatari
pubblici o privati dei servizi resi a favore di amministrazioni o
enti pubblici devono essere provati da certificati rilasciati e
vistati dalle amministrazioni e dagli enti medesimi, se trattasi di
servizi prestati a privati la prestazione e' dichiarata da questi o
dallo stesso concorrente art. 14, lett. a) del decreto legislativo n.
157/95;
III) numero medio annuo dei dipendenti e dei dirigenti
dell'impresa impiegati negli ultimi tre anni art. 14, lett.d),
decreto legislativo n. 157/95;
IV) il volume globale del fatturato realizzato nei predetti
anni, che non dovra' essere inferiore complessivamente a Euro
2.166.911,94 nonche' l'importo globale del fatturato realizzato nei
citati anni nel campo dei servizi identici e/o analoghi a quelli cui
si riferisce l'appalto che non dovra' essere inferiore a Euro
1.733.529,55 art. 11, comma 1, letterac), decreto legislativo n.
65/2000;
V) l'impegno ad adeguare il parco veicoli con mezzi di cui al
puntob) da comprovare all'atto della stipula la proprieta' o il
possesso dei mezzi stessi che dovranno risultare in buono stato ed
immatricolati da non piu' di due anni;
VI) obbligo in caso di aggiudicazione a non svolgere in
proprio o per conto terzi prestazioni concorrenziali con quelle
oggetto dell'appalto in parola nel territorio della Provincia di
Novara, Provincia di Verbania, Citta' Domossola;
VII) descrizione del parco automezzi disponibile per la
prestazione del servizio a cui si riferisce l'appalto art. 14, lett.
e), decreto legislativo n. 157/95;
VIII) idonee referenze bancarie art. 11, comma 1, lett.a),
decreto legislativo n. 65/2000;
IX) bilanci o estratti dei bilanci dell'impresa relativi agli
ultimi tre anni art. 11, comma 1, lettera b).
Nel caso di partecipazione di R.T.I., ogni partecipante dovra'
presentare la documentazione di cui ai punti a), b), I), II), III),
IV), V), VI), VIII), IX). I requisiti di cui al punto bIV) sono
dimostrabili nell'insieme dalla documentazione prodotta dalle singole
imprese raggruppate, tenuto presente che una delle imprese
raggruppate deve rappresentare almeno il 66% del fatturato
complessivo richiesto.
Tutte le imprese raggruppate devono sottoscrivere congiuntamente
la domanda di partecipazione, specificando le parti del servizio che
saranno eseguite dalle singole imprese e contenere l'impegno, che in
caso di aggiudicazione della gara, le stesse imprese si confermeranno
alla disciplina prevista art. 9, decreto legislativo n. 65/2000.
La documentazione non in lingua italiana dovra' essere
accompagnata da traduzione giurata in lingua italiana.
Questa societa' si riserva facolta', a suo insindacabile
giudizio, di richiedere alla ditta aggiudicataria di provare mediante
idonea documentazione il possesso dei requisiti di cui alle
dichiarazioni richieste al puntob), II), III), IV), VIII) e IX).
Qualora tale prova non sia conforme a quanto dichiarato
l'aggiudicazione sara' annullata;
X) l'aggiudicazione avverra', ai sensi dell'art. 23, primo
comma, letteraa) del decreto legislativo n. 157/95 unicamente al
prezzo annuo piu' basso determinato tenendo conto della percentuale
di ribasso sul prezzo base annuo al netto I.V.A. di Euro 722.303,98
fermo restando il disposto dell'art. 25 del decreto legislativo n.
157/95. Si procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di
un'unica offerta valida;
XI) l'offerta dovra' avere una validita' di 180 (centottanta)
giorni naturali consecutivi dalla scadenza del termine per la
presentazione delle offerte;
XII) e' ammesso il subappalto nella misura massima 30% del
servizio, previo nulla osta delle Poste Italiane.
Altre informazioni possono essere richieste all'indirizzo di cui
al puntoa);
XIII) data di pubblicazione dell'avviso di preinformativa
nella Gazzetta Ufficiale della Comunita' europea: 25 febbraio 2003;
XIV) data di invio del bando 27 maggio 2003;
XV) data di ricevimento del bando da parte dell'Ufficio delle
pubblicazioni ufficiali della Comunita' europea 27 maggio 2003.
Il direttore Poli corrispondenza
Piemonte Valle D'Aosta Liguria: ing. Chiola
C-16716 (A pagamento).