Avviso d'asta(art. 64 del regio decreto n. 827/1924) Si rende noto che il giorno 2 luglio 1999, alle ore 12, presso la sala delle adunanze dell'U.L.S.S. n. 22, sita in Bussolengo, via Citella n. 52, avra' luogo l'asta per la vendita di beni di proprieta' dell'U.L.S.S., secondo il metodo previsto dalla lettera a) dell'art. 73 del regio decreto n. 827 del 1924. Beni posti in vendita: trattasi dell'intera proprieta' immobiliare denominata Ex Colonia Alpina Mantovana, sita in Spiazzi, comune di Caprino Veronese, composta di un fabbricato centrale, di due distinti edifici poco discosti e dell'edificio adibito a portineria, il tutto insistente su un'area di 47.349 mq e cosi' suddivisi: lotto 1: edificio 'portineria', mappale n. 554 con diritto alla corte n. 366, superficie occupata 305 mq, volume 1.003 mc; lotto n. 2: catasto terreni partita n. 4894, foglio n. 13; mappali nn.14, 16, 175, 285, 297, 315, 322, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 365, 439, 454, per una superficie complessiva di 47.044 mq, sui quali insistono i rimanenti tre fabbricati per complessivi 16.950 mc. Condizioni: i beni sono posti in vendita, nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano in due lotti al prezzo base d'asta di L.150.000.000 per il primo lotto ed al prezzo a base d'asta di L. 3.420.168.000 per il secondo lotto, con offerte in aumento non inferiori a L. 5.000.000 per il primo lotto e non inferiori a L. 20.000.000 per il secondo lotto; l'asta verra' tenuta col metodo previsto dalla lettera a), art. 73 del regio decreto n. 827 del 23 maggio 1924, vale a dire col metodo di estinzione di candela vergine; la domanda di partecipazione all'incanto deve essere redatta in bollo (ventimila) e deve essere depositata presso l'ufficio protocollo dell'U.L.S.S. n. 22, via Citella n. 52 - 37012 Bussolengo, il giorno precedente l'incanto unitamente, quale cauzione, alla somma del 10% degli importi a base d'asta in assegni circolari non trasferibili intestati a 'U.L.S.S. n. 22 Bussolengo', riferiti ai lotti cui si intende partecipare; la partecipazione all'incanto puo' essere effettuata anche attraverso l'istituto della rappresentanza per persona da nominare e da dichiararsi comunque almeno dieci giorni prima della data fissata per il rogito. In ogni caso verranno poste in essere le verifiche per la sussistenza o meno, di diritto o di fatto, di impedimenti o cause ostative all'acquisto; il saldo del prezzo, dedotta la cauzione, dovra' avvenire mediante versamento al tesoriere dell'ente, CaRiVerona, Banca S.p.a., entro sessanta giorni dalla data di aggiudicazione; la cauzione verra' restituita immediatamente ai non aggiudicatari; si informa che nel caso il saldo del prezzo non avvenga entro i sessanta giorni dalla data di aggiudicazione, a decorrere dal sessantunesimo giorno verranno calcolati fino alla data di saldo, gli interessi al tasso interbancario sulla somma da versare; qualora il contratto di compravendita non avesse luogo a causa dell'acquirente, l'amministrazione incamerera' la cauzione prestata, fatta salva ogni ulteriore richiesta del risarcimento del danno derivante dalla mancata conclusione del contratto. Le imposte e spese tutte sono a carico dell'aggiudicatario; la documentazione afferente la gara e' depositata in visione presso la segreteria affari generali dell'U.L.S.S., a disposizione anche per ogni ulteriore informazione, tel. 045/6769322 - 6769329. Il direttore generale: dott. Giuliano Borsari. C-16782 (A pagamento).