PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI
Dipartimento servizi tecnici nazionali

Roma, via Curtatone n. 3
Tel. 04/4444-2534, Fax 06/4444-2653
Bando di gara in ambito CEE/GATT - Procedura ristretta accelerata'

(GU Parte Seconda n.142 del 19-6-1999)

      1. Amministrazione aggiudicatrice: Presidenza Consiglio dei
 Ministri, Dipartimento servizi tecnici nazionali, via Curtatone n.3 -
 00185 Roma, tel. 06/4444-2534, fax 06/4444-2653.
      Iniziativa Comunitaria Interreg II C 'Assetto del territorio e
 prevenzione dalle inondazioni'.
      2.a) Procedura aggiudicazione: appalto concorso ai sensi del
 decreto legislativo 24 luglio 1992, n. 358 come modificato dal
 decreto legislativo 20 ottobre 1998 n. 402.
       b) procedura accelerata a causa dei tempi di attuazione
 dell'iniziativa comunitaria.
     c) forma contrattuale: Acquisto.
 
      3.a) Luogo di esecuzione: Sede del Dipartimento: Roma, via
 Curtatone n. 3.
       b) oggetto dell'appalto: Acquisto di un sistema di elaborazione
 costituito da due server multiprocessore in configurazione cluster ad
 alta disponibilita'. Importo presunto a base di gara L. 480.000.000 +
 I.V.A.;
       c) quantita': 2 server multiprocessore in configurazione
 cluster ad alta disponibilita'; con opzione su parti della fornitura;
       d) contenuto dell'offerta: l'offerta deve riguardare tulle le
 forniture richieste, non e' prevista la presentazione di offerte per
 parte di esse.
 
      4. Termine completamento fornitura: entro sessanta giorni
 naturali e consecutivi decorrenti dalla data dell'eseguita notifica
 alla ditta aggiudicataria della registrazione del decreto di
 approvazione del contratto e relativo impegno di spesa.
      5. Raggruppamento fornitori: non sono ammessi raggruppamenti
 temporanei di fornitori.
      6.a) Termine ricevimento domande di partecipazione: ore 13 del
 giorno 30 giugno 1999;
       b) indirizzo: le domande, in bollo da L. 20.000 qualora formate
 in Italia, devono essere inviate, anche a mezzo raccomandata,
 all'indirizzo di cui al punto 1;
     c) lingua: italiano.
 
      7. Termine entro cui l'amministrazione rivolgera' l'invito a
 presentare le offerte: entro trenta giorni naturali, consecutivi e
 continui decorrenti dalla data sub 6.a).
      8. Cauzione: l'amministrazione, in sede precontrattuale, potra'
 richiedere alle imprese preselezionate un deposito cauzionale
 provvisorio pari a L. 10.000.000.
      Detta cauzione sara' svincolata per l'aggiudicatario al momento
 della sottoscrizione del contratto e per i non aggiudicatari non
 appena avvenuta l'aggiudicazione.
      9. Condizioni minime: alla domanda, che dovra' riportare
 indirizzo e recapiti telefonici e di fac-simile dell'impresa
 partecipante, dovranno essere allegati:
       a) dichiarazione di non trovarsi in nessuna delle cause di
 esclusione di cui all'art. 11 del decreto legislativo 24 luglio 1992,
 n. 358 come sostituito dall'art. 9 decreto legislativo 20 ottobre
 1998 n. 402 e di essere iscritti nel registro della C.C.I.A.A. o in
 analogo registro professionale straniero;
       b) dichiarazione dalla quale risulti il fatturato globale
 dell'impresa ed il fatturato per forniture analoghe a quelle cui si
 riferisce il presente appalto, relativi ai tre ultimi esercizi
 finanziari;
       c) dichiarazione dalla quale risulti l'elenco delle analoghe
 forniture effettuate durante gli ultimi tre anni, con il rispettivo
 importo, data e destinatario.
 
      Le dichiarazioni di cui ai punti a, b, c, dovranno essere
 autenticate nelle forme previste dalla legge n. 15/68 e successive
 modifiche e/o integrazioni.
      10. Criteri aggiudicazione: Offerta economicamente piu'
 vantaggiosa, da valutarsi secondo il prezzo, il valore tecnico e il
 termine di consegna.
      11. Numero dei fornitori: L'amministrazione si riserva il
 diritto di aggiudicare la fornitura anche alla sola ditta che abbia
 presentato offerta purche' ritenuta conveniente.
    12. Varianti: e' fatto divieto di varianti.
      13. Altre indicazioni: L'amministrazione si riserva
 l'affidamento della fornitura, in relazione alla disponibilita' del
 finanziamento.
      Il termine di cui al punto 6.a) e' perentorio. Non saranno prese
 in considerazione richieste di partecipazione alla gara comunque
 pervenute successivamente alla data sopra indicata anche se il
 ritardo fosse imputabile all'amministrazione postale.
      Altre informazioni possono essere richieste all'indirizzo sub1,
 Ufficio Contratti e Convenzioni, Responsabile del procedimento dott.
 Pasquale Sidari (06-44442534).
    14. -.
    15. Data di spedizione del bando alla G.U.C.E.: 10 giugno 1999.
      16. Data di ricevimento del bando da parte dell'ufficio delle
 pubblicazioni ufficiali delle comunita' europee: 10 giugno 1999.
                  Il capo del dipartimento reggente                   
                         (firma illeggibile)                          
C-16783 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.