Ai sensi dell'art. 26 del decreto legislativo n. 157/1995, e' indetto concorso per l'affidamento dell'incarico di progettazione, preliminare, definitiva ed esecutiva, direzione lavori, assistenza al collaudo, liquidazione, contabilita' tecnico-amministrativa e di responsabile dei lavori ai sensi dell'art. 3, decreto legislativo n. 494/1996, nonche' degli eventuali e successivi incarichi di coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed in fase di esecuzione dei lavori, incarichi tutti riferiti a 'Riorganizzazione, nuova edificazione, ristrutturazione ed ammodernamento tecnologico dell'Ospedale 'Bolognini' nel Comune di Seriate (BG)'. L'importo complessivo dell'opera ammonta a L. 52.550.000.000 ( Euro 27.139.810,04) ed e' finanziato con contributo statale, regionale e con mezzi di bilancio propri di questa Azienda Ospedaliera. Il quadro economico, meramente indicativo, e' il seguente: lavori a base d'appalto - L. 34.520.000.000 ( Euro 17.828.092,15); arredi ed attrezzature - L. 7.051.000.000 ( Euro 3.641.537,59); somme a disposizione - L. 10.979.000.000 ( Euro 5.670.180,29); Totale - L. 52.550.000.000 ( Euro 27.139.810,04). Per le competenze professionali, da calcolarsi ai sensi della legge n. 143/1989 e successive modifiche e/o integrazioni, si dovra' far riferimento alle tabelle ed alle categorie specificate all'art. 6 del capitolato speciale d'appalto. Possono partecipare al presente concorso di progettazione tutti i soggetti di cui all'art. 17 della legge n. 109/1994, lett. d), e), f) e g) e successive modifiche e/o integrazioni, e cioe': A) liberi professionisti singoli o associati nelle forme di cui alla legge 23 novembre 1939 n. 1815 e successive modifiche e/o integrazioni; B) societa' di professionisti di cui al comma 6, lett. a) dell'art. 17 della legge n. 109/1994; C) societa' di ingegneria di cui al comma 6, lettera b), dell'art. 17, della legge n. 109/1994; D) raggruppamenti temporanei costituiti dai soggetti di cui alle suddette lettere A), B) e C), ai quali si applicano le disposizioni di cui all'art. 13 della piu' volte menzionata legge n. 109/1994 in quanto compatibile. La gara sara' articolata nelle fasi appresso descritte: ammissione e preselezione da parte di apposita Commissione, dei professionisti singoli o associati o raggruppati o societa' di ingegneria, previa verifica di idoneita' sulla base dei requisiti obbligatori e degli elementi elencati al successivo capoverso; gara per la scelta dell'aggiudicatario, che si svolgera', con il sistema del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 116/1997 in base agli elementi anch'essi appresso elencati. Ai fini dell'ammissione alla procedura concorsuale gli interessati, previo ritiro della documentazione appresso indicata, dovranno inviare la seguente documentazione, redatta in lingua italiana, entro il termine ed all'indirizzo piu' avanti specificato: 1) richiesta di partecipazione alla selezione per l'incarico in argomento, da redigersi in carta semplice e sottoscritta in calce dal singolo professionista o dal capogruppo o dal legale rappresentante, con elencazione dei componenti eventuali, corredata di copia del documento d'identita' e contenente le seguenti indicazioni e dichiarazioni: a) l'esatta ragione sociale e l'indirizzo completo cui dovra' essere rinviato l'eventuale invito; b) il possesso di iscrizione all'ordine o albo professionale di appartenenza; c) che il/i professionista/i non si trova/no in nessuna delle cause di esclusione previste dall'art. 11 del decreto legislativo n. 358/1992 cosi' come stabilito dall'art. 12 del decreto legislativo n. 157/1995; d) l'insussistenza, ai sensi della legge n. 55/1990 e successive modifiche e/o integrazioni, a carico dei soggetti ivi indicati, di provvedimenti definitivi o di procedimenti in corso, ostativi all'assunzione di pubblici contratti; e) dichiarazione di eventuale accettazione d'incarico di coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed in fase di esecuzione dei lavori, con l'indicazione del possesso dei requisiti richiesti al decreto legislativo n. 494/1996. Le societa' di ingegneria dovranno altresi' dichiarare l'iscrizione alla C.C.I.A.A. o certificato equipollente. Per associazioni o raggruppamenti ogni componente dichiarera' il nominativo del capogruppo e presentera' i documenti di cui alle lettere b), c) e d); 2) dichiarazione del committente attestante la redazione da parte del/dei professionista/i di almeno un progetto esecutivo di ospedale pubblico o privato di almeno 300 posti letto con l'indicazione che lo stesso progetto sia stato approvato dal committente e quindi realizzato; detto progetto dovra' essere di valore non inferiore a 90 miliardi di lire, inclusa I.V.A. ( Euro 46.481.120,91) e cio' nell'arco degli ultimi dieci anni dalla data di pubblicazione del bando. Si precisa che la condizione sopra richiesta si riferisce ad un'opera per il settore ospedaliero che abbia comportato la soluzione di problematiche organizzative, strutturali, distributive, tecnologiche ecc. di complessita' e di caratteristiche raffrontabili al progetto che dovra' essere approntato e che sara' oggetto di valutazione. In caso di associazione o raggruppamento o societa', la suddetta opera deve essere stata progettata e realizzata da almeno uno dei professionisti che ne fanno parte. 3) dichiarazioni I.V.A. o equivalenti a livello CEE relative al periodo 1995-96-97-98 e 99 (e precisamente: fino alla data di pubblicazione del bando sulla G.U.C.E.) riferite ai componenti professionisti singoli, ai componenti dell'associazione o del raggruppamento o della Societa' di Ingegneria che dimostrino che il fatturato non e' stato complessivamente inferiore a 10 miliardi di lire, inclusa I.V.A. ( Euro 5,164568,99) in detto periodo, di cui lire 5 miliardi inclusa I.V.A. ( Euro 2.582.284,49) riferiti ad opere sanitarie pubbliche e/o private. Le prescrizioni di cui ai suddetti punti 1, 2 e 3 si intendono essenziali e non derogabili per cui il mancato rispetto di una di esse sara' causa di esclusione della gara. I soggetti fisici o giuridici che in base al giudizio di ammissione espresso da un'apposita Commissione, verranno ammessi alla seconda fase, saranno invitati a presentare, entro e non oltre quaranta giorni dall'invio della lettera d'invito, una proposta progettuale per la 'Riorganizzazione, nuova edificazione, ristrutturazione ed ammodernamento tecnologico dell'Ospedale 'Bolognini' nel Comune di Seriate' tenendo presente che la soluzione distributiva scaturita dal progetto preliminare messo a disposizione dall'Amministrazione non costituisce vincolo progettuale. La gara per la scelta dell'aggiudicatario, che si svolgera' con il sistema del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 116/1997 in base ai seguenti elementi e con l'osservanza di quanto stabilito all'art. 13 del capitolato speciale d'appalto: fattore ponderale merito tecnico 35 proposta progettuale 35 caratteristiche qualitative, metodologiche e tecniche 20 prezzo 5 tempo 5 L'incarico verra' aggiudicato, in via provvisoria, ai sensi dell'art.23, lett. b), del decreto legislativo n. 157/1995, al professionista singolo o associato o raggruppato od alla societa' d'ingegneria che avra' ottenuto il maggior punteggio calcolato ai sensi del menzionato decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 116/1997. Sara' facolta' dell'azienda appaltante affidare, con separato successivo provvedimento, al professionista/i aggiudicatario/i le eventuali connesse attivita' tecniche di seguito elencate: incarico di coordinatore per la progettazione; incarico di coordinatore per l'esecuzione dei lavori. Il professionista singolo o associato o raggruppato o la societa' di ingegneria incaricato/a dovra' predisporre gli elaborati progettuali conformemente a quanto disposto dall'art. 16 della legge n. 109/1994 e successive modifiche e/o integrazioni nel rispetto dei termini perentori meglio specificati all'art. 1 del capitolato speciale d'appalto. Il/i concorrente/i per partecipare al concorso dovra'/anno richiedere, previa prenotazione, tassativamente ed a pena di esclusione dalla gara, i documenti messi a disposizione dall'azienda (progetto preliminare, stralcio del P.S.T. e capitolato speciale d'appalto) alla copisteria 'Bergamo Tecnigrafi' di Seriate (BG), via Nazionale n. 93 (tel. 035/291159 - fax 035/302958) dalle ore 9 alle ore 12,30 e dalle ore 14,30 alle ore 19 esclusi il giorni festivi, entro e non oltre il 14 luglio 1999 e, previo pagamento della somma di L. 197.000 ( Euro 101,74) a titolo di rimborso spese. Ai fini dell'ammissione alla procedura concorsuale gli interessati, dovranno inviare la richiesta di partecipazione e la documentazione di cui ai punti 1-2-3 all'Azienda Ospedaliera 'Bolognini' - Ufficio Protocollo - Via Marconi, 38 - 24068 Seriate (BG), entro e non oltre le ore 12 del quarantesimo giorno successivo all'invio del bando alla G.U.C.E., ovvero entro il 20 luglio 1999, in un plico sigillato con ceralacca e firmato su tutti i lembi di chiusura. Il plico dovra' riportare l'indicazione del mittente e la seguente dicitura: 'Partecipazione al concorso di progettazione per l'affidamento dell'incarico di progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva e attivita' connesse in ordine alla riorganizzazione, nuova edificazione, ristrutturazione ed ammodernamento tecnologico dell'Ospedale 'Bolognini' di Seriate (BG)'. Per qualsiasi eventuale ed ulteriore informazione contattare i Funzionari dell'U.O. Tecnico/Patrimoniale in calce specificati dalle ore 10 alle ore 12 e dalle 14 alle 16 tutti i giorni con esclusione del sabato e dei festivi. Il responsabile per i riferimenti tecnici: ing. Renato Mauri (tel.035/306796-797). Il funzionario amministrativo incaricato: sig.ra Emma Todde (tel.035/306796-797). Bando inviato alla G.U.C.E: il 10 giugno 1999. Seriate, 10 giugno 1999 Il direttore generale: dott. Rocco Gregis Il responsabile del procedimento dir. amm.vo: dott. Luigi Ruocco C-16785 (A pagamento).