AZIENDA DI STATO PER GLI INTERVENTI NEL MERCATO AGRICOLO '

(GU Parte Seconda n.142 del 19-6-1999)

           Avviso licitazione privata controllo aziende in            
                  contraddittorioprocedura ristretta                  
                                                                      
      1. A.I.M.A. - Azienda di Stato per gli Interventi nel Mercato
 Agricolo, via Palestro, 81 - 00185 Roma, tel. 06/494991, fax
 06/4953940.
      2. Oggetto: servizio controllo aziende in contraddittorio (c.a.
 12.000 +/- 20%), suddiviso in 4 lotti - sottospecificati -
 corrispondenti a 4 macroaree interregionali, aiuti PAC 1999
 seminativi (Cat. 27):
       lotto n. 1 Nord-Est: Friuli-Veneto-Trentino Alto Adige-Emilia
 Romagna;
     lotto n. 2 Nord-Ovest: Lombardia-Piemonte-Valle d'Aosta-Liguria;
     lotto n. 3 Centro: Toscana-Marche-Sardegna-Umbria-Lazio;
       lotto n. 4 Sud:
 Molise-Campania-Basilicata-Abruzzo-Puglia-Calabria-Sicilia.
 
    3. Luogo d'esecuzione: suddette 4 macro aree interregionali.
      4. Riservata a societa' specializzate in controlli su aziende
 agricole.
      5. Disposizioni legislative: decreto legislativo n. 157/1995,
 legge n. 610/1982, decreto del Presidente della Repubblica n. 30/85,
 reg. CE 1663/95, reg. CE 1765/92, reg. CE 3887/92 (art. 6),
 capitolati A e B a disposizione c/o divisione I-A.I.M.A., nonche'
 vigenti disposizioni nazionali e comunitarie.
      6. Facolta' di presentare offerte per uno o piu' lotti di
 servizio.
    7. Termine ultimo completamento servizio: vedi capitolato B.
      8. E' ammessa la partecipazione d'imprese temporaneamente
 riunite (RTI).
      9. Procedura accelerata: la campagna PAC 1999 seminativi e'
 iniziata il 1. aprile 1999.
      10. Termine per la presentazione delle domande di
 partecipazione: ore 12 del 24 giugno 1999, quindicesimo giorno
 naturale dalla data d'invio del presente avviso all'Ufficio
 pubblicazioni delle Comunita' Europee.
      11. La domanda di partecipazione, in lingua italiana, su carta
 intestata, firmata dal legale rappresentante della societa' o, in
 caso di raggruppamento, dal legale rappresentante della societa'
 nominata mandataria, andra' recapitata, a mano o tramite posta,
 all'indirizzo di cui al punto 1), in busta chiusa, recante
 l'indicazione del mittente e la dicitura 'Richiesta partecipazione
 licitazione privata-Controllo aziende in contraddittorio PAC 1999
 seminativi': Il recapito del plico e' a totale rischio del mittente.
 Il mancato arrivo entro il suddetto termine comportera'
 l'inammissibilita'. Contenuto domanda: vedi capitolati.
      12. Termine di spedizione lettere invito alle ditte ammesse alla
 gara dopo la preselezione: cinque giorni naturali successivi alla
 scadenza di cui al punto 10).
      13. Termine entro il quale dovranno pervenire le offerte: ore 12
 del 10. giorno naturale dalla data di spedizione delle lettere
 invito.
    14. Cauzione provvisoria: vedi capitolato A.
    15. Cauzione definitiva: vedi capitolato A.
      16. Documentazione richiesta in allegato alla domanda di
 partecipazione, ferma restando l'applicazione dell'art. 16 del
 decreto legislativo n. 157/1995:
       a) certificato vigente di iscrizione alla C.C.I.A.A., con
 dicitura antimafia o, per le imprese di altri Paesi Unione europea,
 certificato equipollente;
       b) RTI: documentazione legale, in originale, comprovante
 l'istituzione del raggruppamento stesso, il mandato a rappresentarlo,
 i poteri del legale rappresentante, nonche' responsabilita' in solido
 delle societa' facenti parte del raggruppamento in merito a tutti gli
 obblighi derivanti dall'aggiudicazione;
       c) dichiarazione del legale rappresentante attestante
 l'inesistenza di cause di esclusione ex art. 11 decreto legislativo
 n. 358/1992;
       d) dichiarazione del legale rappresentante attestante
 l'iscrizione all'ordine degli agronomi ed ai collegi dei periti
 agrari e degli agrotecnici di tutti i tecnici che saranno impegnati
 nell'incarico;
       e) dichiarazione del legale rappresentante attestante l'impegno
 ad escludere i tecnici che hanno assistito produttori nella
 compilazione e/o presentazione e/o correzione delle domande di aiuto
 PAC 1999 seminativi;
 
      Seguente, ulteriore, documentazione, utile ai fini della
 preselezione per uno o piu' lotti:
       a) due idonee referenze bancarie attestanti solidita' economica
 e finanziaria dell'impresa (R.T.I.: una referenza per ogni impresa);
         dichiarazione del legale rappresentante attestante fatturato
 medio, ultimi tre esercizi, per servizi di controllo in agricoltura
 e/o rilievi di campagna (R.T.I.: fatturato medio, ultimi tre
 esercizi, di ogni impresa);
     b) dichiarazione del legale rappresentante attestante:
         esperienze maturate dalla societa' e dai tecnici da
 utilizzare, nel settore controlli in agricoltura;
         organizzazione territoriale delle proprie strutture operative
 nell'ambito di ciascuna macroarea per la quale si richiede la
 partecipazione;
         possesso delle metodologie e strumenti, anche informatici,
 funzionali all'espletamento degli adempimenti quali-quantitativi
 previsti nel capitolato B;
         impegno ad eseguire il servizio conformemente ai principi
 previsti in materia di certificazione qualita';
       c) elenco riepilogativo della documentazione contenuta nella
 busta.
 
      17. Criterio aggiudicazione per ciascun lotto: offerta
 economicamente piu' vantaggiosa, ex art. 23, lett.b), decreto
 legislativo n. 157/1995, sulla base dei seguenti criteri:
     a) prezzo;
       b) qualita' del servizio secondo i criteri previsti nel
 capitolato A;
     c) tempi di esecuzione.
 
      18. Ulteriori informazioni: capitolati A e B dovranno essere
 restituiti, datati e firmati per accettazione, in allegato
 all'offerta dalle ditte invitate.
      19. Ulteriori informazioni: Divisione I - dott. Alberto
 Migliorini tel. n. 06/49499286 - Fax n. 06/4463409.
    Data invio bando: 9 giugno 1999.
    Data ricezione bando: 9 giugno 1999.
 
                   Il direttore generale reggente:                    
                        dott. Vito Lazzereschi                        
                                                                      
C-16966 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.