COMUNE DI POGGIO A CAIANO

(GU Parte Seconda n.130 del 4-6-1992)

    (Provincia di Firenze)
      1. Il Comune di Poggio a Caiano con sede in Cancellieri al n. 4
 - Cap. 50046, tel. 055/877003 - Telefax 8779807, intende aggiudicare
 a mezzo di appalto-concorso i seguenti servizi di igiene del
 territorio per un periodo di anni cinque:
    Raccolta N.U. canone annuo presunto L. 227.500.000;
    Lavaggio Cassonetti annuo presunto L. 14.400.000;
    Spazzamento stradale annuo presunto L. 110.760.000;
    Raccolta differenziata carta presunto L. 20.000.000;
    Raccolta rifiuti ingombranti presunto L. 11.400.000;
    Smaltimento rifiuti tossici e nocivi presunto L. 6.120.000.
      2. Si intende aggiudicare il servizio di smaltimento dei RSU per
 durata annuale rinnovabile di anno in anno per un periodo di anni
 cinque, previa adozione di apposita deliberazione. Canone annuo
 presunto: L. 564.750.000. L'entita' dell'appalto risultera' dal
 progetto-offerta presentato dalla ditta aggiudicatrice e riferito ai
 punti 1. e 2.
      La gestione di cui ai punti 1. e 2. viene appaltata con il
 sistema appalto concorso da eseguirsi in conformita' all'art. 91 del
 R.D. 25 marzo 1924 n. 827, nonche' al rispetto della legge 30 marzo
 1981
    n. 113 ed al D.L. 15 gennaio 1992, n. 48 'Attuazione delle
    direttive n. 88/295/CEE'.
      4. Le prestazioni sono finanziate mediante fondi ordinari del
 bilancio Comunale; i pagamenti saranno effettuati trimestralmente
 mediante fatturazione mensile pari al servizio svolto oppure in
 dodicesimi in caso di servizio a forfait.
      5. Ai sensi dell'art. 22 del D.L. 19 dicembre 1991 n. 406, le
 imprese sono ammesse a partecipare alla gara, oltre che singolarmente
 in associazioni temporanee o in consorzio.
      6. Gli offerenti potranno svincolarsi dalla propria offerta
 trascorsi sei mesi dalla data di esperimento della gara.
      7. E' richiesta all'offerente l'indicazione dei lavori che
 eventualmente intende subappaltare subordinatamente ad autorizzazione
 dell'Ente appaltante, qualora sussistano le condizioni ed i limiti
 previsti dall'art. 18 della legge 19 marzo 1990 n. 55.
      8. Le imprese e le aziende interessate potranno chiedere di
 essere invitate facendo pervenire apposita domanda in carta da
 legale, in lingua italiana, al protocollo del Comune, entro e non
 oltre le ore 13,30 del 9 luglio 1992, corredata, pena la esclusione,
 del certificato di iscrizione alla Camera di commercio per un importo
 del capitale sociale non inferiore a L. 200.000.000. La stazione
 appalte diramera' gli inviti affinche' le offerte siano presentate
 entro il 24 agosto 1992. La richiesta d'invito non vincola
 L'amministrazione appaltante.
      9. Il presente bando e' stato inviato all'Ufficio delle
 Pubblicazioni Ufficiali della Comunita' Europea in data 2 giugno
 1992.
    Il sindaco: Parretti Vanni.
C-17065 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.