Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Sede in Staranzano (Gorizia) Bando di gara per appalto concorso conforme all'allegato E - D.L. 406/91 1.a) Consorzio di Fognatura della Sinistra Isonzo, via Martiri della Liberta' 42/a - 34079 Staranzano (GO) - Italy - tel/fax 0481/710670; b) Data invio alla Gazzetta Ufficiale CEE il 1 giugno 1992. d) Collettori di fognatura: in Ronchi dei Legionari lungo via Capitello sino a piazza Vermegliano; in Monfalcone lungo le vie Boito - Colombo - Romana - Timavo; in Monfalcone - via Aulo Manlio; in Monfalcone/Staranzano - da Marina Julia al depuratore. Impianto di depurazione: Loc. Molinat - Staranzano. Primo lotto funzionale comprendente la realizzazione di collettori di fognatura per L. 5.800.000.000 e il potenziamento impianto di depurazione per L. 5.800.000.000; Importo totale lavori a base d'asta L. 11.600.000.000; Categorie prevalenti: 10A per fognatura, 7a classe A.N.C. L. 6.000 milioni; 12A per impianti depurazione acque, 7a classe A.N.C. Lire 6.000 milioni. Primo lotto funzionale previsto nell'ambito di un progetto generale per un importo lavori di L. 58.500.733.000. L'amministrazione si riserva la facolta' di affidare l'esecuzione degli ulteriori lavori all'Impresa aggiudicataria della prima fase, ai sensi dell'art. 9 comma secondo lettera E) del Decreto Legislativo n. 406/91; e) termine d'esecuzione appalto: n. 360 giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna lavori; i) secondo la normativa vigente, cauzione definitiva 1/20 dell'importo di aggiudicazione, che potra' essere costituita in uno dei modi previsti dalla legge n. 348/82; j) finanziamento dei lavori nell'ambito della prima utilizzazione, 1989/90, del P.T.T.A. (S.O.G.U n. 68 - 18 aprile 1992). I pagamenti del corrispettivo dell'appalto saranno effettuati esclusivamente in lire italiane, come indicato dal Capitolato Speciale d'Appalto, a mezzo di mandato esigibile nelle forme di legge. Per la revisione dei prezzi sara' fatto riferimento all'art. 33 comma 2 e 3 della legge 28 febbraio 1986, n. 41. Tutte le spese, incluse spese e parcelle relative a Commissioni Tecniche e Commissioni di Collaudo, gli oneri e contributi fiscali di qualsiasi natura, saranno a carico dell'Impresa aggiudicataria. Sono escluse solamente le spese di pubblicazione ai sensi di legge; k) ai sensi degli artt. 22 e seguenti del Legislativo n. 406/91, sono ammesse a partecipare Imprese temporaneamente riunite nonche' Consorzi di Cooperative di produzione e lavoro. L'Impresa che partecipi ad un raggruppamento od a un Consorzio, non puo' concorrere singolarmente o far parte di altri raggruppamenti o Consorzi. A comprova deve essere presentata dichiarazione autenticata, del legale rappresentante che, al momento della presentazione della domanda di partecipazione, non abbiano presentato istanza di invito, alla stessa gara, altre Imprese, Ditte individuali, Societa' di persone, Societa' di capitali, nei confronti delle quali esistono rapporti di collegamento e controllo determinati in base ai criteri di cui all'art. 2359 del Codice civile. La violazione di detta disposizione comporta l'esclusione; m) i partecipanti saranno vincolati alla propria offerta per un periodo di giorni 120 dalla data di apertura delle offerte; n) i partecipanti devono indicare all'atto della presentazione dell'offerta, le opere che eventualmente intendono subappaltare o concedere in cottimo ai sensi dell'art. 18 legge n. 55/90; o) non sono ammesse offertre in aumento inoltre saranno considerate anomale ed escluse dalla gara ai sensi dell'art. 29, comma sesto del Decreto Legislativo n. 406/91 qualora le offerte presentate siano superiori a 30, quelle che presenteranno un ribasso percentuale superiore alla media delle percentuali di ribasso delle offerte ammesse incrementate del 7%; q) e' ammessa la partecipazione di Imprese stabilite in altri Stati membri della C.E.E. e non iscritte all'A.N.C. che presentano le attestazioni sostitutive previste dagli artt. 18 - 19 del Decreto Legislativo n. 406/91; s) la preinformazione e' stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della CEE il 28 marzo 1992. t) l'Amministrazione appaltante intende avvalersi della procedura di cui all'art. 2-bis comma secondo, della legge 26 aprile 1989, n. 155. 2. Criterio di aggiudicazione: l'offerta economicamente piu' vantaggiosa determinata in base ai seguenti elementi di valutazione nell'ordine decrescente di importanza loro attribuita, prezzo, valore tecnico delle varianti tecnologiche migliorative, rendimento, costo d'esercizio e referenze, tempo di esecuzione. I criteri di attribuzione dei punteggi saranno precisati nella lettera di invito. 3. La finalita' dell'appalto e' elaborare un progetto esecutivo sulla base di un progetto guida e realizzare successivamente i lavori progettati. Sono ammesse varianti migliorative. Le modalita' per la presentazione saranno precisate nella lettera di invito. 4. Le domande di partecipazione dovranno pervenire all'indirizzo di cui al punto 1a), pena di esclusione, entro le ore 12, del 16 giugno 1992, a mezzo servizio postale di Stato con raccomandata. Le domande dovranno essere redatte su carta legale in lingua italiana. Sulla busta contenente la domanda di partecipazione dovra' essere indicata la dicitura 'Prequalificazione 1 lotto funzionale Risanamento Baia di Panzano'. Ai sensi dell'art. 15 del Decreto Legislativo n. 406/91 viene applicata la procedura d'urgenza visti i ristretti tempi stabiliti dal Decreto di finanziamento. Richieste di informazione dovranno essere rivolte all'indirizzo di cui al punto 1.a). 5. Gli inviti saranno diramati entro il 26 giugno 1992. 6. Condizioni minime di partecipazione: Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti inerenti ai requisiti minimi richiesti per l'ammissibilita' alla gara a pena di esclusione; Condizioni di carattere generale: certificato di iscrizione all'A.N.C. in originale o in copia autentica, con termine di validita' uguale a quello di ordinaria vigenza, attestante l'iscrizione dell'Impresa all'A.N.C. per le categorie prevalenti e per gli importi sopra richiesti. Le Imprese stabilite in altri Stati membri della C.E.E. non iscritti all'A.N.C. italiano, possono sostituire detto certificato con le attestazioni previste dagli articoli 18 e 19 del Decreto Legislativo n. 406/91. Per quanto concerne le associazioni temporanee d'Impresa, ai sensi dell'art. 22 del Decreto Legislativo n. 406/91, ciascuna Impresa riunita deve essere iscritta ad ogni categoriea prevalente per una classifica corrispondente ad 1/5 dell'importo relativo, ferma restando la necessita' che la somma degli importi per i quali le imprese riunite sono iscritte, deve essere almeno pari all'importo dei lavori da appaltare; dichiarazione con le indicazioni, successivamente verificabili, di non trovarsi in nessuna delle condizioni d'esclusione dall'appalto previste dall'art. 18, primo comma del Decreto legislativo n. 406/91, della legge 13 settembre 1982 n. 646 della legge 19 marzo 1990 n. 55 e successive modifiche ed integrazioni; condizioni di carattere economico: referenze bancarie documentate con la produzione di referenze rilasciate in busta sigillata dagli Istituti di Credito, indicati dall'Impresa, dalle quali risulti che il soggetto concorrente ha la disponibilita' economica adeguata all'importo dei lavori da eseguire. Gli Istituti di Credito devono essere almeno due, di rilevanza nazionale; che l'Impresa negli ultimi tre esercizi antecedenti la pubblicazione del presente bando, ai sensi dell'art. 4, comma secondo, lettera C) e D) del D.M. LL.PP. del 9 marzo 1989 n. 172, ha avuto, un importo non inferiore a 2,50 volte l'importo a base d'appalto, quale cifra d'affari globale, e un importo non inferiore a 2,00 volte l'importo a base d'appalto per la cifra in lavori. A comprova del possesso di detti requisiti, sara' richiesta per le Ditte soggette alla pubblicazione dei bilanci, la presentazione di copia autenticata o estratto notarile dei relativi bilanci, e per gli altri soggetti una dichiarazione giurata nella quale viene indicata la cifra globale d'affari e descritte le singole differenti attivita' esercitate ed i relativi fatturati corredati dalle corrispondenti dichiarazioni annuali I.V.A. in copia autenticata. condizioni di carattere tecnico: l'importo complessivo di lavori eseguiti nell'ultimo quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando dovranno essere: a) per la categoria 10A in misura pari a 1,2 volte il relativo importo a base d'asta; b) per la categoria 12A in misura pari a 1,2 volte il relativo importo a base d'asta; l'esecuzione nell'ultimo quinquennio, di uno o due lavori per ciascuna delle categorie prevalenti. L'importo di tali lavori deve essere non inferiore a 0,50 volte, quello a base d'asta qualora comprovato con un solo lavoro ed in misura non inferiore a 0,60 volte, l'importo a base d'asta qualora comprovato con due lavori. L'importo richiesto dovra' essere riferito a ciascuna delle categorie prevalenti. A comprova del possesso di detti requisiti, saranno richiesti i documenti di cui al comma primo lettera b) dell'art. 21 del D.L. 406/91, in conformita' al D.P.C.M. 10 gennaio 1991 emanato ai sensi dell'art. 17, comma secondo, della legge 19 marzo 1990, n. 55. I lavori indicati ed ultimati, per la dimostrazione del possesso dei requisiti richiesti devono essersi conclusi con buon esito; dichiarazione dall'Impresa riguardo alla proprieta' od alla effettiva disponibilita' della attrezzatura, dei mezzi d'opera e dell'equipaggiamento tecnico di cui si avvarra' in relazione alle caratteristiche dell'opera da realizzare; dichiarazione di aver sostenuto un costo per il personale dipendente negli ultimi 3 esercizi non inferiore allo 0,10 della cifra d'affari in lavori derivanti da attivita' diretta e indiretta dell'Impresa negli ultimi tre esercizi e l'indicazione del numero dei dirigenti e organico medio annuo dell'ultimo triennio. A comprova del possesso di detti requisiti, ai sensi dell'art. 30 D.L. 406/91, sara' richiesta idonea documentazione da produrre in originale o in copia autenticata; dichiarazione indicante i tecnici o gli organi tecnici che facciano o meno, parte integrante dell'Impresa, di cui l'imprenditore dispone per l'esecuzione dell'opera; titoli di studio e professionali dell'imprenditore e dei dirigenti dell'Impresa in originale o in copia autenticata, in particolare del responsabile della conduzione dei lavori il quale dovra' essere in possesso della laurea in ingegneria. Per quanto concerne le associazioni temporanee d'Impresa, i requisiti finanziari e tecnici, sempreche' frazionabili, previsti nel presente bando per l'Impresa singola, devono essere posseduti in misura non inferiore al 60% dalla capogruppo (mandataria) e la restante percentuale, cumulativamente dalla o dalle Imprese mandanti, ciascuna delle quali deve possedere il 20% di quanto richiesto cumulativamente. Tutte le dichiarazioni presentate ai fini delle richieste di prequalificazione dovranno essere prodotte su carta legale, in regola con le disposizioni italiane in materia di imposta di bollo, e con firma autenticata. Le condizioni di carattere economico e tecnico, attestate con dichiarazione, devono essere provate successivamente ai sensi dell'art. 30 del Decreto Legislativo n. 406/91. 7. Le richieste di invito non vincolano in alcun modo il soggetto appaltante. Il presidente: Edi Minin. C-17248 (A pagamento).