COMUNE DI ASCOLI PICENO

(GU Parte Seconda n.196 del 23-8-1994)

    Bando di gara - procedura ristretta
      1. Ente appaltante: comune di Ascoli Piceno - n. partita Iva
 00229010442, Servizio Contratti - Piazza Arringo, 1 - 63100 Ascoli
 Piceno telefono 0736/2981 - Fax 0736/298238.
    2.  Categorie servizi: n. 16 CPC 94. Descrizione dei servizi:
      Il comune di Ascoli Piceno in esecuzione delle deliberazioni di
 Giunta comunale n. 805 del 9 giugno 1994 e n. 1193 del 3 agosto 1994
 intende affidare l'appalto - mediante procedura ristretta ai sensi
 dell'art. 1, lett. e) e art. 36, primo comma, lettera b), della
 Direttiva CEE n. 92/50 del 18 giugno 1992, nonche' ai sensi dell'art.
 89 del R.D. 23 maggio 1924, n. 827, ovvero mediante licitazione
 privata ad offerta segreta con il metodo di cui all'art. 73, lettera
 c) del citato R.D. - dei seguenti servizi:
      a) raccolta e trasporto nella discarica comunale denominata
 'Relluce' (distanza Km 8 dal centro abitato di Ascoli Piceno) di
 rifiuti solidi urbani e assimilabili ai sensi dell'art. 2 del D.P.R.
 n. 915/82, cosi' come specificato all'art. 2 del Capitolato Speciale
 di Appalto, prodotti nell'intero territorio comunale;
      b) stoccaggio, raccolta differenziata e trasporto in discarica
 e/o in punti di raccolta autorizzati di: vetro, plastica, pile
 esauste e medicinali scaduti;
      c) raccolta e trasporto in discarica autorizzata di Rifiuti
 ingombranti, di cui all'art. 2, terzo comma, punto 2, del D.P.R.
 915/82.
      3. Luogo di esecuzione: comune di Ascoli Piceno, Appalto
 finanziato con i fondi di bilancio comunale.
      4. Imprese partecipanti: impresa specializzata, iscritta alla
 Camera di Commercio o al Registro Nazionale di cui all'art. 30, punto
 3, della Direttiva CEE 50/92 e all'Albo di cui alla legge 20 marzo
 1941 n. 336 e all'Albo Nazionale Smaltitori di cui all'art. 10 del
 decreto legge n. 361/87 convertito con modificazioni nella legge 20
 ottobre 1987 n. 441 e decreto Ministero Ambiente 26 luglio 1993 n.
 392, (se l'Albo non e' ancora operante l'impresa dovra' presentare,
 in alternativa, copia autenticata della domanda di iscrizione allo
 stesso), debitamente autorizzata ai sensi dell'art. 6, lettera d) del
 D.P.R. 10 settembre 1982, n. 915.
      5. Non sono ammesse offerte parziali, l'offerta dovra'
 riguardare tutte le prestazioni richieste dall'apposito Capitolato
 Speciale di Appalto. Per le offerte che presentano carattere
 anormalmente basso, l'Amministrazione appaltante si riserva
 l'applicazione dell'art. 37 della Direttiva CEE 92/50.
    6.-.
      7. Non sono ammesse varianti al Capitolato Speciale di Appalto
 approvato con deliberazione della Giunta comunale n. 885 del 9 giugno
 1994.
    8.  La durata del contratto e' di anni 5 (cinque).
      9. Ai sensi dell'art. 26 della Direttiva CEE 92/50 e' ammessa la
 presentazione di offerte da parte di raggruppamento di prestatori di
 servizi che all'atto della domanda di partecipazione devono indicare
 le ditte che fanno parte del raggruppamento e presentare la relativa
 documentazione ai fini dell'ammissione alla gara; all'atto della
 presentazione dell'offerta il raggruppamento deve produrre, a pena di
 esclusione dalla gara, mandato speciale con il conferimento della
 rappresentanza alla mandataria Capogruppo.
    10.a)  Non viene assunta la procedura accelerata;
      b) termine ultimo per la presentazione di domande di
 partecipazione: 30 settembre 1994;
      c) le domande di partecipazione vanno inviate a: comune di
 Ascoli Piceno - Protocollo Generale - piazza Arringo 1, 63100 Ascoli
 Piceno;
      d) le domande, in competente carte legale, vanno redatte in
 lingua italiana.
      11. Gli inviti a presentare le offerte saranno inviati alle
 ditte richiedenti in possesso dei requisiti richiesti entro 45
 (quarantacinque) giorni.
      12. Le imprese che saranno invitate a presentare le offerte
 dovrano versare una cauzione provvisoria pari ad 1/20 del canone a
 base d'asta stabilito in L. 1.810.000.000 annue, IVA esclusa. Sono
 ammesse polizze fidejussorie rilasciate da istituti di credito e
 compagnie assicurative a cio' autorizzate.
      13. Alla domanda di partecipazione dovra' essere allegata, a
 pena di esclusione, la seguente documentazione:
      a) dichiarazione, con sottoscrizione autenticata ai sensi della
 legge n. 15 del 1968, con la quale la ditta attesti - sotto la
 propria responsabilita' - di non trovarsi in presenza di una delle
 cause di esclusione previste dall'art. 29 della Direttiva CEE 92/50;
      b) dichiarazione sostitutiva di atto notorio attestante il
 possesso dei requisiti citati al punto 4. del presente bando;
      c) dichiarazioni rilasciate da due istituti di credito
 attestanti la capacita' finanziaria dell'impresa ad assumere impegni
 finanziari dell'entita' del corrispettivo di appalto a base d'asta
 fissato in L. 1.810.000.000 annue, Iva esclusa;
      d) dichiarazione con sottoscrizione autentica con la quale
 l'impresa attesta la capacita' tecnica ed organizzativa di far fronte
 ai servizi di cui al punto 2. del presente bando per una citta' di
 dimessioni come Ascoli Piceno, con abitanti complessivi di circa
 54.000;
      e) elenco servizi analoghi svolti negli ultimi cinque anni con
 precisazione degli importi, delle date, dei destinatari dei servizi e
 del numero degli abitanti per ogni singolo comune, corredato da
 certificati dalle competenti autorita' comunali;
      f) dichirazione con firma autenticata ai sensi della legge n.
 15/68 del numero medio annuo dei dipendenti e del numero dei
 dirigenti impiegati negli ultimi tre anni;
      g) dichiarazione, con firma autenticata ai sensi della legge n.
 15/68, del fatturato globale dell'impresa e fatturato per i servizi
 analoghi a quelli del presente appalto, relativa agli ultimi tre
 esercizi finanziari.
      14. I criteri di aggiudicazione dell'appalto sono quelli citati
 al punto 2. del presente bando e verranno ulteriormente specificati
 nella lettera d'invito.
      15. Ai sensi dell'art. 20 del Capitolato Speciale di Appalto e'
 vietato il subappalto di tutti o parte dei servizi dati in appalto.
      16. Data invio del presente bando all'Ufficio delle
 pubblicazioni ufficiali della Comunita' Europea 8 agosto 1994.
      17. Data di ricevimento del bando da parte dell'Ufficio delle
 pubblicazioni ufficiali della Comunita' Europea: 8 agosto 1994.
    Ascoli Piceno 8 agosto 1994
    Il dirigente: Alleva dott. Giovanni.
C-17275 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.