REGIONE EMILIA ROMAGNA
AZIENDA U.S.L. DI IMOLA

(GU Parte Seconda n.196 del 23-8-1994)

    V.le Amendola n. 2
    Tel. 0542-604019 - Fax 0542-604013
      L'azienda U.S.L. di Imola indice, secondo le norme di cui alla
 legge regionale Emilia Romagna 29 marzo 1980 n. 22 ed alla Dir. CEE
 92/50 del 18 giugno 1992 gare con le modalita' di procedura
 ristretta, nella forma della licitazione privata, per la fornitura
 dei seguenti servizi:
      1) prestazioni assistenziali, riabilitative e di animazione da
 rendere presso la Comunita' protetta per anziani e disabili di questa
 azienda U.S.L. - periodo 1 novembre 1994 - 31 ottobre 1997.
    Importo presunto triennale di L. 1.800.000.000 (I.V.A. esclusa).
      2) attivita' di riabilitazione psico-sociale e conduzione
 domestica per gli ospiti del Centro Residenziale 'La Pascola' -
 periodo 1 gennaio 1995 - 31 dicembre 1997.
    Importo presunto triennale di L. 930.000.000 (I.V.A. esclusa).
      Tali servizi corrispondono alla cat. 25 dell'allegato IB CPC 93
 alla Dir. CEE 92//50 del 18 giugno 1992.
      Le gare saranno aggiudicate a norma dell'art. 71 lett. b) della
 legge regionale Emilia Romagna n. 22 del 29 marzo 1980.
      Per le gare in oggetto, il ricorso alla licitazione privata e'
 giustificato dalla natura specifica dei servizi da fornire cosi' come
 risulta dai Capitolati Speciali che richiedono, ai fini
 dell'aggiudicazione, una preventiva valutazione qualita'/prezzo.
      Il presente bando e' stato inviato all'Ufficio Pubblicazioni
 Ufficiali della CEE il 5 agosto 1994. Le domande di partecipazione
 dovranno pervenire in lingua italiana e in carta legale, entro e non
 oltre le ore 12 del 12 settembre 1994 al seguente indirizzo: Azienda
 U.S.L. di Imola - Provveditorato - p.le Giovanni Dalle Bande Nere n.
 11 - 40026 Imola (BO).
      Gli inviti di partecipazione alle gare saranno diramati entro
 centoventi giorni dalla scadenza di presentazione delle domande di
 partecipazione.
      Possono partecipare alle gare le Imprese appositamente e
 temporaneamente raggruppate con le modalita' di cui all'art. 26 della
 Dir. 92/50 del 18 giugno 1992.
      A pena di esclusione, le domande di partecipazione dovranno
 essere corredate dalla seguente documentazione:
      1) dichiarazione, in bollo, rilasciata ed autenticata nelle
 forme previste dalla Legge 4 gennaio 1968 n. 15, con la quale il
 fornitore attesta sotto la propria responsabilita':
      a) di non trovarsi in alcuna delle condizioni di esclusione di
 cui all'art. 29 della Dir. CEE 92/50 del 18 giugno 1992;
      b) l'importo globale del fatturato della Ditta ed il fatturato
 relativo ai servizi identici a quelli oggetto della gara realizzati
 negli ultimi tre esercizi a norma dell'art. 31 comma 1 lett. c);
      2) certificato in bollo di iscrizione alla Camera di Commercio o
 Professionale di Stato Europeo, a norma dell'art. 30 della Dir. CEE
 92/50;
      3) Idonee dichiarazioni bancarie attestanti la capacita'
 finanziaria, a norma dell'art. 31 comma 1 lett. a);
      Saranno escluse dalla partecipazione le Ditte che risulteranno
 in una delle situazioni previste dall'art. 29 della dir. CEE 92/50.
      A prova della propria capacita' tecnica il richiedente, a
 corredo della domanda di partecipazione, dovra' indicare ai sensi
 dell'art. 32 Dir CEE 92/50:
      a) i titoli di studio e professionali dei prestatori di servizi
 e/o dei dirigenti dell'Impresa ed in particolare della o delle
 persone responsabili della prestazione dei servizi;
      b) elenco dei servizi analoghi a quello oggetto della gara
 prestati negli ultimi 3 anni con indicazione degli importi, delle
 date e dei destinatari, pubblici o privati dei servizi stessi;
      c) elenco dei tecnici o degli organismi tecnici, a prescindere
 dal fatto che essi facciano o non facciano direttamente capo al
 prestatore di servizi e in particolare a quelli responsabili per il
 controllo della qualita';
      d) dichiarazione relativa agli strumenti, al materiale od alle
 apparecchiature tecniche di cui il prestatore di servizi dispone per
 prestare i servizi oggetto della gara;
      e) dichiarazione del legale rappresentante che attesti la
 presenza nel territorio di una sede organizzativa o l'impegno ad
 attivarla.
      E` fatta comunque salva la facolta' dell'Amministrazione di
 escludere dalle gare a suo insindacabile giudizio, qualsiasi
 concorrente che, sulla base della documentazione summenzionata, non
 risulti avere sufficiente solidita' economica e capacita' tecnica tra
 cui in particolare un fatturato per ciascuno degli ultimi 3 esercizi
 relativamente a servizi analoghi a quelli oggetto di gara, pari
 all'importo annuo della gara a cui si fa riferimento e precisamente:
    per la gara 1) L. 600.000.000 (I.V.A. esclusa);
    per la gara 2) L. 310.000.000 (I.V.A. esclusa).
      e in caso di partecipazione ed entrambe le gare il fatturato
 dovra' essere pari a L. 910.000.000 (I.V.A. esclusa).
      Le richieste di partecipazione non vincolano l'Amministrazione
 dell'U.S.L., che si riserva di modificare, sospendere o revocare il
 presente avviso.
      Eventuali ulteriori informazioni possono essere richieste
 all'unita' operativa provveditorato dell'U.S.L. dalle ore 9 alle ore
 12 di tutti i giorni feriali in Imola - tel. 0542-604019 oppure
 604025.
    Imola, 5 agosto 1994
    Il responsabile del servizio: Mascaro dott. Salvatore.
C-17277 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.