FONDO OSPEDALE S. ANNA
Termeno, via Schneckanthal n.22
Bando di gara procedura aperta'

(GU Parte Seconda n.140 del 19-6-2001)

      1. Ente appaltante: Fondo ospedale 'S. Anna', via Schneckenthal
 n. 22, 39040 Termeno, Alto Adige /Italia (tel. 0471/860537,
 telefax0471/860388, e-mail: infotramin.ahcr.bz.it)
    2.a)Procedura di aggiudicazione: procedura aperta;
    3.a) luogo di esecuzione: Termeno, via Schneckenthal n. 22;
       b)oggetto delle prestazioni: 'ristrutturazione e ampliamento
 della casa di riposo 'S. Anna', opere murarie ed affini.
 
    Importo a base d'asta: L. 9.199.449.000 ( Euro  4.751.118,90).
      Costi per la sicurezza: 5% sull'importo a base d'asta, L.
 459.972.450 ( Euro 237.555,95);
     e) divisione in lotti: no.
 
      4. Termine di consegna: 850 (ottocentocinquantagiorni) giorni
 naturali e consecutivi decorrenti dal giorno successivo alla data del
 verbale di consegna. Per i termini intermedi di completamento vedi
 capitolato speciale d'appalto.
      5.a) Richiesta dei documenti: bando di gara e capitolato
 condizioni, gratuiti presso l'ente appaltante entro e non oltre il
 termine perentorio del 1. agosto 2001, ore 12, tel. 0471/860537, fax
 0471/860388, dalle ore 9 alle 12.
       b)La restante documentazione presso: entro il 1.agosto2001,
 ore12 presso la copisteria Novostile snc, via Quirino n. 10/d, 39100
 Bolzano, Italia, tel. 0471/281329, fax 0471/409401, richiesta
 ordinazione preventiva.
 
      Costo della documentazione: documenti: L. 380.000 ( Euro
 196,26); disegni: L. 1.000.000 ( Euro 516,46).
      Consultazione gratuita dell'intera documentazione presso la sede
 dell'ente appaltante vedi punto 1 dalle ore 9 - 12.
      6.a)Termine per la presentazione delle offerte: 6 agosto 2001,
 ore 12.
       b)Indirizzo: Fondo ospedale 'S. Anna', via Schneckenthal n. 22,
 39040 Termeno, Alto Adige /Italia.
     e) Lingua o lingue: italiano e tedesco.
 
      7.a)Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte:
 offerenti e loro rappresentanti autorizzati.
     b)Data, ora e luogo: 7 agosto 2001, ore 9, vedi punto 1.
 
    8. Cauzione e garanzia:
       a)cauzione provvisoria per la partecipazione alla gara: 5%
 dell'importo a base d'asta: L. 459.972.450 ( Euro 237.55,95);
       b) cauzione definitiva: 20% dell'importo contrattuale. In caso
 di ribasso d'asta superiore al 20%, la cauzione definitiva e'
 aumentata di tanti punti percentuali quanti sono quelli eccedenti la
 predetta percentuale di ribasso.
 
      9. Modalita' di finanziamento e di pagamento: specificate nel
 capitolato speciale d'appalto.
      10. Condizioni minime: attestato SOA per le imprese italiane per
 la categoria prevalente OG1, classe V per l'importo fino a L.
 10.000.000.000 ( Euro 5.164.569), salvo quanto previsto per le
 associazioni temporanee d'imprese oppure i requisiti di cui all'art.
 83 della legge provinciale 17 giugno 1998 n. 6 (lavori eseguiti e
 costi per il personale). Per le ulteriori condizioni, vedi quanto
 specificato nelle condizioni. di partecipazione).
      11. Periodo di tempo durante il quale l'offerente e' vincolato
 alla propria offerta: 60 giorni dalla data dell'apertura delle
 offerte e dell'aggiudicazione.
      12. Criteri per l'aggiudicazione: offerta economicamente piu'
 vantaggiosa, (art. 36, comma 1, letterab) e dell'art. 39 della legge
 provinciale del 17 giugno 1998, n. 6) determinata in base ai seguenti
 criteri: prezzo 58%, qualita' 42%.
      Non sono ammesse offerte di importo complessivo superiore
 all'importo a base d'asta.
      13. Categoria prevalente: cat. OG1, classe V, L. 7.462.783.000 (
 Euro 3.854.205,77).
    Altre categorie:
     cat. OS6, classe III, L. 1.590.666.000 ( Euro  821.510,43);
     cat. OS4, classe I, L. 146.000.000 ( Euro  75.402,71).
 
      14. Ulteriori informazioni: presso l'ente appaltante
 all'indirizzo di cui al punto 1. E' richiesta la visita del luogo
 (vedi capo VIII delle condizioni di partecipazione, disposizioni
 particolari). La consegna dei lavori ha luogo immediatamente dopo
 l'aggiudicazione (art. 61, comma 2 della legge provinciale 17 giugno
 1998, n. 6). Nel periodo transitorio dal 1. gennaio 1999 al 31
 dicembre 2001 le offerte possono essere formulate sia in lire sia in
 euro. L'opzione per l'euro e' irreversibile. Le offerte espresse in
 euro sono convertite in lire secondo le norme vigenti in materia di
 conversione, allo scopo di renderle paragonabili fra di loro.
    15. Data di pubblicazione della preinformazione: non avvenuta.
    16. Data di invio del bando: 8 giugno 2001.
    17. Data di ricevimento del bando: -.
 
     Termeno, 8 giugno 2001
                                     La presidente: Thekla Peer Kröss.
C-17302 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.